Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 8 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Opificio delle Arti, Danza e Musica”: sede d’esami Royal Academy of Dance

“Opificio delle Arti, Danza e Musica”: sede d’esami Royal Academy of Dance

Gli allievi hanno seguito la metodologia con costanza e dedizione ottenendo ottimi risultati

Lucia Modugno by Lucia Modugno
9 Maggio 2018
in Cultura e Spettacolo
“Opificio delle Arti, Danza e Musica”: sede d’esami Royal Academy of Dance
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Quest’anno l’ “Opificio delle Arti Danza e Musica” è stato sede d’esami Royal Academy of Dance nei giorni 27 e 28 Aprile.

La Royal Academy of Dance ripone molta attenzione sullo sviluppo della creatività e della musicalità, permettendo un percorso progressivo grazie ad un sistema ordinato di livelli.

Gli allievi del centro di alta formazione «hanno seguito la metodologia RAD per la danza classica con costanza e dedizione ottenendo un ottimo risultato finale – ha dichiarato la direttrice artistica e insegnante del centro Graziana Putignani. – Agli esami hanno partecipato quasi tutti i ragazzi della scuola dai 6 ai 16 anni».

Tutti i candidati «che superano un esame ricevono un certificato ed un prospetto della valutazione raggiunta che tiene conto di molti fattori, tra i quali la preparazione tecnica, l’impegno, la musicalità, l’età e le doti naturali. Per alcuni livelli o tipi d’esame vengono consegnate anche delle medaglie di merito come riconoscimento del percorso di studio dell’anno accademico», ha aggiunto.

Gli esami vengono effettuati «in base al livello studiato e alla presenza di esaminatori ufficiali che la Royal Academy invia in tutto il mondo che fanno parte di un’apposita commissione internazionale. I risultati vengono poi trasmessi e verbalizzati presso la sede centrale dell’accademia che si trova a Londra», ha rivelato la direttrice.

Queste prove sono indispensabili ed «è giusto che siano serie e selettive, perché la danza non può essere considerata un gioco e quindi è necessario che gli allievi raggiungano uno standard tale in modo da poter essere esaminati sul programma studiato», ha precisato.

Con orgoglio ha espresso che «sono stati vissuti due giorni di intense emozioni condivise con i miei gioielli, i quali hanno dato il massimo in questa esperienza, i più piccoli soprattutto che, dopo essere stati esaminati, hanno riferito di voler rifare subito un altro esame».

«L’impegno, la passione, la serietà e l’assidua presenza alle lezioni sono fondamentali per raggiungere buoni livelli. La preparazione agli esami, anche se è molto impegnativa e richiede tanta determinazione ed inesauribile impegno, aiuta a crescere e ad affrontare al meglio le difficoltà della vita- ha affermato.- Voglio ringraziare tutti gli allievi per aver dimostrato la loro passione, i genitori sempre disponibili e comprensivi nell’aiutare i propri figli a perseguire questi piccoli obiettivi e poi tutto il mio staff, sempre presente e collaborativo e la mia mamma Rosangela, che con tanto affetto ha aiutato le allieve a superare positivamente queste giornate».

Articolo Precedente

Comunicazioni Inizio lavori asseverate e segnalazioni certificate di agibilità. Da giugno partono i controlli a campione

Prossimo Articolo

Tre giovani bitontini tentano di rubare un’auto a Giovinazzo: arrestati dai Carabinieri

Related Posts

Antonio moschetta
Cultura e Spettacolo

“Parliamo di pancia”, ecco il nuovo libro del prof. Antonio Moschetta

6 Maggio 2025
lino patruno
Cronaca

Lino Patruno presenta oggi “Il Sud ha vinto”, edito dalla SECOP, alla Cacucci Editore Domus Libraria di Bari

5 Maggio 2025
Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”
Cultura e Spettacolo

Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”

3 Maggio 2025
“Algoritmo”. Domani in scena al “Traetta”, Raffaello Tullo e Andrea Delfino
Comunicato Stampa

“Algoritmo”. Domani in scena al “Traetta”, Raffaello Tullo e Andrea Delfino

2 Maggio 2025
“Note Donate”. Sabato il secondo appuntamento con “I sogni son desideri”
Comunicato Stampa

“Note Donate”. Domani l’ultimo appuntamento della prima edizione

2 Maggio 2025
Esplorando la città
Cultura e Spettacolo

Esplorando la città

1 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Tre giovani bitontini tentano di rubare un’auto a Giovinazzo: arrestati dai Carabinieri

Tre giovani bitontini tentano di rubare un'auto a Giovinazzo: arrestati dai Carabinieri

Notizie dall'Area Metropolitana

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per il ciclismo giovanile. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

by La Redazione
8 Maggio 2025

Dalle ultime elezioni americane in poi, i progressisti di tutto il mondo stanno vivendo una profonda crisi di identità collettiva....

Papa

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3