Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Notte di passione” e l’Orchestra Sinfonica di Fiati “Delle Cese” incanta Bari

“Notte di passione” e l’Orchestra Sinfonica di Fiati “Delle Cese” incanta Bari

Insieme a loro il Coro di Voci Bianche della classe IV D del I Circolo Didattico “N. Fornelli” di Bitonto diretti dal soprano Angela Drimaco

Lucia Maggio by Lucia Maggio
15 Marzo 2016
in Cultura e Spettacolo
“Notte di passione” e l’Orchestra Sinfonica di Fiati “Delle Cese” incanta Bari
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Presso la stupenda Cattedrale del capoluogo
pugliese  si è tenuta la seconda edizione
del Concerto Quaresimale “NOTE DI
PASSIONE”
organizzato e promosso dalla PIA
ASSOCIAZIONE “MISTERI DELLA VALLISA” di BARI
in collaborazione con la COMPAGNIA DEI PORTATORI DEL CALVARIO. 

Protagonisti
della serata l’Orchestra Sinfonica di
Fiati “Davide Delle Cese”
di Bitonto diretta magistralmente dal
maestro Vito Vittorio Desantis ed ilCoro di Voci Bianche della classe IV
D del I Circolo Didattico “N. Fornelli”di Bitonto diretti dal soprano Angela
Drimaco.  

Nonostante le avverse
condizioni climatiche, un folto pubblico di appassionati gremiva la chiesa
apprezzando le pregevoli qualità artistiche sia dell’ Orchestra di Fiati forte
di un organico di oltre 40 elementi, che del coro impegnato nell’esecuzione di
due brani di musica sacra: “La Vergine degli Angeli” di Giuseppe Verdi e “A
Maria Desolata
” di Berardi-Cepollaro. 

Il repertorio molto variegato ha omaggiato
la tradizione musicale pugliese della Settimana Santa: il concerto ha avuto
inizio con la ormai celebre marcia funebre “A Nanino De Carne” composta nel
2014 proprio dal maestro Desantis in onore dello storico priore della Compagnia
del Calvario su sollecitazione del suo nipote prediletto Dario Michelangelo
Morisco ed ha passato in rassegna le composizioni più note della tradizione
tarantina, ruvese e molfettese. 

Particolarmente toccante l’esibizione del
“Miserere” tratto dal “Trovatore” di Verdi interpretato al flicorno sopranino
da Crescenzo Degennaro e al flicorno
tenore dal m° Gaetano Lillo. 

Il
concerto è stato presentato dal dott. Franco
Stanzione
esperto conoscitore di riti, marce e tradizioni quaresimali. 

Con
l’esibizione di ieri si è inteso riprendere un percorso culturale inaugurato
per la città di Bari nel 2014 e che, a giudicare dal pubblico intervenuto tra i
quali figuravano anche tantissimi giovani, ha raggiunto gli obiettivi che gli
organizzatori si prefissavano.

 

Articolo Precedente

Brutto incidente sulla Sp156, ferito un bitontino dipendente della Sirti

Prossimo Articolo

Presto tornerà l’illuminazione sulla Bitonto-Mariotto, strada da sempre molto pericolosa

Related Posts

nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Cinema in Rinascita - Seconda parte
Comunicato Stampa

“Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Presto tornerà l’illuminazione sulla Bitonto-Mariotto, strada da sempre molto pericolosa

Presto tornerà l'illuminazione sulla Bitonto-Mariotto, strada da sempre molto pericolosa

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3