Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Palazzo Gentile ospita “Beyond the Transition”, a cura del collettivo Anestetico Urbano

Palazzo Gentile ospita “Beyond the Transition”, a cura del collettivo Anestetico Urbano

La mostra, a ingresso libero, è visitabile presso il palazzo comunale dal 21 al 24 luglio

Lucia Maggio by Lucia Maggio
22 Luglio 2020
in Cultura e Spettacolo
Palazzo Gentile ospita “Beyond the Transition”, a cura del collettivo Anestetico Urbano
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

DI ANTONELLA LECCESE
Mettere in luce i moti più intimi di animi lacerati, dare voce a silenzi che nascondono affamate richieste di libertà, impedire che si volga lo sguardo altrove. Questi gli auspici della mostra urbana “Beyond the Transition”, ideata e realizzata dal collettivo Anestetico Urbano e visitabile presso il Comune di Bitonto, fino al 24 luglio e in maniera del tutto gratuita, tutti i giorni dalle 10 alle 12 e il giovedì dalle 15.30 alle 17.30.
Si tratta di un’esposizione eterogenea, composta da foto d’epoca, disegni e riproduzioni digitali, volta a illustrare, con l’immediatezza dell’arte, tematiche estremamente delicate: identità di genere, orientamento sessuale, transessualità, identità non binarie. Realtà su cui, nonostante gli sforzi compiuti, grava ancora il peso dei pregiudizi, spesso generati da ignoranza, ma che possono e devono essere estirpati con la cultura. Con le carezze dell’arte, che consentono a una comunità ancora nell’ombra di venire alla luce, di godere della libertà di fiorire.
Ogni opera della mostra, inoltre, è affiancata da un QR code, che consente l’accesso a contenuti aggiuntivi legati all’esposizione, e a una mappa interattiva illustrante la rete di associazioni, esercenti e privati che sostiene il progetto, e che ha il suo fulcro nel centro e nella provincia di Bari.
Già prima del 21 luglio, parte della mostra era stata proposta al pubblico. A partire, infatti, dal 27 giugno e fino al 17 luglio (data del Bari Pride), associazioni, esercenti e privati di Bari e provincia hanno avuto la possibilità di ospitare alcune delle opere del ciclo. Ciclo ora ospitato, per la prima volta nella sua interezza, proprio da Palazzo Gentile a Bitonto, e che verrà spostato, dal 27 al 31 luglio, a Giovinazzo.
Così, con tonalità sfavillanti e luminose che si alternato ad altre più cupe e malinconiche, la comunità transgender si presenta nei luoghi della vita cittadina, sfila sotto gli occhi di tutti, e si riappropria di un diritto che è suo fin dalla nascita: quello di esprimersi, di proclamare la propria esistenza in modo forte e chiaro, senza paura.
Una bella iniziativa, che ci riguarda tutti, e che ci insegna che il linguaggio umano ha i colori mutevoli e palpitanti della libertà.

Articolo Precedente

“Miss e Mister Green 2020”, fra i concorrenti c’è la bitontina Graziana Marino

Prossimo Articolo

Cinque traverse nel centro urbano cambiano nome

Related Posts

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Cinque traverse nel centro urbano cambiano nome

Cinque traverse nel centro urbano cambiano nome

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3