Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Mirabella: “La città produce un pubblico che ha molto interesse per il teatro”

Mirabella: “La città produce un pubblico che ha molto interesse per il teatro”

Tutte le promozioni e le agevolazioni per i giovani: dal Bonus Cultura al Foyer giovani, dalla call come Storyteller agli sconti per gli universitari e per le Sentinelle della bellezza

Viviana Minervini by Viviana Minervini
9 Ottobre 2016
in Cultura e Spettacolo
Mirabella: “La città produce un pubblico che ha molto interesse per il teatro”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Questa sarà solo una delle tante stagioni teatrali del
Comune di Bitonto.

Lo ha annunciato in conferenza stampa l’assessore al
Marketing Territoriale, Rino Mangini:«Abbiamo questa di prosa e musica, ce ne
sarà una “Off”, una dedicata solo alla commedia, alla lirica, le domenicali per
le famiglie, creando una programmazione che vada da ottobre a maggio e che
faccia da attrattore non solo per la nostra città, ma anche per quelle
limitrofe».

Ancora una volta per la stagione teatrale a far da
direttore artistico c’è stato Michele
Abbaticchio
, con il sostegno di Michele
Mirabella
e di Nicola Pice come
consulenti gratuiti: «È stato difficile
fare sintesi tra le varie sollecitazioni artistiche e ringraziamo le consulenze
fatte per amore della città che hanno prodotto questo ricco calendario d’eventi.
Mi scuso, poi, a nome della Legge italiana che non mi consente di assumere
nessuno né per la direzione artistica, né per quella del teatro».

«La
città produce un pubblico che ha molto interesse per il teatro
–
commenta Mirabella -. La stagione è stata
fatta per attirarlo e per mettersi sul mercato, senza tralasciare i
professionisti del settore bitontini come Raffaello Fusaro, Rossella Giuliano,
Mimmo Mancini, Elisabetta Tonon. Questo teatro deve essere un fiore all’occhiello:
in passato, quando l’abbiamo inaugurato, ha bonificato, assieme alla Libreria,
una parte del centro storico».

«Ringrazio
per l’attenzione mai scontata dell’amministrazione che ha sempre apprezzato la
nostra attività
– dichiara Sante Levante, responsabile del Teatro Pubblico Pugliese -. Sono
stati attenti alle risorse ed al teatro sia come contenitore che come contenuto».

La stagione teatrale, compresa dei Festival al proprio
interno, è costata 120 mila euro, iva inclusa.

Costi
al pubblico e promozioni
. È possibile abbonarsi a 12 spettacoli (300 euro platea, 230
euro primo settore, 165 euro secondo settore). Gli abbonati hanno diritto al
50% di sconto sullo spettacolo fuori abbonamento “Le Olimpiadi del 1936”. 

Bonus
cultura
. Per i 18enni che hanno diritto al “Bonus Cultura” di
500 euro: un piccolo tesoretto per beni e servizi legati alla cultura. Tra le
proposte a disposizione c’è l’acquisto di libri, la possibilità di ottenere
ingressi a spettacoli e a mostre ma anche a concerti e cinema.

Foyer
giovani
. Per tutti gli spettacoli in programmazione al Teatro
Traetta è previsto l’allestimento nella sala Foyer di una diretta dello
spettacolo che si svolge nella sala teatrale, a cui possono accedere  al prezzo simbolico di € 1,00 i giovani
studenti delle scuole superiori fino ad esaurimento posti (fissati in n. 50).

Last
Minute University
. Per tutti gli studenti universitari muniti
di libretto (fino all’età massima di 26 anni) e per tutti gli spettacoli in
programmazione al Teatro Traetta, sarà possibile acquistare biglietti di ogni
ordine e grado al prezzo unico di € 10,00 (€ 5,00 per i biglietti di Fascia D
nel I e II settore) nei 60 minuti precedenti l’orario di inizio dello spettacolo.
La promozione è valida fino ad esaurimento posti.

Sentinelle
della Bellezza
. A tutti gli studenti che hanno partecipato
come ciceroni all’edizione 2016 della manifestazione “Cortili Aperti” sarà
riconosciuto uno sconto del 50% su qualsiasi biglietto di ogni spettacolo e di
ogni ordine, fino ad esaurimento dei posti disponibili per ciascuno spettacolo
(fissato in n.15); gli studenti “sentinelle della bellezza” potranno accedere
allo sconto mostrando alla biglietteria il voucher/tessera che verrà consegnato
loro dal Comune di Bitonto.

Chiamata
per gli Storyteller
. Sei un appassionato di teatro? Ti piace
realizzare foto e video? Racconti tutto quello che vedi e che ti succede ai
tuoi followers sui social? Allora il Teatro Pubblico Pugliese sta cercando
proprio te. 
“#Storytellme –
Storie dai teatri di Puglia
” è il nuovo progetto del TPP, nato per
raccontare tutte le stagioni dell’anno 2016/2017 e rivolto a giovani
appassionati che abbiano voglia di provare a raccontare le emozioni di una
giornata a teatro.
Invia una mail di presentazione a social@teatropubblicopugliese.itallegando un esempio del tuo modo di raccontare (un video, una foto o un racconto)
e potresti diventare il nostro inviato speciale all’interno di uno dei teatri
del circuito e vivere gli spettacoli da protagonista. 
Nella lettera di presentazione specifica una tra le seguenti città che fanno
parte della prima tranche di Stagioni in partenza: Bari, Barletta, Bisceglie,
Bitonto, Conversano, Foggia, Ostuni, San Severo, Gioia del Colle, Putignano. 
Potrai assistere a tutti gli spettacoli della Stagione che hai scelto.
La call non è rivolta a professionisti.  Per il regolamento e per maggiori
informazioni:http://bit.ly/storytellme

Per
le date e gli spettacoli della stagione teatrale 2016/2017 clicca sul link:
http://bit.ly/2efLkfE

Articolo Precedente

Inaugurata la nuova scuola media “Anna de Renzio” in via Berlinguer

Prossimo Articolo

CALCIO – Us Bitonto, due gol per sfatare il tabù Bisceglie e volare in zona playoff

Related Posts

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO – Us Bitonto, due gol per sfatare il tabù Bisceglie e volare in zona playoff

CALCIO - Us Bitonto, due gol per sfatare il tabù Bisceglie e volare in zona playoff

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3