Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Memorial Michelangelo Aresta: una voce tra gli angeli che Continua a risuonare

Memorial Michelangelo Aresta: una voce tra gli angeli che Continua a risuonare

Grazie all'intelligenza artificiale sono stati recuperati anche alcuni brani con la voce dell'artista

Viviana Minervini by Viviana Minervini
30 Dicembre 2024
in Cultura e Spettacolo
Memorial Michelangelo Aresta: una voce tra gli angeli che Continua a risuonare
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Sold out per il Memorial “Michelangelo Aresta, una voce tra gli Angeli”, andato in scena sabato 28 dicembre presso il Teatro Comunale “Tommaso Traetta”. L’evento è stato organizzato da Teresa Aresta, sorella di Michelangelo, e dall’Associazione Musicale Culturale “Davide Delle Cese”, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, la Corale della Parrocchia Cattedrale e la Conferenza San Vincenzo de Paoli “SS. Medici Cosma e Damiano” di Bitonto, destinataria del ricavato della serata.

La serata ha visto esibirsi la Controrchestra Big Band, diretta magistralmente dal maestro Vito Vittorio Desantis, di cui Michelangelo Aresta è stato voce solista per oltre dodici anni. Insieme a loro, si sono alternati sul palco numerosi musicisti, cantanti e amici che nel corso degli anni hanno collaborato con Michelangelo.

L’atmosfera è stata magica e toccante, con la conduzione di Floriana Carano. L’apertura dell’evento è stata affidata a un emozionante video: un brano natalizio interpretato al pianoforte dal compianto maestro Vito Vacca e dallo stesso Michelangelo, accompagnato dalle parole di una lettera struggente scritta da Teresa Aresta per il fratello. A oltre cinque anni dalla sua scomparsa, il ricordo di Michelangelo resta vivo, come dimostrano il calore del pubblico e la sincerità degli interventi.

Particolarmente sentito è stato il contributo poetico di Angelo Farella, che ha regalato al pubblico una sua toccante composizione. Dopo i saluti istituzionali del sindaco di Bitonto, la serata ha raggiunto il suo apice emotivo con un momento speciale: grazie all’uso dell’intelligenza artificiale e al lavoro del maestro Rocco Volpe, la voce di Michelangelo – recuperata da vecchie registrazioni – ha risuonato nel teatro, accompagnata dal vivo dalla Controrchestra Big Band. Un’esperienza unica, che ha dato l’illusione che Michelangelo fosse ancora presente tra i suoi amici e colleghi, suscitando un applauso caloroso e sentito.

A seguire, gli amici storici di Michelangelo – Sergio Acquafredda, Giuseppe Desantis, Dino Lamura e Francesco Piacente, con Antonio Vacca alla voce – hanno riportato il pubblico indietro nel tempo, ricordando i primi passi del cantante nel mondo della musica negli anni ’60 e ’70.

Numerosi artisti hanno poi omaggiato Michelangelo interpretando i suoi brani più amati: Vincenzo Ferrante, Loredana Ruggero, il soprano Angela Drimaco, Tommaso Minervini e Teresa Aresta, che ha regalato momenti indimenticabili sia con la Big Band del maestro Desantis sia con la Corale della Cattedrale, accompagnata dalla violinista Laura Vitale.

La serata è stata un trionfo di emozioni e partecipazione, un vero tributo a un uomo che ha lasciato un segno indelebile nella comunità. La numerosa presenza del pubblico ha testimoniato l’affetto verso Michelangelo, il cui ricordo continua a vivere nei cuori di chi lo ha conosciuto e amato.

Articolo Precedente

Furto sventato dalla Vigilanza Metronotte presso oleificio bitontino

Prossimo Articolo

La Puntina di Angelo Palmieri/Oltre il silenzio: una città che riscopre la comunità

Related Posts

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Cinema in Rinascita - Seconda parte
Comunicato Stampa

“Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

9 Maggio 2025
Antonio moschetta
Cultura e Spettacolo

“Parliamo di pancia”, ecco il nuovo libro del prof. Antonio Moschetta

6 Maggio 2025
lino patruno
Cronaca

Lino Patruno presenta oggi “Il Sud ha vinto”, edito dalla SECOP, alla Cacucci Editore Domus Libraria di Bari

5 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La Puntina di Angelo Palmieri/Oltre il silenzio: una città che riscopre la comunità

La Puntina di Angelo Palmieri/Oltre il silenzio: una città che riscopre la comunità

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3