Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

Alle 17.30 Giovanni D’Introno, dottore in Storia dell’Arte, presenterà la conferenza dal titolo “Il manto della natura”

La Redazione by La Redazione
9 Maggio 2025
in Comunicato Stampa, Cultura e Spettacolo
Paesaggio e territorio
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Un intreccio di storia e di storie rilette in chiave di conoscenza e valorizzazione: i luoghi della cultura pugliesi protagonisti dell’iniziativa in calendario a Bitonto.

Si chiama “Paesaggio e territorio. I Musei dalla Puglia si raccontano, fra arte e archeologia”, il ciclo di incontri tematici di taglio trasversale (archeologico, storico, storico artistico, antropologico), in programma da oggi, venerdì a 9 maggio, fino al 28 giugno alle 17.30, presso la Galleria Nazionale della Puglia “Girolamo e Rosaria Devanna” di Bitonto. Dietro la cattedra, le professionalità che quotidianamente lavorano per la conoscenza, la conservazione e la valorizzazione dei beni culturali: funzionari, direttori ed esperti in forze alla Direzione faranno conoscere più da vicino le realtà delle sedi afferenti, le attività in corso o in programmazione, gli studi e le ricerche.
Gli incontri sono inclusi nel costo del biglietto di ingresso, ma è possibile usufruire di una bigliettazione agevolata: acquistando al costo di 7 euro la Museo Card, ai fruitori sarà garantito l’ingresso nella Galleria tutte le volte che lo desiderano, per un periodo di tempo di sei mesi dal primo accesso. Tale forma di abbonamento darà la possibilità di prendere parte a tutti gli appuntamenti previsti in calendario e a ogni altro evento che il Museo organizzerà nell’arco dei 6 mesi: oltre agli incontri tematici, le mostre in preparazione, i concerti e gli eventi in programma. (Diversamente, il costo ordinario del biglietto è di 6 euro per ogni singolo ingresso).
I partecipanti potranno cogliere l’occasione anche per visitare la mostra “La bellezza dietro le grate”. Mostra per il quinto centenario del Monastero delle Vergini, che sarà aperta presso la Galleria dal 23 maggio al 27 luglio 2025, celebrativa del quinto centenario della fondazione del Monastero di Santa Maria delle Vergini di Bitonto.

Ricco il manifesto degli appuntamenti culturali: oggi Giovanni D’Introno, dottore in Storia dell’Arte e tirocinante presso la Galleria Nazionale della Puglia, presenterà la conferenza dal titolo “Il manto della natura”: il paesaggio simbolico e devozionale nei dipinti di Giovanni Bellini.

A Giovanni Bellini, artista fondamentale della pittura veneta, si deve un importante contributo nella definizione del paesaggio da mero parergon, ovvero semplice ornamento accessorio, ad un vero e proprio sfondo naturalistico segnato da un simbolismo devozionale, proprio del pittore, in stretta relazione con le figure rappresentate. Attraverso una selezione delle sue opere, si illustreranno i significati dei suoi paesaggi e gli evidenti rimandi in essi alla pittura nordica europea.
Seguirà venerdì 16 maggio un incontro con Anita Rocco, funzionaria archeologa, direttrice del Museo Archeologico Nazionale di Canosa di Puglia, che presenterà la mostra in corso a Canosa nella conferenza dal titolo “Forme e colori dall’Italia preromana: il ritorno a Canosa”. Archeologia e identità territoriale. L’esposizione, a cura di Massimo Osanna e Luca Mercuri, rappresenta un esempio virtuoso di collaborazione tra istituzioni culturali e diplomatiche italiane per la valorizzazione internazionale del patrimonio archeologico.

Ultimo incontro del mese, venerdì 30 maggio: Claudia Lucchese, funzionaria archeologa, direttrice del Museo Nazionale Jatta di Ruvo di Puglia, parlerà de “Il Museo Nazionale Jatta: un esempio di collezionismo dell’Ottocento”.
Si prosegue a giugno, con altri appuntamenti (come da brochure che si allega).
«La valorizzazione dei nostri luoghi della cultura – spiega il delegato alla Direzione regionale Musei nazionali Puglia, l’arch. Francesco Longobardi – passa anche attraverso questo tipo di eventi culturali, che arricchiscono il “lessico” museale, implementando le capacità attrattive del Museo. Ringrazio la direttrice della Galleria Nazionale della Puglia, la dott.ssa Carla Scagliosi, per aver pensato a questo modo di “fare cultura” che vuole essere, innanzitutto, partecipazione attiva e collettiva del patrimonio culturale comune; ringrazio altresì tutti i funzionari della Direzione che hanno deciso di essere parte attiva del progetto, per far convergere in un’unica direzione, quella della valorizzazione, l’impegno profuso quotidianamente».

Tags: artegalleria devannapaesaggiopatrimonio culturaleterritorio
Articolo Precedente

“Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

Prossimo Articolo

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

Related Posts

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Cinema in Rinascita - Seconda parte
Comunicato Stampa

“Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Rifondazione Comunista
Comunicato Stampa

Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”

9 Maggio 2025
sequestro di persona
Comunicato Stampa

Sei arresti per rapina e sequestro di persona. Tra loro anche un bitontino

8 Maggio 2025
airc
Comunicato Stampa

L’azalea della ricerca di AIRC sboccia in 3.900 piazze (anche a Bitonto) per la salute delle donne

8 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

by La Redazione
8 Maggio 2025

Dalle ultime elezioni americane in poi, i progressisti di tutto il mondo stanno vivendo una profonda crisi di identità collettiva....

Papa

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3