Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 23 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Mentor Angels Volontariato. Grande successo per “Il tempo delle mele” di Fatti d’Arte e dell’Ite V. Giordano

Mentor Angels Volontariato. Grande successo per “Il tempo delle mele” di Fatti d’Arte e dell’Ite V. Giordano

Il cortometraggio è andato in scena, lo scorso martedì, presso l’Auditorium De Gennaro raccogliendo i frutti di un progetto che ha coinvolto diverse realtà e ha ricordato l’importanza della solidarietà

Carmen Toscano by Carmen Toscano
11 Settembre 2019
in Cultura e Spettacolo
Mentor Angels Volontariato. Grande successo per “Il tempo delle mele” di Fatti d’Arte e dell’Ite V. Giordano
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

Mentor Angels Volontariato, un progetto promosso dall’iniziativa “Con il Sud che partecipa” e dalla Fondazione Con Il Sud, ha coinvolto diverse realtà bitontine. Tra queste vi sono state l’Istituto Tecnico Economico “Vitale Giordano” e la Fondazione Opera Santi Medici Cosma e Damiano che hanno concluso il loro percorso volto alla valorizzazione del volontariato con uno cortometraggio.

 

Si tratta de “Il tempo delle mele” che è andato in scena lo scorso martedì all’interno dell’Auditorium De Gennaro ed è stato diretto dalla compagnia teatrale “Fatti d’arte”.

 

In scena per la prima volta sono andati 20 ragazzi che hanno saputo raccontare una storia davvero toccante sulle fragilità degli adolescenti e il loro cedere, talvolta, alle tentazioni, quale l’assunzione della droga, senza avere coscienza delle conseguenze compromettenti, come la contrazione dell’Aids per via di uno stupro e la tossicodipendenza, che cambiano la loro vita.

 

«Non è facile portare in scena una tematica così forte –ha dichiarato il regista di Fatti D’Arte, Raffaele Romita insieme all’attrice Mariangela Capriglione– perché si rischia di cadere nel banale. Invece, questi ragazzi, dopo un percorso tortuoso dovuto anche dal fatto che non hanno mai messo in scena uno spettacolo, sono riusciti a mostrarsi in trasparenza, a mettere a nudo le loro fragilità ed emozionarsi».

 

«Il messaggio che abbiamo voluto trasmettere è quello di restare uniti, soprattutto nelle difficoltà. La speranza, inoltre, è quella di dipendere esclusivamente da quanto non ci farebbe mai male e cioè la felicità».

 

Il progetto Mentor Angels è stata un’importante occasione per rinforzare una sana rete tra gli enti territoriali, in questo caso la scuola e la chiesa, permettendo di conoscere nuove storie e comprendere quanto ciascuna persona che si possa incontrare nel proprio percorso di vita abbia una storia da raccontare e una nuova finestra da aprire sul mondo.

 

I ragazzi dell’ITE V. Giordano oltre ad incrementare il loro bagaglio esperienziale e delle emozioni, si sono avvicinati al mondo del volontariato e compreso la sua importanza.

 

«Non si può essere bravi cittadini senza essere solidali –ha commentato, orgoglioso, il successo dei suoi studenti e docenti il dirigente Francesco Lovascio–. A volte le realtà scolastiche puntano più alla competitività che alla cooperazione, i cui sani principi possono venir fuori con un’esperienza come quella che abbiamo vissuto noi come istituto».

 

«È fondamentale la presenza e l’azione dei sistemi educativi nell’ambito del volontariato –ha aggiunto don Vito Piccinonna, presidente della Fondazione Santi Medici- perché ricordano la necessità di non arrendersi davanti al malessere sociale».

 

«La cosa più bella di questo progetto, che ci ha visti come realtà capofila, è l’aver coinvolto oltre cento giovani di diversi istituti scolastici che hanno potuto conoscere il vero senso del volontariato anche grazie alla Caritas diocesana. Per noi conta molto il dialogo generazionale».

 

La solidarietà del Terzo Settore fa dell’Italia un paese che ricuce qualsiasi ferita e distanza come ha affermato il presidente Sergio Mattarella nel suo discorso di fine anno. Ricollegandosi a tale immagine, il direttore della Fondazione Santi Medici, Giovanni Vacca, ha ringraziato i protagonisti del progetto Mentor Angels e i presenti nell’Auditorium De Gennaro invitandoli a perseguire sempre una sana felicità.

 

Articolo Precedente

Pizzo, Ruggiero (M5S) alla ministra Lamorgese: “Intervenga a tutela delle vittime del racket”

Prossimo Articolo

Ex Om Carrelli. Il neoministro Boccia interverrà a favore degli operai

Related Posts

Cortili Aperti
Comunicato Stampa

“Bitonto Cortili Aperti” XI edizione, sabato e domenica, un viaggio nella bellezza con tante novità

22 Maggio 2025
In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli
Cultura e Spettacolo

Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli

20 Maggio 2025
INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli
Cultura e Spettacolo

INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli

20 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Ex Om Carrelli. Il neoministro Boccia interverrà a favore degli operai

Ex Om Carrelli. Il neoministro Boccia interverrà a favore degli operai

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tra i paesi del Subappennino Dauno
Al cuore del Sud. Tra borghi e percorsi

Tra i paesi del Subappennino Dauno

by Marino Pagano
22 Maggio 2025

C’è un viaggio, tra i tanti possibili, che si fa largo lontano dalle rotte consuete, dove il tempo rallenta e...

I nostri amici a quattrozampe

I nostri amici a quattrozampe

21 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3