Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Mezzo secolo dopo e tante emozioni e ricordi da condividere. Giornata particolare per i diplomati della sezione A dell’anno scolastico 1972-73

Mezzo secolo dopo e tante emozioni e ricordi da condividere. Giornata particolare per i diplomati della sezione A dell’anno scolastico 1972-73

Tutti si sono ritrovati dopo 50 anni dal diploma. E c'era anche don Francesco Savino

Michele Cotugno De Palma by Michele Cotugno De Palma
26 Giugno 2023
in Cultura e Spettacolo
Mezzo secolo dopo e tante emozioni e ricordi da condividere. Giornata particolare per i diplomati della sezione A dell’anno scolastico 1972-73
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Di sicuro, quello che in mezzo secolo non sono cambiati, sono l’entusiasmo giovanile e la voglia di stare insieme. Anche per raccontare cosa ha riservato loro la vita. I “diplomati del ’73”, sez. A, divenuti poi medici, docenti, dirigenti scolastici, bancari, vescovo, funzionari statali e ottime educatrici, si sono dati appuntamento venerdì scorso in quella che è stata la loro casa per cinque anni, il liceo classico “C. Sylos” per ripercorrere, ricordare e festeggiare il 50esimo anniversario del loro diploma di maturità classica, avvenuto nell’anno scolastico 1972/73.

La giornata è stata lunga e intensa ed è iniziata alle 11.30, con il suono della campanella. Il docente straordinario – vista l’assenza di quelli veri – è stata una persona di eccezione: il sindaco Francesco Paolo Ricci, a cui è toccato il compito di fare l’appello, mentre agli insegnanti dell’epoca, quelli veri, è stato rivolto un affettuoso pensiero. Ha preso quindi la parola il compagno di classe più illustre, Francesco Savino, vescovo di Cassano allo Jonio, che ha voluto sottolineare, i sacrifici compiuti dalle famiglie di origine esortando tutti a trasmetterne valori, esperienze e sentimenti. Savino altresì ha passato in rassegna molti avvenimenti, piacevoli e non, del quinquennio vissuto insieme e anche per questo non sono mancati momenti di genuina goliardia tipici dell’epoca, nonché emozione e commozione. Dopo le foto ricordo sulla scalinata del liceo, è seguito un gustoso convivio a “Villa Chiddo”, dove le emozioni e i ricordi sono stati ancora più intensi. La giornata, organizzata da Pino Minerva e Anna Zotti, ha visto tutti presenti e in ottima forma, e si è rilevata un piacevole momento trascorso in allegria tra ricordi e aneddoti del tempo che fu, raccontati e ascoltati, sempre gli stessi, più e più volte, ma che hanno riportato sorriso ed emozioni in tutti. Dopo il taglio della torta commemorativa e la distribuzione di gadget ricordo a tutti i presenti si è rinnovato l’impegno a ritrovarsi ogni anno. E c’è anche di più: tutti i convenuti hanno donato una cospicua somma di denaro proprio a don Francesco, che la destinerà a un’associazione che si occupa di violenze sui bambini.

Alla bellissima giornata ha partecipato tutta la terza A dell’anno scolastico 1972/73: Dorotea Caputo, Antonio Debiase, Arcangelo Fornelli, Arcangelo Giordano, Sabino Lafasciano, Margherita Lanzillotta, Giuseppe Lapietra, Santina Marinelli, Addolorata Minenna, Giuseppe Minerva, Pasquale Paciullo, Angela Robles, Elena Russo, Francesco Savino, Angela Tricarico, Angela Vulpis e Anna Zotti.

 

Articolo Precedente

“Gli oneri di urbanizzazione primaria saranno pagati all’Asi”. Via libera all’accordo con il Comune per gli investimenti nel territorio

Prossimo Articolo

“Tifosi, imprenditori, sindaco: salviamo il Bitonto calcio perché è un patrimonio secolare della città”

Related Posts

nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Cinema in Rinascita - Seconda parte
Comunicato Stampa

“Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Tifosi, imprenditori, sindaco: salviamo il Bitonto calcio perché è un patrimonio secolare della città”

"Tifosi, imprenditori, sindaco: salviamo il Bitonto calcio perché è un patrimonio secolare della città"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3