Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 8 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Orme della natura/È giunta la fase due anche per i nostri animali

Orme della natura/È giunta la fase due anche per i nostri animali

Come comportarsi dopo la passeggiata con i nostri amici a quattro zampe e qual è il loro valore

Lucia Modugno by Lucia Modugno
28 Maggio 2020
in Cultura e Spettacolo
Orme della natura/È giunta la fase due anche per i nostri animali
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

A cura di “Lega Nazione per la Difesa del Cane, delegazione di Bitonto”, “Nucleo Zoofilo” e associazione “Fare Verde” di Bitonto

Cari amici, dopo tanta pazienza e sacrifici, è giunta finalmente la “fase 2”.

Per gli “umani” consiste nell’indossare mascherine e mantenere la distanza interpersonale; gli animali, invece, a quali regole si devono attenere?

Secondo la dott.ssa Elisabetta Carbone, medico veterinario di Bitonto, non ci sono particolari accortezze da seguire verso il proprio amico a quattro zampe, «è sufficiente, dopo la consueta passeggiata, detergerli con Clorexydina o Amuchina diluita».

Piccoli accorgimenti che ci permettono di ridurre al minimo il rischio di introdurre in casa, al termine di una passeggiata, patogeni che potrebbero diffondersi negli spazi comuni.

Ai loro padroni si consiglia un’attenzione maggiore nell’organizzazione delle visite periodiche in ambulatorio.

Come proposto dall’l’ANMVI (ASSOCIAZIONE NAZIONALE MEDICI VETERINARI ITALIANI), si richiede ai proprietari di raggiungere «le strutture ambulatoriali, fissando un appuntamento pre-concordato con il proprio medico veterinario», come spiegato dalla dott.ssa Carbone, per evitare assembramenti nell’attesa del proprio turno.

Come già detto nel precedente articolo (leggi qui: https://urly.it/36ktr), cani e gatti non sono fonte di contagio o di trasmissione di COVID-19, perciò non occorre preoccuparsi o adottare misure drastiche che potrebbero compromettere il loro benessere.

In questa situazione particolare, la presenza di un animale in casa può considerarsi una grande opportunità per tutta la famiglia, sia da un punto di vista educativo che sociale. Interagire con un animale può solo essere fonte di arricchimento, in quanto producono stimoli sensoriali ed emozionali che rafforzano il rapporto di fiducia, migliorando la qualità di vita dei componenti della famiglia.

Il contatto con un animale sviluppa un impatto positivo sull’umore, riducendo la solitudine, stati d’ansia e depressione.

Come espresso dalla dott.ssa Carbone, «l’arrivo della bella stagione fa aumentare i rischi di contrarre malattie protozoarie trasmesse da zecche e zanzare, perciò è opportuno concordare con il proprio medico l’applicazione di antiparassitario più opportuna».

In generale, «i nostri fedeli coinquilini hanno bisogno di visite, controlli e prevenzione di malattie infettive nonché zoonosi: eseguire le profilassi annuali vaccinali», come aggiunto.

Il virus è ancora in circolo, «i mesi cruciali per la salute pubblica e animale non sono terminati. –rivela in conclusione la dottoressa –  I medici veterinari continuano ad impegnarsi per proteggere e curare i propri pazienti, invitando i proprietari ad attenersi alle suesposte semplici regole».

È doveroso sottolineare che abbandonare un animale che abbiamo scelto come componente della famiglia, per paura o per negligenza, non è solo un gesto ignobile e deprecabile, ma è anche un reato sancito dal codice penale (art. 727 c.p.).

Vi diamo appuntamento alla prossima rubrica, nella speranza che questo periodo delicato sia terminato.

 

Articolo Precedente

“L’Italia che canta”: è il progetto dell’Orchestra della Città Metropolitana diretta dal bitontino Vito Clemente

Prossimo Articolo

“Quel cassonetto sempre spalancato in via Solferino è davvero un’indecenza”

Related Posts

Antonio moschetta
Cultura e Spettacolo

“Parliamo di pancia”, ecco il nuovo libro del prof. Antonio Moschetta

6 Maggio 2025
lino patruno
Cronaca

Lino Patruno presenta oggi “Il Sud ha vinto”, edito dalla SECOP, alla Cacucci Editore Domus Libraria di Bari

5 Maggio 2025
Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”
Cultura e Spettacolo

Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”

3 Maggio 2025
“Algoritmo”. Domani in scena al “Traetta”, Raffaello Tullo e Andrea Delfino
Comunicato Stampa

“Algoritmo”. Domani in scena al “Traetta”, Raffaello Tullo e Andrea Delfino

2 Maggio 2025
“Note Donate”. Sabato il secondo appuntamento con “I sogni son desideri”
Comunicato Stampa

“Note Donate”. Domani l’ultimo appuntamento della prima edizione

2 Maggio 2025
Esplorando la città
Cultura e Spettacolo

Esplorando la città

1 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Quel cassonetto sempre spalancato in via Solferino è davvero un’indecenza”

"Quel cassonetto sempre spalancato in via Solferino è davvero un'indecenza"

Notizie dall'Area Metropolitana

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per il ciclismo giovanile. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

by La Redazione
8 Maggio 2025

Dalle ultime elezioni americane in poi, i progressisti di tutto il mondo stanno vivendo una profonda crisi di identità collettiva....

Papa

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3