Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Premio alla Carriera Teatrale del Teatro Pubblico Pugliese a Mirabella. Festa sabato a Bitonto

Premio alla Carriera Teatrale del Teatro Pubblico Pugliese a Mirabella. Festa sabato a Bitonto

Premio anche a Carlo Formigoni. Giuseppe D’Urso: “Riconoscimento a tutto il Teatro pugliese che gode di ottima salute”

Lucia Maggio by Lucia Maggio
10 Novembre 2021
in Cultura e Spettacolo
Premio alla Carriera Teatrale del Teatro Pubblico Pugliese a Mirabella. Festa sabato a Bitonto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Questo premio è anche un riconoscimento a tutto il Teatro pugliese che continua a regalarci emozioni e programmi di qualità, nonostante il momento difficile”. Nelle parole di Giuseppe D’Urso, presidente del Teatro Pubblico Pugliese, c’è il senso del Premio alla carriera teatrale del Teatro Pubblico Pugliese, istituito dal Consorzio per le Arti e per la Cultura d’intesa con la Regione Puglia, consegnato ex-aequo a due “giganti” del Teatro pugliese: Michele Mirabella e Carlo Formigoni. Le cerimonie si sono tenute nel weekend a Bitonto e Cisternino, che hanno aperto i loro teatri per due serate che hanno omaggiato il talento di due personaggi che tanto hanno dato – e stanno dando – al mondo del teatro.

La decisione dalla giuria è stata motivata per la loro grandissima opera di produzione, scrittura e formazione teatrale svolta negli anni e per aver contribuito in modo eccezionale alla crescita culturale della regione e alla sua valorizzazione.

La cerimonia di consegna del riconoscimento per Michele Mirabella si è tenuta sabato 6 novembre al Teatro Traetta di Bitonto dove ha tenuto una Lectio Magistralis che ha ripercorso la sua straordinaria esperienza teatrale, che lo ha visto lavorare accanto a nomi quali Edoardo De Filippo, Franco Enriquez, Vittorio Gassman e tanti altri. Bitontino, 1943, Michele Mirabella è stato candidato al Premio dal Comune di Bitonto per la sua poliedricità di uomo e di artista, autenticamente pugliese, e che sempre ha rivendicato le sue origini e la sua passione per il teatro, suo primo maestro di vita. “Sono orgoglioso di aver ricevuto questo Premio – ha spiegato Mirabella, che nel corso della serata al Traetta ha incontrato anche diversi compagni storici di avventura e  tanti estimatori -. Fare il regista vuol dire interpretare il testo come complesso semiotico di espressioni. Spero di continuare a farlo bene”.

“Michele Mirabella ci ha raccontato il teatro prima ancora che lo stesso fosse fruibile, ci ha sollecitato a conservarlo come un gioiello e ci ha educato nel rispetto della sua storia. Siamo contenti di ripartire in questo modo e a breve presenteremo la stagione teatrale”, ha sottolineato il sindaco di Bitonto Michele Abbaticchio.

Applausi ed emozioni anche al Teatro Paolo Grassi di Cisternino per Carlo Formigoni che con il Teatro delle Forche ha portato in scena il suo Oedipus Rex Edipo Re di Sofocle di cui ha firmato la regia, con in scena Giancarlo Luce, Vito Latorre, Salvatore Laghezza, Antonio D’Andria e Onofrio Fortunato, scenografia di Mariella Putignano. La candidatura di Carlo Formigoni, inventore del Teatro Ragazzi e rappresentante della storia del Teatro in Italia, che ha scelto la Puglia per vivere e per fare il teatro, è stata proposta dal Comune di Cisternino che già nel 2019 gli aveva conferito un premio in occasione dello spettacolo realizzato dal Teatro dell’Altopiano nella stagione teatrale 2019 a cura del Tpp. “Lo svolgimento a Cisternino della premiazione a Carlo Formigoni è per noi un grande onore. Nel suo magico spazio, sull’aia e tra i trulli, ormai da trent’anni produce e organizza spettacoli che hanno avvicinato tante persone al teatro e non possiamo che essergli tutti immensamente grati per tutta questa bellezza donata con così tanta generosità alla comunità della Valle d’Itria e ai nostri ospiti”, ha affermato Roberto Pinto, Vice Sindaco e Assessore alla Cultura del Comune di Cisternino.

“Grazie alla Puglia che mi ha accolto e ai Pugliesi che hanno sempre lavorato volentieri con me. In questa terra ci sono tante realtà teatrali di livello. In questo momento siamo impegnati in un’opera di ‘Teatro-cronaca’, che vi mostreremo presto”, ha spiegato il regista e formatore teatrale. “Anche durante il periodo del Covid non ci siamo fermati e abbiamo realizzato progetti e iniziative importanti.  – ha sottolineato Giuseppe D’Urso, presidente del Teatro Pubblico Pugliese -. Il premio è anche uno stimolo per Michele e Carlo ad andare avanti, affinché sia di buon auspicio per i loro progetti futuri che siamo sicuri saranno di successo. Era un po’ che stavamo pensando ad un Premio alla carriera teatrale, d’intesa con la Regione Puglia. Questo significa valorizzare chi ogni giorno lavora nel Teatro e per il Teatro, e riconoscere il valore di quelle personalità come Carlo Formigoni e Michele Mirabella che tanto stanno dando a questo mondo. Grazie per quello che hanno fatto e che faranno”.

Aldo Patruno, Direttore Dipartimento Turismo e Cultura Regione Puglia: “In questo periodo storico, il Premio alla Carriera non è solo un momento celebrativo ma è un segnale che dal Teatro si deve ripartire. Stiamo dimostrando davvero che la nostra regione sta ripartendo dalla cultura, abbiamo un disperato bisogno di ricucire la comunità anche riportando il pubblico a teatro”.

Maddalena Tulanti, componente giuria Premio alla Carriera: “La giuria ci ha messo pochissimo a scegliere Formigoni tra i premiati. Formigoni ha nel suo dna il voler che tutti facciano gli attori. Vederlo interagire con il pubblico è stato bellissimo”.

Intanto, sono già aperte le candidature per la prossima edizione. I candidati al premio potranno essere segnalati entro il 31 gennaio di ogni anno da Regione Puglia e Amministrazioni Comunali socie del Teatro Pubblico Pugliese, componenti del Consiglio di Amministrazione e da organismi pugliesi rappresentativi del settore teatrale. L’assegnazione avverrà ad insindacabile giudizio di una Giuria composta, oltre che da alcuni rappresentanti del Teatro Pubblico Pugliese e dal Direttore del Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio della Regione Puglia o suo delegato, da tre componenti esterni, individuati ogni anno tra esperti del settore, critici e giornalisti.

Articolo Precedente

Polemiche post conferenza della Commissione Controllo e Garanzia. Bitonto Riformista: “Stigmatizziamo ogni strumentalizzazione”

Prossimo Articolo

Contagi nelle scuole ridotti dell’85 per cento in un anno: ecco perché i vaccini funzionano

Related Posts

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Contagi nelle scuole ridotti dell’85 per cento in un anno: ecco perché i vaccini funzionano

Contagi nelle scuole ridotti dell’85 per cento in un anno: ecco perché i vaccini funzionano

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3