Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 12 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Le quattro (splendide) serate del “Bitonto dentro e fuori le Mura” dell’associazione Mò Heart

Le quattro (splendide) serate del “Bitonto dentro e fuori le Mura” dell’associazione Mò Heart

Poesia, note ed emozioni nel racconto dell'instancabile organizzatore

Damiano Bove by Damiano Bove
9 Settembre 2016
in Cultura e Spettacolo
Le quattro (splendide) serate del “Bitonto dentro e fuori le Mura” dell’associazione Mò Heart
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Come un leggero battito d’ali di variopinte farfalle, tra le mura della città vecchia dove ha sede il centro culturale Mò Heart (muro porta robustina), si sono involati i versi dei poeti: Angela Aniello, Tina De Santis, Lucrezia D’accia,e Damiano Bove. 


Nella frescura della sera dei primi giorni di settembre un pubblico attento e numeroso assaporava nell’aria un salubre profumo di poesia. 

Poesia con la P maiuscola, quella dei sentimenti veri delle tenere emozioni, della tristezza e della gioia, del vissuto quotidiano che racconta la vita di ognuno di noi filtrato attraverso il caleindoscopio del poeta.


Numerosi e di vario genere gli interventi musicali che hanno impreziosito le quattro serate; aprono la chermesse poetico-musicale i ragazzi Luigi Bianco e Gabriele Tedone della scuola di canto Vox Libera della prof, Tina Carano, a seguire poi nella seconda serata la magica voce di Marinella Napoli accompagnata dalla sua chitarra. 


Sublime il momento dedicato alla musica classica con i maestri Antonio Schiavone e Giuseppe Teofilo, i quali si sono esibiti prima in duo con brani del repertorio classico-napoletano e poi concludendo con un assuolo del talentuoso Giuseppe Teofilo alla chitarra che ha presentato alcuni brani del suo repertorio classico. 


Perla tra le perle, la poesia d’amore con i poeti Alda Merini, Pablo Neruda, J. Prevèrt e G. Lorca, i brani poetici sono stati proposti prima in lingua italiana e poi tradotti e declamati dal bravissimo Salvatore Inchingalo in madre lingua. 


Molto ha interessato al pubblico il momento della poesia vernacolare con i poeti Grazia Montanari, Vito Tricarico, Tina De Santis e Damiano Bove. Attesa la poesia del dottor Michele Muschitiello il quale in coppia della bravissima Luciana Labianca ha declamato alcune sue note poesie. 


Grande attenzione di pubblico ha riscosso il momento della scrittrice Carmen Rucci e che in coppia con l’attore Massimiliano Robles, ha presentato una parte del suo ultimo libro “Tutto in un anno”. 


Dulcis in fundo nell’ultima serata l’ha fatta da padrone il teatro Res Ludica del dottor Gaetano Napoli, mattatore assoluto di quest’ultima serata. Più di due ore di vero spettacolo tra teatro, poesia, bel canto e ottima musica con i ragazzi della compagnia teatrale al completo. 


Un bravissimo anche a Nicola e Marinella Napoli, figli d’arte e grandi nella loro bravura e umiltà nel porgersi al pubblico. 


Un ringraziamento particolare infine alle magiche voci di Cristina Nanocchio, Mariolina Acquafredda, Tina De Santis, Annapaola Celestino, Massimo Roncone, Angelo Mastrofilippo e Damiano Bove che con le loro voci hanno dato corpo ai testi poetici.


Un plauso a tutti coloro che hanno lavorato dietro le quinte rendendo possibile il tutto.

Si ringrazia inoltre il comune di Bitonto per il cortese patrocinio prestato.

Articolo Precedente

“Noi che da bambini giocavamo a pallone per strada e sognavamo di diventare come Mariolino Licinio”

Prossimo Articolo

Paralimpiadi di Rio. Il bitontino Remo Infante soccorre la tedofora caduta e il mondo s’emoziona

Related Posts

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Paralimpiadi di Rio. Il bitontino Remo Infante soccorre la tedofora caduta e il mondo s’emoziona

Paralimpiadi di Rio. Il bitontino Remo Infante soccorre la tedofora caduta e il mondo s'emoziona

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

ricerca
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

by Viviana Minervini
12 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

Fa’ le valigie e vattene!

Fa’ le valigie e vattene!

11 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3