Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 22 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Melodie dal mondo”, un viaggio poetico e musicale intorno al globo al Teatro Traetta

“Melodie dal mondo”, un viaggio poetico e musicale intorno al globo al Teatro Traetta

Sabato a Bitonto musica, moda e arte parlano il linguaggio universale della solidarietà

Lucia Maggio by Lucia Maggio
20 Febbraio 2019
in Cultura e Spettacolo
“Melodie dal mondo”, un viaggio poetico e musicale intorno al globo al Teatro Traetta
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Quello che noi facciamo è solo una goccia nell’oceano ma se non lo facessimo l’oceano avrebbe una goccia in meno”. Deve essere stato il pensiero di Madre Teresa ad aver ispirato l’assessore alle attività produttive del comune di Bitonto, Marianna Legista, per l’organizzazione di una serata di beneficenza al Teatro Traetta, a testimonianza del prezioso impegno del comune di Bitonto nel sociale.

La cittadinanza ha risposto con entusiasmo. È già sold out infatti lo spettacolo “Melodie dal mondo” in programma sabato 23 febbraio, organizzato dall’assessorato alle attività produttive del comune di Bitonto e allestito grazie all’essenziale apporto creativo del noto couturier bitontino Giulio Lovero, già protagonista della scena della moda, dello spettacolo e del cinema italiani, e dal presidente dell’A.I.M.A. (Associazione i Miracoli dell’Amicizia ndr), Francesco Naglieri, da sempre vicino alle famiglie più bisognose del territorio con la sua associazione laica di ispirazione cattolica, orientata dal pensiero e dalle opere di San Pio da Pietrelcina. Un tributo dal nobile fine solidaristico: l’afflato caldo e ristoratore della beneficenza a favore dell’Istituto Tumori Ospedale “Giovanni Paolo II” di Bari.

Musica, moda e arte che parlano il linguaggio universale della solidarietà. Uno spettacolo di teatro-canzone che vedrà protagonista l’ensemble delle raffinate voci femminili di Lisa e Vanna Sasso, accompagnate da due straordinari musicisti, al pianoforte Roberto Marasciuolo e alla fisarmonica e sax Francesco Galizia. Un concerto esaltato dall’impatto scenografico a cui lo stilista bitontino ci ha abituati nel tempo: suo infatti l’allestimento teatrale delle scene. Veri e propri tableau vivant di alta moda, interpretati dalle modelle della Top fashion model, installazioni scenografiche da sogno con un omaggio in più, fortemente voluto dal creativo, alla grandezza e al cuore dell’Italia tutta: un sontuoso abito tricolore.

Ha solide radici il sodalizio professionale e artistico di Lovero con le sorelle Sasso, già apprezzato in altre occasioni di alto profilo culturale. Due voci dalla coloritura diversa in grado di evocare emozioni sorprendenti. Sempre pronte a supportare progetti che mettano al centro l’uomo e lo spirito solidaristico, dopo le esperienze artistiche altolocate con due giganti come Michele Placido e Giancarlo Giannini, sabato 23 febbraio Lisa e Vanna Sasso saranno interpreti di un originale itinerario poetico-musicale. Sul palco del teatro comunale Traetta ci condurranno, attraverso il suono melodioso delle loro coinvolgenti timbriche vocali, in un immaginario viaggio intorno al mondo, eseguendo assieme ai musicisti brani dall’Italia, Brasile, Argentina, Francia, Germania, Stati Uniti. Un vero e proprio percorso attraverso la musicalità di note e versi, ogni brano sarà infatti preceduto dalla declamazione di un componimento poetico. Un omaggio all’unico linguaggio davvero universale, il vero Esperanto del mondo: la musica!

Giulio Lovero, baluardo di alta moda da più di una decade a Bitonto con il suo Atelier Miss and Lady, stilista apprezzatissimo e di talento, curerà anche l’immagine delle due soliste, amplificando con le sue creazioni la loro già indiscussa presenza scenica. 

 

La serata per la quale si ringrazia il sindaco della città di Bitonto, Michele Abbaticchio, non lesinerà sorprese. Sarà presentata dalla giornalista Annamaria Natalicchio, con la partecipazione del direttore scientifico dell’oncologico di Bari “Giovanni Paolo II”, il dott. Nicola Silvestris.

Ore 19,30 porta, Sipario ore 20. Teatro Traetta, Largo Teatro, Bitonto (Ba).

Articolo Precedente

Cambiano le modalità di raccolta dei rifiuti ingombranti nel centro urbano

Prossimo Articolo

“Il Condominio: disciplina e contenzioso dopo la legge 220/2012”, il convegno a Bitonto

Related Posts

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli
Cultura e Spettacolo

Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli

20 Maggio 2025
INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli
Cultura e Spettacolo

INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli

20 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Il Condominio: disciplina e contenzioso dopo la legge 220/2012”, il convegno a Bitonto

"Il Condominio: disciplina e contenzioso dopo la legge 220/2012", il convegno a Bitonto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tra i paesi del Subappennino Dauno
Al cuore del Sud. Tra borghi e percorsi

Tra i paesi del Subappennino Dauno

by Marino Pagano
22 Maggio 2025

C’è un viaggio, tra i tanti possibili, che si fa largo lontano dalle rotte consuete, dove il tempo rallenta e...

I nostri amici a quattrozampe

I nostri amici a quattrozampe

21 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3