Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 12 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Musica e sperimentazione, Serena Brancale allieta Piazza Cavour nella vigilia di Ferragosto

Musica e sperimentazione, Serena Brancale allieta Piazza Cavour nella vigilia di Ferragosto

La giovane cantante barese si è esibita a Bitonto nell'ambito del "Costa dei Trulli on Tour"

Nicolangelo Biscardi by Nicolangelo Biscardi
16 Agosto 2014
in Cultura e Spettacolo
Musica e sperimentazione, Serena Brancale allieta Piazza Cavour nella vigilia di Ferragosto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Per chi è rimasto in città in questo
lungo ponte di Ferragosto, c’è stata la possibilità di trascorrere le serate in
compagnia della buona musica in pieno centro.

Giovedì scorso, infatti, nell’ambito del cartellone Costa dei Trulli on Tour – decentramento culturale della Provincia di Bari, sul palco
di Piazza Cavour è salita Serena Brancale, ventiquattrenne
artista barese, assieme al BQuortet,
quartetto con Carolina Bubbico alla
tastiera e alla voce, Gaetano Partipiloal sax, Mimmo Campanale alla
batteria, e Luca De Manno al basso
elettrico.

La Brancale ha portato in Piazza Cavour alcuni brani
inediti, in italiano e in inglese, scritti assieme a Carolina
Bubbico, come “In due”, e raccolti nel disco della Bubbico; dei brani presenti
nell’album della stessa Brancale, “Tiritera”, in uscita ad ottobre, e
in quello di Mimmo Campanale, “Acustronica”, come la canzone “Semi
di ritmo”
.  

La giovane cantante punta molto sul genere soul funk e sullo standard jazz, «perché cerchiamo di condire il tutto
sempre in questi generi»
, ha commentato in esclusiva ai nostri taccuini.
Non a caso, ha eseguito anche un brano del trombettista Roy Hargrove, “Crazy Race”, oppure la celebre “Bye
Bye Blackbird”
.

Interessante, raffinata e coinvolgente anche l’esecuzione di “Crazy”di Gnarls Barkley.

Caratteristica
principale di Serena Brancale la sperimentazione di soluzioni ritmiche
utilizzando strumenti tecnologici apparentemente lontani dalla musica, quali Multipad e IPad.

«L’uso
della tecnologia mi porta a ricercare nuove possibilità, nuovi mezzi per
comunicare con la musica
– ha dichiarato la Brancale –. Non mi piace l’idea della cantante statica
che sta lì ferma a cantare semplicemente la canzone. L’IPad, il multipad sono
arrivati davvero per caso, mi piace giocare con queste tecnologie, mi diverte e
sono delle ricette che auguro di incontrare a chi vuole provare, conoscere,
crescere e non restare fermi»
. 

Tags: bitontoda Bitontofunkjazzmusicaserena brancalesoul
Articolo Precedente

Ferragosto di sangue sulle strade. Muore un bitontino in Salento, 4 i feriti

Prossimo Articolo

“Il sindaco sono io”. Gianni Colajemma in scena questa sera a Mariotto

Potrebbero anche interessarti:

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Il sindaco sono io”. Gianni Colajemma in scena questa sera a Mariotto

"Il sindaco sono io". Gianni Colajemma in scena questa sera a Mariotto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 11/12. La cardiologa Brascia, porta la città nel cuore della ricerca mondiale

by Viviana Minervini
12 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

Fa’ le valigie e vattene!

Fa’ le valigie e vattene!

11 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3