Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Orazio Saracino firmerà la colonna sonora del film inglese “Tortu”

Orazio Saracino firmerà la colonna sonora del film inglese “Tortu”

Il compositore giovinazzese al lavoro per “Tortu- Love in a strange place”

Lucia Maggio by Lucia Maggio
12 Aprile 2023
in Cultura e Spettacolo
Orazio Saracino firmerà la colonna sonora del film inglese “Tortu”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Ci sarà la firma di Orazio Saracino sulla colonna sonora del film “Tortu- Love in a strange place” del regista inglese Christopher Clarke. Dopo numerosi cortometraggi e diverse collaborazioni il 37enne compositore e pianista giovinazzese è al lavoro per le musiche originali del film che verrà ambientato sia in Inghilterra che in Francia.

Dal drammatico all’horror, dalla commedia al racconto Saracino fa della versatilità la chiave del suo successo. «Per “Tortu” – dichiara il compositore giovinazzese – sto lavorando ad una colonna sonora prevalentemente orchestrale con alcune commistioni elettroniche. La stesura andrà di pari passo con le riprese del film. È un lavoro davvero emozionante. Mi ha sempre affascinato la
prospettiva di poter collaborare con registi e produzioni internazionali. Un sogno che piano piano sta prendendo forma grazie alle nuove tecnologie capaci abbattere le distanze e soprattutto grazie al linguaggio universale della musica».

Per Saracino la composizione della colonna sonora del film inglese arriva dopo la creazione di musiche originali per diversi cortometraggi, sia italiani che esteri. L’ennesima collaborazione internazionale dopo quella con la produzione spagnola di “El Hijo”, quella canadese di “Tinnitus Dark”, la californiana di “Dinosaurs and bumblebees” e di “Things will change”, ed infine con il film musicale “101 Flame of inspiration” che partendo dalla Puglia coinvolge numerosissimi artisti di tutto il mondo. Una musica che non conosce confini, ma che allo stesso tempo sa raccontare benissimo anche la dimensione intima di un camerino come quella che accompagna il documentario “Vietato l’ingresso” realizzato per il Teatro degli Arcimboldi di Milano. Melodie che si trasformano in colori e profumi quando Saracino si lascia ispirare dalla sua terra nei cortometraggi “I Gemelli” del regista noiano Rocco Anelli e “Il treno speciale” diretto dal coratino Luigi Cianciaruso.

ORAZIO SARACINO Il compositore e pianista 37enne dispone di un portfolio molto eterogeneo che lo rende un artista versatile e sempre pronto a nuove sfide. Giovinazzese d’origine e leccese d’adozione, ha sempre seguito con determinazione i suoi sogni fino a trasformare nel suo lavoro principale la passione per il binomio musica e cinema.
La sua produzione musicale spazia dalla world music a quella orchestrale passando per il jazz, uno dei suoi grandi amori.
Collaborazioni Ha composto le musiche di diversi cortometraggi passando con disinvoltura da un genere all’altro, ora per un documentario, poi per un film musicale fino ad arrivare a comporre la colonna sonora per il lungometraggio “Tortu- Love in a strange place”.
Saracino è anche nel novero dei compositori che collaborano con Sky Italia e, in sodalizio artistico con l’ingegnere del suono e produttore giovinazzese Alex Grasso, ha realizzato le musiche per alcune trasmissioni televisive, tra le quali la sigla della seguitissima “Basket Room”.
Formazione Saracino ha conseguito il diploma in pianoforte classico presso il Conservatorio “Niccolò Piccini” di Bari per poi intraprendere gli studi di composizione classica. Ha ottenuto il diploma di II livello in pianoforte jazz presso il Conservatorio “Nino Rota” di Monopoli e ha portato a termine il master post-universitario in composizione di musica per film, televisione e spot sotto la guida di Francesco De Donatis.

Articolo Precedente

Giornata nazionale per la donazione di organi e tessuti – Bitonto è #cittàdelSì

Prossimo Articolo

Spazio Murat 2023, mostra dedicata alle opere di Umberto Kühtz, architetto, pittore, scrittore e poeta

Related Posts

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Spazio Murat 2023, mostra dedicata alle opere di Umberto Kühtz, architetto, pittore, scrittore e poeta

Spazio Murat 2023, mostra dedicata alle opere di Umberto Kühtz, architetto, pittore, scrittore e poeta

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3