Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Musica sacra sudamericana in Cattedrale. Stasera appuntamento con la “Misa Criolla”

Musica sacra sudamericana in Cattedrale. Stasera appuntamento con la “Misa Criolla”

L'evento è promosso dall'Associazione socio-culturale "La Macina"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
29 Gennaio 2015
in Cultura e Spettacolo
Musica sacra sudamericana in Cattedrale. Stasera appuntamento con la “Misa Criolla”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

L’Associazione
Socio – Culturale “La Macina”
è una realtà che da anni si
distingue nel panorama culturale della nostra Città: Sabato 31
gennaio 2015
nella Cattedrale di Bitonto alle ore
20.00
, promuove la “Misa Criolla” di Ariel Ramìrez ,
l’ingresso è gratuito.

Protagonisti
dell’evento sono il Tenore Giuseppe Maiorano, il Mezzo
Soprano Idilia Annese, l’Ensemble Inti Raymi ed ilCoro Lirico Giovanile Città Di Bitonto diretti dal M°
Gregorio Iacobelli
. Ad introdurre la serata la Musicologa
Dottoressa Barbara Mangini.

Appartenete
al genere del repertorio della musica sacra sudamericana la
“Misa Criolla”
è costituita da un insieme organico di brani per solisti, coro e
orchestra creato dal musicista argentino Ariel Ramirez, che ha
utilizzato testi liturgici tradotti e adattati da alcuni sacerdoti
cattolici. Considerato uno dei capolavori della musica argentina, il
lavoro è stato ispirato dalla storia di due suore tedesche,
Elisabeth e Regina Brückner, che durante il regime nazista si
prodigarono per i prigionieri di un campo di concentramento.

L’Associazione
Socio – Culturale “La Macina” opera sul territorio cittadino
favorendo progetti per arginare il disagio sociale; nell’ambito
culturale è prevalentemente orientata a promuovere e sviluppare la
cultura musicale, infatti è organizzatrice e fondatrice del “Bitonto
Opera Festival” giunto quest’anno alla XI edizione, festival che
porta il nome della città di Bitonto e che si è distinto nel
panorama lirico nazionale. Scopo dell’associazione è quello di
avvicinare i giovani, ma anche le persone di ogni età, alla cultura
musicale attraverso la produzione, l’allestimento e l’esecuzione
di concerti vocali e strumentali, di genere sacro, lirico e profano.

Fiore
all’occhiello del festival è il Coro Lirico Giovanile Città di
Bitonto che vanta la collaborazione con rinomati festival nazionali.
Il festival favorisce gli scambi culturali e artistici con realtà
locali e non, attraverso corsi di preparazione e perfezionamento che
si svolgono durante tutto l’anno.

In
occasione dell’evento del 31 gennaio “Misa Criolla” di Ariel
Ramìrez, ci sarà la possibilità di tesserarsi all’Associazione
stessa contribuendo a tutte le iniziative organizzate nel
corso dell’anno, inoltre si potrà iscriversi alle audizioni al
coro che si terranno in data e luogo da concordare con la direzione
dell’associazione.

La
Macina ringrazia gli sponsor dell’evento, sostenitori di tutte le
iniziative dell’associazione stessa: da Bitonto, Onlus Villa Giovanni
XXIII, European Language Scholl. Via Vai Center, Unifin Group,
Bellomo s.n.c., Pizzeria Ragno Verde, Cafè Republique, Bitonto
Eventi.

Si
ringraziano tutti coloro che partecipano alle attività sociali e
culturali dell’associazione La Macina, artisti del coro ed
operatori: Annese Idilia, Augelli Vanni, Aversa Vincenzo, Berardi
Marina, Bottalico Lucilla, Camardella Cristian, Camporeale Maria
Teresa, Cannito Antonio, Cannito Vincenzo, Cioce Ilario, Cuoccio
Francesca, Cuoccio Paola, Damiani Enzo, De Fano Maurizio, De Santis
Antonella, De Santis Patrizia, Dell’Aquila Annalisa, Dilettuso
Giusi, Fieno Giuseppe, Lacassia Mirko, Lisi Anna, Longo Rossana,
Lopez Carmen, Lorusso Francesco, Maiorano Virgilio, Malerba Pino,
Margherita Leone, Marinella Gaudio, Marrone Silvia, Marzano Antonio,
Melcarne Lucia, Mitolo Pamela, Monaco Carlo, Montanaro Pino,
Papapicco Giuseppe, Romita Graziana, Saracino Alessandro, Sasso
Lavinia, Schiavone Sergio, Schiraldi Gisella, Serena Gianni,
Sinigallia Veronica, Tassiello Loredana, Tassiello Teresa, Tullo
Maria, Vacca Vittoria, Varrese Elena.

Tags: bitontocattedraledabitontomacinamisa criolla
Articolo Precedente

“Quel che l’acqua mi ha dato”, stasera Rossella Giugliano racconta Frida Khalo al Nuovo Abeliano

Prossimo Articolo

Non c’è pace per i bagni della villa comunale: presi di mira i tubi di scarico degli orinatoi

Related Posts

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Non c’è pace per i bagni della villa comunale: presi di mira i tubi di scarico degli orinatoi

Non c'è pace per i bagni della villa comunale: presi di mira i tubi di scarico degli orinatoi

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3