Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 12 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Le iniziative per la Giornata internazionale dei diritti della donna a Bitonto

Le iniziative per la Giornata internazionale dei diritti della donna a Bitonto

Promosse dall’Assessorato alle Pari Opportunità in collaborazione con le realtà associative cittadine

Lucia Maggio by Lucia Maggio
5 Marzo 2024
in Cultura e Spettacolo
Le iniziative per la Giornata internazionale dei diritti della donna a Bitonto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Per la Giornata internazionale dei diritti della donna l’Assessorato comunale alle Pari Opportunità ha programmato una serie di iniziative con l’obiettivo di stimolare un momento di riflessione pubblica su mondo femminile e contrasto alla violenza di genere.
Mercoledì 6 marzo 2024, alle ore 18:00, la Sala degli Specchi a Palazzo di Città ospiterà “Raccontami”, incontro pubblico organizzato in collaborazione con le associazioni “Le Ali del Sorriso” e “Fidapa – sezione di Bitonto” e dedicato al variegato universo femminile con storie e testimonianze di donne.
L’incontro, introdotto dai saluti del sindaco Francesco Paolo Ricci, della vicesindaco Marianna Legista, della presidente dell’associazione “Le Ali del Sorriso” Donatella Mattia e dalla presidente dell’associazione “Fidapa – sezione di Bitonto” Grazia Maria Ventafridda, sarà moderato dalla giornalista Adele Porzia e prevede gli interventi di Marianna Micchetti, madre e studentessa, Paola e Silvia Murgese, imprenditrici, e Antonia Murgolo, restauratrice di antichi ricami. I racconti saranno intervallati da alcune letture curate dall’attrice Silvana Oreste.
Giovedì 7 marzo, alle ore 19:30, al Teatro Traetta è in programma la serata-concerto “Viver d’arte, viver d’Amore”. Un viaggio nel mondo musicale femminile attraverso brani classici dalla lirica al pop, intervallati da letture, monologhi e scritti da e per le donne, che, come si legge nella presentazione dell’evento, intende “avallare il concetto di una donna che sa stupire, che da sempre è camaleontica con la sua geniale e irrefrenabile spregiudicatezza, con le sue verità e le sue profonde intimità”-
L’ensemble musicale, composta da Giuseppe Maiorano (pianoforte), Nicola Magro (chitarra), Sergio Schiavone (sax), Emanuele Zotti (basso elettrico) e Michele Ardino (batteria), sarà affiancata dal pianista Angelo Palmisano, dalla soprano Stefania Capozzo e dalla performer Arianna Perillo. Alla serata, presentata da Anna Lacassia, parteciperà anche il cantante Gaetano Schettini.
L’evento è realizzato in collaborazione con l’associazione “La Macina”, il Coro lirico “Città di Bitonto” e l’Istituto comprensivo “Cassano – de Renzio” (gli alunni della 3^ A sarannoo impegnati nella lettura di alcuni brani).
Venerdì 8 marzo, infine, alle ore 20:00, sempre al Teatro Traetta sarà in scena la compagnia attoREmatto con lo spettacolo “Carezze”, trasposizione teatrale inedita tratta dal saggio “Carezza”, ultimo lavoro dell’autrice bitontina Dina Girasoli.
Sul palco 26 attrici e attori diretti da Cecilia Maggio. L’iniziativa è sostenuta dalla Federazione Italiana Teatro Amatori (FITA) e dalla cooperativa Re.Ar.Tù.
“L’Amministrazione comunale con la preziosa collaborazione delle numerose realtà associative cittadine – dichiara l’assessora alle Pari Opportunità Marianna Legista – intende richiamare l’attenzione su temi che parlano dell’universo femminile ma sono di interesse generale, perché il rispetto per le donne e la parità di genere sono valori comuni e imprescindibili per una comunità sana e responsabile. In questo modo l’annuale Giornata internazionale dei diritti della donna da semplice celebrazione delle conquiste sociali, economiche e politiche delle donne diventa concreta opportunità per comprendere quanto sia profondamente ingiustificata, e quindi condannabile, ogni forma di discriminazione e violenza nei confronti della donna”.

Articolo Precedente

Il prof. Tridico: “Altro che crescita, la situazione economica del nostro Paese resta drammatica”

Prossimo Articolo

FUTSAL – Momento no per il Futsal Bitonto: dà tutto ma cade a Mascalucia per 4-1

Related Posts

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
FUTSAL – Momento no per il Futsal Bitonto: dà tutto ma cade a Mascalucia per 4-1

FUTSAL - Momento no per il Futsal Bitonto: dà tutto ma cade a Mascalucia per 4-1

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

ricerca
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 11/12. La cardiologa Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

by Viviana Minervini
12 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

Fa’ le valigie e vattene!

Fa’ le valigie e vattene!

11 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3