Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 22 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Oggi appuntamento con la scienza. In mattinata la premiazione del Concorso “Vitale Giordano”, alle 18 incontro con Massimo Temporelli

Oggi appuntamento con la scienza. In mattinata la premiazione del Concorso “Vitale Giordano”, alle 18 incontro con Massimo Temporelli

Il docente e divulgatore scientifico presenterà in anteprima nazionale il suo “Leonardo primo designer”. Ospite della serata anche il giornalista e scrittore Pietro Greco

Lucia Maggio by Lucia Maggio
9 Aprile 2019
in Cultura e Spettacolo
Oggi appuntamento con la scienza. In mattinata la premiazione del Concorso “Vitale Giordano”, alle 18 incontro con Massimo Temporelli
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Giornata ricchissima di appuntamenti con la scienza quella di giovedì 11 aprile.

Oggi alle 9.30 l’Accademia “Vitale Giordano” svelerà i vincitori della seconda edizione del Concorso intitolato al matematico bitontino.

La “gara”, dedicata quest’anno al genio di Leonardo da Vinci, ha visto partecipare 20 squadre per un totale di 200 studenti provenienti da dieci istituti superiori di secondo grado (sette dalla Puglia e tre dalla Calabria).

I migliori team, uno per ciascuna categoria (elaborato scritto, video e application), saranno premiati dal prof. Leonardo Degennaro e dalla prof.ssa Lucia Achille dell’Accademia.

L’iniziativa ha potuto contare sul supporto del Lions Club Cosenza Host e sulla supervisione della professoressa Delly Fabiano, docente del Dipartimento di Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica dell’Università della Calabria, nuovo socio onorario dell’Accademia e componente del comitato scientifico.

La giornata finale del Concorso sarà aperta dai saluti istituzionali di Michele Abbaticchio e Rino Mangini, sindaco e assessore al Marketing Territoriale del Comune di Bitonto che promuove e sostiene l’iniziativa. A nome della Regione Puglia, invece, interverrà il consigliere Domenico Damascelli. Saranno inoltre presenti i presidenti dei Lions Club di Bitonto, Molfetta, Palo del Colle e Toritto, partner e sostenitori del Concorso.

Il presidente dell’Accademia “Vitale Giordano”, Silvio Vacca, introdurrà poi gli ospiti: Pietro Greco, giornalista scientifico e scrittore, già direttore del master in Comunicazione della Scienza della Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste; il docente IED Milano e divulgatore scientifico, Massimo Temporelli, e Sandra Lucente, ricercatrice e docente di matematica presso l’Università di Bari e divulgatrice matematica.

L’evento sarà ripreso dalle telecamere di Radio00, mediapartner del Concorso 2018/2019. La diretta streaming sarà visibile sul sito web www.radio00.it o sulla pagina facebook ufficiale dell’Associazione Culturale Accademia Vitale Giordano (https://www.facebook.com/accademiavitalegiordano/).

L’iniziativa è patrocinata da: Regione Puglia, Aeronautica Militare – Ministero della Difesa, Consorzio Nazionale delle Ricerche, INFN Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, INAF Istituto Nazionale di Astrofisica, ENEA Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile, European Space Agency, ASI Agenzia Spaziale Italiana, ARTI Agenzia regionale per la tecnologia e l’innovazione della Regione Puglia, Politecnico di Bari, Università degli Studi di Bari, Università di Foggia, Università del Salento, Università degli Studi della Basilicata, Seminario di Storia della Scienza, Di.T.N.E., MEDIS DIH – Distretto Meccatronico Regionale e Digital Innovation Hub della Puglia, Distretto Produttivo dell’informatica, DTA Distretto Tecnologico Aerospaziale.

In serata, poi, imperdibile appuntamento con “Pillole di scienza”.

Alle 18 sempre nel Teatro Traetta, Massimo Temporelli inaugurerà la terza edizione della rassegna, promossa dall’Accademia “Vitale Giordano” per trattare temi di attualità della ricerca scientifica.

Il docente IED Milano e divulgatore scientifico presenterà in anteprima nazionale il suo nuovo libro “Leonardo primo designer” (HOEPLI Editore 2019), disponibile in libreria da lunedì 8 aprile.

Insieme a lui, sarà ospite Pietro Greco. Il giornalista scientifico e scrittore, già direttore del master in Comunicazione della Scienza della Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste, farà conoscere al pubblico bitontino i suoi ultimi due volumi: “Errore” (Doppiavoce Editore 2018) e “L’Europa e la Scienza. Dal dopoguerra ad oggi” (Asino d’Oro Editore 2018).

A moderare l’incontro sarà il prof. Francesco Paolo de Ceglia, direttore del Seminario di Storia della Scienza di Bari e direttore del Master in Comunicazione della Ricerca e Didattica della Scienza dell’Università di Bari, unico progetto di Alta Formazione specialistico di questo tipo del centro sud Italia.

 

Articolo Precedente

Ex Om Carrelli. Finalmente in arrivo la cassa integrazione

Prossimo Articolo

Cimitero al buio. Un lettore ci scrive: “Il sindaco sarà ricordato come colui che ha spento le luci ai morti”

Related Posts

Cortili Aperti
Comunicato Stampa

“Bitonto Cortili Aperti” XI edizione, sabato e domenica, un viaggio nella bellezza con tante novità

22 Maggio 2025
In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli
Cultura e Spettacolo

Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli

20 Maggio 2025
INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli
Cultura e Spettacolo

INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli

20 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Cimitero al buio. Un lettore ci scrive: “Il sindaco sarà ricordato come colui che ha spento le luci ai morti”

Cimitero al buio. Un lettore ci scrive: "Il sindaco sarà ricordato come colui che ha spento le luci ai morti"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tra i paesi del Subappennino Dauno
Al cuore del Sud. Tra borghi e percorsi

Tra i paesi del Subappennino Dauno

by Marino Pagano
22 Maggio 2025

C’è un viaggio, tra i tanti possibili, che si fa largo lontano dalle rotte consuete, dove il tempo rallenta e...

I nostri amici a quattrozampe

I nostri amici a quattrozampe

21 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3