Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Mostra fotografica ‘Varchi di Puglia’, la mostra targata Ulixes scs arriva nel Palazzo della Città Metropolitana

Mostra fotografica ‘Varchi di Puglia’, la mostra targata Ulixes scs arriva nel Palazzo della Città Metropolitana

Martedì 10 ottobre, alle 17, l'inaugurazione

Lucia Maggio by Lucia Maggio
7 Ottobre 2017
in Cultura e Spettacolo
Mostra fotografica ‘Varchi di Puglia’, la mostra targata Ulixes scs arriva nel Palazzo della Città Metropolitana
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Arriva nel Palazzo della Città Metropolitana di Bari ‘Varchi di Puglia‘, la mostra fotografica, targata Ulixes scs, che propone un viaggio fotografico fra i comuni dell’ex provincia di Bari, interamente dedicato agli archi – porte, archi votivi, ingressi monumentali, loggiati e tanto altro ancora – presenti nei nuclei più antichi delle città baresi. Si tratta di 41 fotografie, una per ogni città dell’ex provincia, realizzate da Roberto e Antonio Tartaglione, che ritraggono un arco che, quasi sempre, assume la forma del varco che si apre nella cinta muraria e permette il passaggio, dal paese all’agro circostante o verso il mare. Dopo aver fatto tappa a Bitonto e a Molfetta, la mostra giunge a Bari, a disposizione di tutti i cittadini della provincia che potranno avere uno spaccato fotografico di tutto il territorio provinciale, che va dalla Murgia al Mediterraneo.
La mostra sarà inaugurata martedì 10 ottobre, alle 17, nel colonnato del palazzo sul Lungomare Nazario Sauro di Bari, alla presenza del vicesindaco della Città Metropolitana di Bari, Michele Abbaticchio, e di Giuseppe Valenzano, consigliere delegato in materia di promozione e coordinamento dello svilippo sociale, servizi alla persona, lavoro e formazione professionale. Insieme alla mostra, sarà presentato il catalogo della mostra ‘Varchi di Puglia. Guida illustrata alla Città Metropolitana’, edita da Quorum editore, a cura di Chiara Cannito, Bernarda Deflorio, Valentina Lucatuorto e Liliana Tangorra, che hanno curato i testi di presentazione della storia e i monumenti di rilievo. Daranno il loro contributo critico alla presentazione del volume Marcello Mignozzi, docente di Storia delle Arti Suntuarie nel Medioevo dell’Università degli Studi di Bari e Nicola Parisi, ricercatore e docente in Progettazione architettonica del Politecnico di Bari.
Il progetto editoriale e la mostra sono a cura di Ulixes s.c.s. e sono stati realizzati nell’ambito del ‘Programma delle Attività Culturali per il Triennio 2016/2018? finanziato dal Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio, sezione Economia della Cultura, servizio Attività Culturali e Audiovisivi – Regione Puglia.
La mostra fotografica ‘Varchi di Puglia’ sarà visitabile gratuitamente a Bari, fino al 21 ottobre, presso il colonnato del palazzo della Città Metropolitana (Lungomare Nazario Sauro), dal martedì al sabato, dalle 9 alle 19 (ultimo ingresso 18.30) e la domenica, dalle 9 alle 13 (ultimo ingresso 12.30).

Articolo Precedente

Cultura, musica e tradizioni per la seconda edizione di “Oltre i confini”, la festa dei popoli di Bitonto

Prossimo Articolo

Risse, pestaggi e (infondate) voci di sparatorie. Cosa sta succedendo alla malavita bitontina?

Related Posts

danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Cinema in Rinascita - Seconda parte
Comunicato Stampa

“Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

9 Maggio 2025
Antonio moschetta
Cultura e Spettacolo

“Parliamo di pancia”, ecco il nuovo libro del prof. Antonio Moschetta

6 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Risse, pestaggi e (infondate) voci di sparatorie. Cosa sta succedendo alla malavita bitontina?

Risse, pestaggi e (infondate) voci di sparatorie. Cosa sta succedendo alla malavita bitontina?

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3