Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Little red riding hood. La favola di Cappuccetto rosso fa rima con la solidarietà

Little red riding hood. La favola di Cappuccetto rosso fa rima con la solidarietà

Queste magie accadono quando tra le scuole si crea amore e sinergia, quando si riesce davvero a camminare tutti nella stessa direzione per il bene comune

Viviana Minervini by Viviana Minervini
13 Giugno 2016
in Cultura e Spettacolo
Little red riding hood. La favola di Cappuccetto rosso fa rima con la solidarietà
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“La storia di Cappuccetto Rosso fa vedere ai giovinetti e
alle giovinette, e segnatamente alle giovinette, che non bisogna mai fermarsi a
discorrere per la strada con gente che non si conosce: perché dei lupi ce n’è
dappertutto e di diverse specie, e i più pericolosi sono appunto quelli che
hanno faccia di persone garbate e piene di complimenti e di belle maniere”.

È questa la morale
espressa alla fine della favola del poeta francese Charles Perrault, il
primo a  mostrare come Cappuccetto rosso rappresenti il
simbolo dell’innocenza e dell’ingenuità, che prima o poi può diventare vittima
della malvagità e dell’astuzia. Sì, perché di lupi discreti,docili, compiacenti, mansueti, di lupi ce ne
sono ad ogni angolo.

E lo hanno imparato
molto bene i bimbi della 3A del primo circolo “Nicola Fornelli” che hanno
concluso il loro anno scolastico, guidati dalla maestra Mariangela Memoli, Francesca Minenna e
dall’ins. Vito Giachetti, raccontando la storia della bimba di rosso vestita
non solo in italiano, ma anche in un perfetto inglese a cominciare dal
simpatico sketch iniziale messo in scena da papà Maurizio e dal piccolo Marco
Loragno.

I bambini, teneri ed
espressivi in scena, hanno reinterpretato la storia con cura e con una notevole
maestria. Notevole la cura di abiti e scenografia, preparati per l’occasione da
Grazia Lisi.

«Questa sera ho ripassato l’inglese – sorride simpaticamente il
sindaco, Michele Abbaticchio -. I momenti
a teatro ricordano l’importanza, per noi e per i bambini, del concetto di
linguaggio e di parola».

Ma il teatro non è il
solo fiore all’occhiello della “N. Fornelli”, perché il preside, Carmine
Daucelli, rivela cheha «presentato un progetto per far dei nostri piccoli
studenti, delle guide per i Giardini Pensili».

Il ricavato delle due
serate di replica, del 7 e dell’8 giugno, e dei banchetti allestiti per l’occasione
all’auditorium “Degennaro”, messo a disposizione per la rappresentazione, è
stato devoluto all’iniziativa “Un libro
per salvare il mondo
”, promossa da Carmelo Bacco.

La quota raccolta con lo spettacolo “Little red riding
hood” si va ad aggiungere ad altri momenti: la spontanea generosità dei docenti
dell’I.C. ” Cassano de Renzio” e il personale di segreteria, dei i
docenti del Circolo Didattico “N.Fornelli” con l’ins. Mariangela
Ruggiero; con la classe 3C del Circolo Didattico “Fornelli” con
l’ins.Mimma Valentino; i docenti della Scuola Primaria “Don Milani”;
l’ins. Filomena Naglieri, l’ins. Enza Nova e tutti i docenti e alunni delle
classi terze della scuola Cassano per il recital “Francesco come Gesù”.

In Colombia, dunque, sono stati inviati ben 1200 euro.

«É
difficile esprimere come mi sento in questo momento
–
ha scritto su Facebook la bitontina Chiara Picciotti -. Mi sento contenta, sorpresa, e con gli occhi spalancati penso alla
bellezza di unire due comunità geograficamente “lontane”: siamo rimasti
senza parole nel ricevere tanto appoggio, sostegno, amore. Con i miei compagni della
Libreria Hojas al Viento ci guardavamo senza sapere cosa dire. Ci sentiamo
pieni di gioia, per questa rete che si é creata e che vogliamo continuare a
rafforzare ed arricchire, con racconti, storie, scambi di idee e di esperienze.
GRAZIE per tutto quello che avete fatto per noi. 
Grazie a questi fondi che ci avete donato potremo continuare a realizzare
attività nella libreria: siamo felici perché abbiamo sentito da parte vostra
sostegno, entusiasmo, amicizia, fraternità. E vogliamo continuare a tessere
cammini insieme a voi, attraverso scambi, gemellaggi, foto, letture, poesie,
racconti, canzoni».

Queste magie accadono quando tra le scuole si crea
amore e sinergia, quando si riesce davvero a camminare tutti nella stessa
direzione per il bene comune. 

Articolo Precedente

“La Puglia in più”, assemblea provinciale a Bari. Stefàno: “Pronti a rilanciare il nostro impegno”

Prossimo Articolo

L’Elzeviro/Democrazia e cultura: truffa e menzogna contro studio e sacrificio

Related Posts

nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Cinema in Rinascita - Seconda parte
Comunicato Stampa

“Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
L’Elzeviro/Democrazia e cultura: truffa e menzogna contro studio e sacrificio

L'Elzeviro/Democrazia e cultura: truffa e menzogna contro studio e sacrificio

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3