Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Nel fantaminuscolo mondo di Alice”, le fiabe degli alunni del 1° C. D. “Fornelli”

“Nel fantaminuscolo mondo di Alice”, le fiabe degli alunni del 1° C. D. “Fornelli”

Perché anche durante la pandemia la vita è rimasta una fiaba per gli allievi della 3^ A e della 3^ B

Lucia Maggio by Lucia Maggio
31 Maggio 2021
in Cultura e Spettacolo
“Nel fantaminuscolo mondo di Alice”, le fiabe degli alunni del 1° C. D. “Fornelli”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

I bambini non sono uomini in miniatura, ma piccoli sognatori che scorgono il vero fra le righe dell’esistere, che a tutti gli altri sfugge. Durante il periodo dominato dal brutto nemico nomato pandemia, lo sarà stato ancora di più. Prendiamo i giovani studenti delle classi 3^ A e 3^ B del 1° Circolo didattico “N. Fornelli”, guidato dalla dirigente Prof.ssa Teresa Mondelli. Muniti di tanta purezza nel cuore, hanno dato vita all’opera “Nel fantaminuscolo mondo di Alice”. È un libro che nasce da un lavoro collettivo condotto e guidato dall’insegnante Mariangela Memoli, nell’ambito di un progetto curriculare di lettura sulla base della famosa opera di letteratura per l’infanzia rodariana “Alice Cascherina”.
“Un lavoro corale, una pluralità di voci accomunate da un unico filo conduttore: la gioia dell’invenzione fantastica”, commenta Gianna Lomangino, responsabile della Libreria Hamelin.
Ciascuno dei piccoli autori della raccolta ha lasciato scorrere liberamente la propria penna creativa, alla maniera di Gianni Rodari, principale fonte di ispirazione per le pagine del libro.
I racconti, infatti, prendono le mosse dalla figura di Alice Cascherina, uno dei personaggi più amati dello scrittore di Omegna.
Alice rappresenta esattamente l’essenza dell’infanzia, la curiosità e la voglia di esplorare che le sono proprie.
Le giovani e i giovani autori di questi racconti, attraverso la loro protagonista, si sono messi alla prova, hanno giocato con la scrittura e la potenza dell’invenzione fantastica, partendo dalle esperienze del proprio vissuto quotidiano, per lanciare ancora una volta un chiaro messaggio: cadere significa non fermarsi in superficie, ma cogliere la profondità del reale, per diventare attraverso l’esercizio della fantasia, uomini e donne del futuro, dotati di libera intelligenza e pensiero.

Articolo Precedente

CALCIO – Il Gravina espugna il “Città degli Ulivi” di misura. Decisiva, ora, la trasferta di Nardò

Prossimo Articolo

Ingiunzioni di pagamento per differenze di oneri espropriati. “Onda civica” chiede maggiore trasparenza

Related Posts

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Ingiunzioni di pagamento per differenze di oneri espropriati. “Onda civica” chiede maggiore trasparenza

Ingiunzioni di pagamento per differenze di oneri espropriati. "Onda civica" chiede maggiore trasparenza

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3