Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Passaggio a Nord-Ovest – riflessioni amazzoniche” del Maestro Antonio Giacometti, domani sera la presentazione

“Passaggio a Nord-Ovest – riflessioni amazzoniche” del Maestro Antonio Giacometti, domani sera la presentazione

Edito dalla SECOP edizioni di Peppino Piacente, raccoglie l'esperienza di un passaggio epocale nella vita del grande artista

Lucia Maggio by Lucia Maggio
5 Aprile 2024
in Cultura e Spettacolo
“Passaggio a Nord-Ovest – riflessioni amazzoniche” del Maestro Antonio Giacometti, domani sera la presentazione
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Possiamo vivere di utopie o solo di distopie?

Con il titolo PASSAGGIO A NORD-OVEST – riflessioni amazzoniche, ecco un libro che propone una visione della vita che vira verso una riconversione del cuore umano allineando metaforicamente terra / musica / conoscenza, in una sorta di armonia tra possibile e impossibile, essere e divenire.
Edito dalla SECOP edizioni, raccoglie l’esperienza di un passaggio epocale nella vita del Maestro Antonio Giacometti, grazie alla sconfinata bellezza di un luogo del cuore e agli incontri dell’anima con persone straordinarie di valore umano e sociale che hanno il potere di cambiare e ricostruire con l’unicità del loro sguardo.
Domani, sabato 6 aprile, l’Associazione Culturale FOS insieme alla Fondazione De Palo – Ungaro di Bitonto presenteranno non solo un libro di rara bellezza, come luogo per riflettere e ritrovarsi, ma soprattutto daranno al pubblico la possibilità di incontrare il compositore ed educatore bresciano che, in una pausa tra i suoi concerti i suoi viaggi e la sua attività pedagogica, viene in esclusiva per questa imperdibile occasione.
Dialogheranno con l’autore Angela De Leo e Nicola Pice, mentre a Vincenzo Mastropirro saranno affidati i momenti dedicati alla musica e alle parole.
L’incontro, coordinato da Raffaella Leone, avrà luogo presso il Museo Archeologico di Bitonto, sito in Via Giuseppe Mazzini 44, a partire dalle ore 18, 30.
“La musica c’insegna a costruire sogni in continua trasformazione, narrazioni multiple, interazioni continue tra natura e cultura, tra astrazioni ideali e materia concreta. E finché avremo la possibilità di raccontare una storia, rimanderemo la fine del mondo” (Antonio Giacometti)

Articolo Precedente

Cade rovinosamente in piazza XX settembre. Donna soccorsa dai passanti, in attesa del 118

Prossimo Articolo

CALCIO – Amarcord Bitonto/Con la Fidelis Andria al “Degli Ulivi” i neroverdi non vincono da 55 anni

Related Posts

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO – Amarcord Bitonto/Con la Fidelis Andria al “Degli Ulivi” i neroverdi non vincono da 55 anni

CALCIO - Amarcord Bitonto/Con la Fidelis Andria al "Degli Ulivi" i neroverdi non vincono da 55 anni

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3