Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Rieti, “Arte in Cammino” con Agostinelli, Giua e Genchi. Al vernissage, anche il vescovo Mons. Piccinonna

Rieti, “Arte in Cammino” con Agostinelli, Giua e Genchi. Al vernissage, anche il vescovo Mons. Piccinonna

Inaugurazione oggi alle 19,30, con Luca Pitoni, esperto d’arte moderna, Ileana Tozzi, Ispettore Onorario SABAP, e il prelato di origini bitontine

Lucia Maggio by Lucia Maggio
31 Marzo 2023
in Cultura e Spettacolo
Rieti, “Arte in Cammino” con Agostinelli, Giua e Genchi. Al vernissage, anche il vescovo Mons. Piccinonna
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dal 1° al 14 aprile 2023 la Galleria d’Arte del Comune di Rieti in piazza Vittorio Emanuele II, ospiterà la mostra “Arte in Cammino” a cui partecipano gli artisti pugliesi Michele Agostinelli, Giuseppe Genchi, Nick Giu. “Arte in Cammino” è un’esposizione di opere caratterizzate da un ampio uso della materia, elemento che accomuna questi artisti con l’intento di comunicarne la sua essenza dinamica. A popolare i quadri materici di Michele Agostinelli, sono frammenti di materiali molto vari. In questo universo di elementi recuperati, trovano collocazione anche i martelletti di un vecchio pianoforte. Giuseppe Genchi, attivo a Bitonto, esordisce riproducendo con la tecnica ad olio le immagini di Steve McCurry. Coltiva il suo interesse per temi antropologici e universali, e la sua arte si evolve nel tempo influenzata dall’archeologia e dall’espressione incisiva degli antichi graffiti. Nick Giu, seguace della pop art di Rotella, sovrappone e stratifica su tavole in legno strappi di manifesti e riviste. soggetti uniti e rivissuti grazie all’uso del colore colato sui volti, talvolta noti, frammentati e in parte ancora riconoscibili. Gli artisti intendono esprimere attraverso le loro opere il legame profondo con il mondo attuale, per coglierne le ferite, le manchevolezze, le tracce dolorose della evoluzione. Il concettualismo si esprime attraverso la materia, la denuncia, il recupero dei materiali e il loro riciclo. Il ricorso all’arte come rimedio e richiamo alla riflessione coinvolge e stimola. La mostra, la cui inaugurazione è prevista sabato 1° aprile alle 19,30, verrà introdotta da Luca Pitoni, esperto d’arte moderna. Interverrà anche Ileana Tozzi, Ispettore Onorario SABAP, alla presenza del Vescovo di Rieti, S. Ecc. Mons. Vito Piccinonna. La mostra è organizzata dal Direttore Artistico, Michele Agostinelli, e sarà aperta al pubblico, tutti i giorni dall’inaugurazione fino al 14 aprile, dalle 11 alle 13 e dalle 18 alle 20. Domenica dalle 11 alle 13.

Articolo Precedente

Limitazioni al traffico nel centro urbano e nelle due frazioni per i riti della Settimana Santa

Prossimo Articolo

CALCIO – La Riflessione/Bitonto, la salvezza è sempre più (meritatamente) vicina

Related Posts

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO – La Riflessione/Bitonto, la salvezza è sempre più (meritatamente) vicina

CALCIO - La Riflessione/Bitonto, la salvezza è sempre più (meritatamente) vicina

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3