Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 12 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Le luci (belle) sono dei bitontini, le parole (commoventi) del sindaco di Bari

Le luci (belle) sono dei bitontini, le parole (commoventi) del sindaco di Bari

Si tratta di Power Sound, Paolo Priore e Go Streaming che hanno donato la magia del Natale con l’accensione dell’albero, ieri, in piazza Ferrarese

Lucia Maggio by Lucia Maggio
7 Dicembre 2020
in Cultura e Spettacolo
Le luci (belle) sono dei bitontini, le parole (commoventi) del sindaco di Bari
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Tra i protagonisti dell’accensione dell’albero di Natale, ieri sera, in piazza Ferrarese a Bari, alcuni bitontini. Power Sound, Paolo Priore e Go Streaming hanno permesso di mantenere viva la tradizione barese e di donare la magia del Natale, in un anno davvero particolare, con uno straordinario gioco di luci.

Ad aumentare la commozione della città di Bari e di chi ha seguito la diretta dell’accensione dell’albero, le parole del sindaco Antonio Decaro.

“Mi mancate tutti. Quest’anno e io mi sento come uno dei personaggi del Grinch. Il Grinch voleva rubare il Natale ad un paese, aveva rubato l’albero aveva rubato le luci, i regali per i bambini e voleva rubare il sorriso a quei bambini”.

Il Coronavirus, infatti, non ha fermato il sindaco Decaro che, ieri, insieme ai suoi concittadini si sentiva triste e arrabbiato, un po’ come gli abitanti di quel paese a cui il Grinch aveva rubato il Natale, la festa più preziosa. Loro fecero qualcosa per impedirglielo ed è per questo che c’è stata l’accensione dell’albero in piazza Ferrarese.

“Vogliamo festeggiare il Natale -ha continuato il sindaco Decaro-. Facciamolo insieme, facciamoci forza e facciamolo insieme a tutte quelle persone che sono in ospedale, per quelle che non ci sono più, alle quali abbiamo non abbiamo potuto portare neppure l’ultimo saluto”.

 

“Facciamolo per quelli che hanno perso il lavoro, perché hanno paura di non riaprire la propria attività e facciamolo per tutte quelle persone che non potranno tornare quest’anno in città per abbracciare i loro cari. Facciamolo per loro, non siete soli, non siamo i soli, forza perché l’anno prossimo festeggeremo il Natale come abbiamo sempre fatto. Auguri Bari e buon Natale a tutti noi”.

Tra i protagonisti dell’accensione dell’albero di Natale, ieri sera, in piazza Ferrarese a Bari, alcuni bitontini. Power Sound, Paolo Priore e Go Streaming hanno permesso di mantenere viva la tradizione barese e di donare la magia del Natale, in un anno davvero particolare, con uno straordinario gioco di luci.

Ad aumentare la commozione della città di Bari e di chi ha seguito la diretta dell’accensione dell’albero, le parole del sindaco Antonio Decaro.

“Mi mancate tutti. Quest’anno e io mi sento come uno dei personaggi del Grinch. Il Grinch voleva rubare il Natale ad un paese, aveva rubato l’albero aveva rubato le luci, i regali per i bambini e voleva rubare il sorriso a quei bambini”.

Il Coronavirus, infatti, non ha fermato il sindaco Decaro che, ieri, insieme ai suoi concittadini si sentiva triste e arrabbiato, un po’ come gli abitanti di quel paese a cui il Grinch aveva rubato il Natale, la festa più preziosa. Loro fecero qualcosa per impedirglielo ed è per questo che c’è stata l’accensione dell’albero in piazza Ferrarese.

“Vogliamo festeggiare il Natale -ha continuato il sindaco Decaro-. Facciamolo insieme, facciamoci forza e facciamolo insieme a tutte quelle persone che sono in ospedale, per quelle che non ci sono più, alle quali abbiamo non abbiamo potuto portare neppure l’ultimo saluto”.

 

“Facciamolo per quelli che hanno perso il lavoro, perché hanno paura di non riaprire la propria attività e facciamolo per tutte quelle persone che non potranno tornare quest’anno in città per abbracciare i loro cari. Facciamolo per loro, non siete soli, non siamo i soli, forza perché l’anno prossimo festeggeremo il Natale come abbiamo sempre fatto. Auguri Bari e buon Natale a tutti noi”.

