Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 23 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » PNRR scuola: un volano per il futuro

PNRR scuola: un volano per il futuro

Piani di didattica digitale integrata, competenze STEM e multilinguistiche al I C.D. “Nicola Fornelli”

La Redazione by La Redazione
19 Settembre 2024
in Cultura e Spettacolo
PNRR scuola: un volano per il futuro
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La scuola per l’Italia di domani è il programma di interventi previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) per la parte di competenza del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
È la cornice che collega le diverse azioni attivate, grazie a risorse nazionali ed europee, per una scuola innovativa, sostenibile, sicura e inclusiva.
Ed è proprio in questa cornice che si inseriscono i piani PNRR di didattica digitale integrata e formazione del personale scolastico per la transizione digitale (M4C1I2.1) e quelli di competenze STEM e multilinguistiche nelle scuole statali (M4C1I3.1), già avviati dal I C.D. “Nicola Fornelli” di Bitonto.

Nel mondo attuale, c’è una crescente richiesta di competenze e conoscenze, specialmente nel campo digitale, ma non solo. È quindi essenziale introdurre nuovi approcci alla professionalità del personale scolastico, per fornire a Docenti, Amministrativi e Collaboratori Scolastici, gli strumenti operativi per conseguire padronanza nell’uso consapevole degli strumenti digitali, fondamentali per vivere nella liquidità della società moderna.

Il progetto “FORMAZIONE DEL PERSONALE SCOLASTICO PER LA TRANSIZIONE DIGITALE” (M4C1I2.1), pertanto, si propone di identificare e affrontare i fabbisogni formativi del personale scolastico relativi allo sviluppo delle competenze digitali, coerentemente con il Piano di formazione del personale di istituto e il Piano Triennale dell’Offerta Formativa (PTOF). Obiettivo finale è quello di garantire che tutti gli operatori scolastici siano in grado di utilizzare in modo efficace le risorse digitali per migliorare i processi di insegnamento e apprendimento, promuovendo così una didattica inclusiva e orientata al futuro.

“LEARNING BY S.T.E.M” (M4C1I3.1) al I C.D. Fornelli è un progetto che intende promuovere lo sviluppo delle competenze STEM, digitali e di innovazione, nonchè delle competenze multilinguistiche delle alunne e degli alunni di Scuola dell’Infanzia e Primaria, mediante la realizzazione di laboratori per ciacun ambito di apprendimento, e anche in forma trasversale, attraverso: la metodologia induttiva, la sollecitazione delle capacità di attivazione dell’intelligenza sintetica e creativa, l’organizzazione di gruppi di lavoro per l’apprendimento cooperativo, la promozione del pensiero critico dei nativi digitali, l’adozione di metodologie didattiche innovative e di carattere ludico interattivo. Il progetto mira a compiere azioni volte a due fondamentali obiettivi: innanzitutto, promuovere tra gli studenti un interesse e un coinvolgimento crescenti nella comunicazione in lingua inglese e nelle discipline STEM, al fine di potenziare le loro competenze nel campo linguistico, scientifico e tecnologico; in secondo luogo, adottare un approccio innovativo per contrastare gli stereotipi di genere che contribuiscono a ampliare il divario tra ragazzi e ragazze, sia durante il percorso di studio che nelle decisioni riguardanti l’orientamento scolastico e professionale. Il progetto si propone, altresì, percorsi formativi annuali di lingua e metodologia per docenti della Scuola dell’Infanzia e per la Scuola Primaria, che consentiranno di acquisire un’adeguata competenza linguistico-comunicativa in Inglese, per il conseguimento di certificazioni di livello B1, B2, C1, C2.

Per dirla come il Ministro Valditara, “si tratta di un intervento trasformativo concreto nel mondo della scuola nell’ambito del PNRR, il più grande di questo tipo mai realizzato, con risorse e tempi certi, un lavoro che deve andare avanti per garantire una scuola al passo con i tempi a studenti e famiglie”…esattamente come il I Circolo Didattico Fornelli si propone di realizzare.

 

Articolo Precedente

Due bitontini tra i candidati al consiglio della Città Metropolitana di Bari

Prossimo Articolo

I Borghi della Taranta

Related Posts

Cortili Aperti
Comunicato Stampa

“Bitonto Cortili Aperti” XI edizione, sabato e domenica, un viaggio nella bellezza con tante novità

22 Maggio 2025
In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli
Cultura e Spettacolo

Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli

20 Maggio 2025
INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli
Cultura e Spettacolo

INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli

20 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
I Borghi della Taranta

I Borghi della Taranta

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tra i paesi del Subappennino Dauno
Al cuore del Sud. Tra borghi e percorsi

Tra i paesi del Subappennino Dauno

by Marino Pagano
22 Maggio 2025

C’è un viaggio, tra i tanti possibili, che si fa largo lontano dalle rotte consuete, dove il tempo rallenta e...

I nostri amici a quattrozampe

I nostri amici a quattrozampe

21 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3