Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 12 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Riconoscimento nazionale “Città di Adelfia” per il romanzo storico di Michele Giorgio

Riconoscimento nazionale “Città di Adelfia” per il romanzo storico di Michele Giorgio

Il premio è andato al docente bitontino in coabitazione con l'economista Gianfranco Viesti

Marino Pagano by Marino Pagano
7 Novembre 2013
in Cultura e Spettacolo
Riconoscimento nazionale “Città di Adelfia” per il romanzo storico di Michele Giorgio
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Premio alla ricerca storica e all’impegno letterario.
Premio ad un romanzo che narra la storia, che tracima di storia e che ai suoi messaggi-insegnamenti fa inevitabilmente riferimento. 

Premio, dunque, a Michele Giorgio, storico uomo di cultura bitontino, docente di filosofia e per tanti anni preside del locale liceo scientifico “Galileo Galilei”, nonché valido e prolifico ricercatore di storia locale e meridionale. 

E’ andato infatti a lui, in coabitazione con l’economista Gianfranco Viesti (autore del pamphlet “Il Sud vive sulle spalle dell’Italia che produce. Falso”, edito Laterza), il riconoscimento “Città di Adelfia”, premio letterario nazionale. 

Il tributo è andato al suo “Venti di Resistenza”, romanzo storico e interessante prova letteraria, con trama incentrata sui difficili, terribili anni italiani di lotte partigiane e guerre civili, deportazioni e drammi collettivi. 

Il lavoro, edito per gli eleganti tipi della casa editrice barese Stilo, già presentato tempo fa a Bitonto, è stato premiato durante la cerimonia del 3 novembre, presso la sala consiliare del comune a sud di Bari. 

Nel romanzo di Giorgio ci sono le vite spezzate dalla guerra, le esperienze traumatiche dei protagonisti, i nomi che aiutarono il Paese a risollevarsi. Un romanzo tra storia maiuscola e minuscola: dati e date di là, sentimenti e biografie del dolore di qua. Il romanzo storico propriamente detto, insomma. 

Merita una menzione l’impegno meridionalista dello scritto, nel solco degli interessi storiografici di Giorgio. 

Il Sud e la Puglia la fanno da protagonisti, con approfondimenti sui grandi uomini che da qui spinsero le loro idee verso la ricostruzione dalle macerie. Nonostante le naturali citazioni antifasciste e le costanti presenze di politici impegnati nell’azionismo democratico o nel liberal-socialismo (ma c’è, ovviamente, anche spazio per Benedetto Croce), la storia ha poco di ideologico: racconta, umanamente, quel che accadde. Persino l’impegno politico dei protagonisti dell’epoca vive questo taglio. 

Un romanzo umano, allora, più che storico. 

Nè risulta che da altri (che non siano gli uomini) la storia sia fatta.

Tags: adelfiabenedetto crocebitontofilosofianazionericercaromanzostoriaventi di resistenza
Articolo Precedente

RUGBY – Omnia Rugby Bitonto, sempre più vicini alla città.

Prossimo Articolo

Il Traetta tinto di musica, respiri e magia. La finale del Concorso Internazionale di canto lirico

Related Posts

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il Traetta tinto di musica, respiri e magia. La finale del Concorso Internazionale di canto lirico

Il Traetta tinto di musica, respiri e magia. La finale del Concorso Internazionale di canto lirico

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3