Tra i protagonisti dell’accensione dell’albero di Natale, ieri sera, in piazza Ferrarese a Bari, alcuni bitontini. Power Sound, Paolo Priore e Go Streaming hanno permesso di mantenere viva la tradizione barese e di donare la magia del Natale, in un anno davvero particolare, con uno straordinario gioco di luci.

Ad aumentare la commozione della città di Bari e di chi ha seguito la diretta dell’accensione dell’albero, le parole del sindaco Antonio Decaro.

“Mi mancate tutti. Quest’anno e io mi sento come uno dei personaggi del Grinch. Il Grinch voleva rubare il Natale ad un paese, aveva rubato l’albero aveva rubato le luci, i regali per i bambini e voleva rubare il sorriso a quei bambini”.

Il Coronavirus, infatti, non ha fermato il sindaco Decaro che, ieri, insieme ai suoi concittadini si sentiva triste e arrabbiato, un po’ come gli abitanti di quel paese a cui il Grinch aveva rubato il Natale, la festa più preziosa. Loro fecero qualcosa per impedirglielo ed è per questo che c’è stata l’accensione dell’albero in piazza Ferrarese.

“Vogliamo festeggiare il Natale -ha continuato il sindaco Decaro-. Facciamolo insieme, facciamoci forza e facciamolo insieme a tutte quelle persone che sono in ospedale, per quelle che non ci sono più, alle quali abbiamo non abbiamo potuto portare neppure l’ultimo saluto”.

 

“Facciamolo per quelli che hanno perso il lavoro, perché hanno paura di non riaprire la propria attività e facciamolo per tutte quelle persone che non potranno tornare quest’anno in città per abbracciare i loro cari. Facciamolo per loro, non siete soli, non siamo i soli, forza perché l’anno prossimo festeggeremo il Natale come abbiamo sempre fatto. Auguri Bari e buon Natale a tutti noi”.

Tra i protagonisti dell’accensione dell’albero di Natale, ieri sera, in piazza Ferrarese a Bari, alcuni bitontini. Power Sound, Paolo Priore e Go Streaming hanno permesso di mantenere viva la tradizione barese e di donare la magia del Natale, in un anno davvero particolare, con uno straordinario gioco di luci.

Ad aumentare la commozione della città di Bari e di chi ha seguito la diretta dell’accensione dell’albero, le parole del sindaco Antonio Decaro.

“Mi mancate tutti. Quest’anno e io mi sento come uno dei personaggi del Grinch. Il Grinch voleva rubare il Natale ad un paese, aveva rubato l’albero aveva rubato le luci, i regali per i bambini e voleva rubare il sorriso a quei bambini”.

Il Coronavirus, infatti, non ha fermato il sindaco Decaro che, ieri, insieme ai suoi concittadini si sentiva triste e arrabbiato, un po’ come gli abitanti di quel paese a cui il Grinch aveva rubato il Natale, la festa più preziosa. Loro fecero qualcosa per impedirglielo ed è per questo che c’è stata l’accensione dell’albero in piazza Ferrarese.

“Vogliamo festeggiare il Natale -ha continuato il sindaco Decaro-. Facciamolo insieme, facciamoci forza e facciamolo insieme a tutte quelle persone che sono in ospedale, per quelle che non ci sono più, alle quali abbiamo non abbiamo potuto portare neppure l’ultimo saluto”.

 

“Facciamolo per quelli che hanno perso il lavoro, perché hanno paura di non riaprire la propria attività e facciamolo per tutte quelle persone che non potranno tornare quest’anno in città per abbracciare i loro cari. Facciamolo per loro, non siete soli, non siamo i soli, forza perché l’anno prossimo festeggeremo il Natale come abbiamo sempre fatto. Auguri Bari e buon Natale a tutti noi”.

Articolo Precedente

CALCIO A 5 – Il Futsal Bitonto cede alla corazzata Molfetta. Ma tra gli applausi

Prossimo Articolo

La Festa dell’Immacolata per il Cenacolo dei Poeti: “Bitonto, da sempre città mariana”

Related Posts

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La Festa dell’Immacolata per il Cenacolo dei Poeti: “Bitonto, da sempre città mariana”

La Festa dell'Immacolata per il Cenacolo dei Poeti: "Bitonto, da sempre città mariana"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

ricerca
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

by Viviana Minervini
12 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

Fa’ le valigie e vattene!

Fa’ le valigie e vattene!

11 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3