Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Prende il via la Festa religiosa ed esterna dedicata ai Santi Medici Cosma e Damiano

Prende il via la Festa religiosa ed esterna dedicata ai Santi Medici Cosma e Damiano

Don Vito Piccinonna: "Abbiamo bisogno di partire da qualcosa che ci renda nuovi e nessuno come Dio può fare questo miracolo, anche attraverso i nostri cari Santi"

Viviana Minervini by Viviana Minervini
19 Settembre 2016
in Cultura e Spettacolo
Prende il via la Festa religiosa ed esterna dedicata ai Santi Medici Cosma e Damiano
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

È cominciato il 17
settembre il cammino dei nove giorni che ci separano dalla festa dei Santi Medici Cosma e Damiano, così
sentita sia dai bitontini che dai tanti pellegrini.

«Mi piace pensare ad una continuo pellegrinare di gente che
affolla il nostro Santuario
 – dice ai nostri
taccuini il parroco rettore, don Vito Piccinonna -. Vengono a portare una domanda di vita, di salute, per sé e per
i propri cari: è questa dei fedeli la processione più importante».

E
continua: «Le testimonianze di misericordia ci fanno vivere questo anno di
Giubileo che Papa Francesco ha indetto in maniera straordinaria in tutta la Chiesa
Universale. Abbiamo bisogno di gesti di misericordia: viviamo in una città, in
una società, che a volte può portare i segni dell’odio, della violenza e della
rivalsa; abbiamo bisogno di partire da qualcosa che ci renda nuovi e nessuno
come Dio può fare questo miracolo, anche attraverso i nostri cari Santi».

 

Di seguito il
programma della Festa religiosa e quella esterna dedicata ai Santi Medici:

Il 20-21 e 22 settembre si discuterà del tema “Il
bene della famiglia è decisivo per il futuro del mondo e della Chiesa
”
assieme a padre Francesco Piciocco,
rettore della Basilica della Madonna dei Martiri di Molfetta;

Il 23-24 e 25 settembre al centro del dibattito “La
famiglia soggetto dell’azione pastorale tra annuncio del Vangelo e Carità
”
con don Gianni Giusto, parroco di
Santa Caterina – Bitonto;

Il 23 settembrefocus su “Fatti capaci di Misericordia”, Giubileo diocesano operatori
della carità: alle 20.15 Veglia di preghiera presieduta dall’Arcivescovo di
Bari – Bitonto, Mons. Francesco Cacucci.

“Il cuore e le gambe per una iniziativa
solidale
” il 24 settembre:
Bitonto – Cassano allo Ionio, partenza ore 8.30 dal sagrato della Basilica.

Il 26 settembre,grande solennità dei Santi Medicicon le celebrazioni eucaristiche alle 6-7-8-9-10-11-12 e 17: alle ore 19 la
celebrazione sarà presieduta da Mons. Domenico
Padovano
, vescovo emerito di Conversano – Monopoli; dalle 8 alle 12 sarà possibile donare il sangue con l’AssociazioneFratres.

La festa esterna, invece, comincerà il 6 ottobre con il convegno, alle 19.30
presso l’Auditorium Degennaro, “Il portale della Basilica dei Santi Medici:
storia e significato di una scelta iconografica
”.

Il 9 ottobre, alle 19, in Basilica la giornata sarà
dedicata al Giubileo del Mondo Agricolo con “Laudato si’ mi’ Signore, per sopra
nostra Madre Terra”.

All’interno della Settimana della Legalità, il 14 ottobre, alle ore 20 in piazza XXVI Maggio, spazio alla musica
leggera; il 15 ottobre, giorno della vigilia della Festa, le celebrazioni eucaristiche
saranno svolte alle 8.30, 10, 17, 18 e 19: alle 18.30 l’annuncio della Festa
sarà a cura del gruppo “Mamafrica”.

Giorno di grande
festa il 16 ottobre
: alle ore 5 ci sarà l’apertura delle porte della Basilica
e il canto delle Litanie; le celebrazioni eucaristiche saranno svolte alle
6-7-8-9-10-11-12, 17 e 18; alle 8 ci sarà l’inizio della processione: il
rientro è previsto per le 19.30 quando, sul Sagrato della Basilica si svolgerà
la Concelebrazione Eucaristica presieduta da Mons. Francesco Cacucci, Arcivescovo di Bari – Bitonto.

Il 22 ottobre,
alle ore 16 in Basilica, grande incontro per il Pellegrinaggio Giubilare a cura
dell’Unione Mondiale Organizzazioni Femminili Cattoliche.

Durante l’Ottava
festa dei Santi Medici
, il 23
ottobre
, le celebrazioni
eucaristiche si svolgeranno alle 7-8-9-10-11-12 e alle 17-18 e 19.

Tutte le celebrazioni eucaristiche si potranno seguire
in diretta streaming su www.santimedici.org

Ogni  giorno
dalle 8 alle 12 e dalle 17 alle 20.30 i Sacerdoti saranno disponibili in
Basilica per le Confessioni. 

Articolo Precedente

CALCIO – Omnia Bitonto, a Molfetta grande prova di maturità: 2-1 firmato Lacarra e Massimo Fumai

Prossimo Articolo

Maltempo. Le buche del sottopasso mandano ko una decina di auto

Related Posts

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Cinema in Rinascita - Seconda parte
Comunicato Stampa

“Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

9 Maggio 2025
Antonio moschetta
Cultura e Spettacolo

“Parliamo di pancia”, ecco il nuovo libro del prof. Antonio Moschetta

6 Maggio 2025
lino patruno
Cronaca

Lino Patruno presenta oggi “Il Sud ha vinto”, edito dalla SECOP, alla Cacucci Editore Domus Libraria di Bari

5 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Maltempo. Le buche del sottopasso mandano ko una decina di auto

Maltempo. Le buche del sottopasso mandano ko una decina di auto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3