Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La SECOP Edizioni del bitontino Peppino Piacente il 5 dicembre celebra 20 anni sfiorando le 500 pubblicazioni

La SECOP Edizioni del bitontino Peppino Piacente il 5 dicembre celebra 20 anni sfiorando le 500 pubblicazioni

Per l’occasione al Multisala Alfieri di Corato sarà proiettato un film che parla di sogni: "Stolen Moments". Presente in sala Nicola Nocella

La Redazione by La Redazione
4 Dicembre 2024
in Cultura e Spettacolo
La SECOP Edizioni del bitontino Peppino Piacente il 5 dicembre celebra 20 anni sfiorando le 500 pubblicazioni
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

C’è chi celebra compleanni importanti con una festa o con un viaggio e poi c’è chi sceglie di farlo con un invito speciale al cinema. È l’opzione scelta dalla SECOP, nota casa editrice pugliese, che ha deciso di festeggiare i suoi primi vent’anni di attività presso il Multisala Alfieri di Corato il 5 dicembre. Per l’occasione sarà proiettato, alle ore 20, “Stolen Moments” – Un picclo film sul Jazz e il Sud, come recita il sottotitolo, di Stefano Landini. Ospite speciale della serata sarà Nicola Nocella, attore interprete della pellicola. Scelta simbolica, quest’ultima, dal momento che “Stolen Moments” racconta la vicenda di Sabino, giovane pugliese, amante del jazz, che apre a Torino un jazz club realizzando un sogno.

Quello di Peppino Piacente vent’anni fa era, infatti, un sogno che fortunatamente non è rimasto chiuso in un cassetto. <<Per i vent’anni di SECOP edizioni abbiamo immaginato una festa speciale>>, spiega l’editore, << Il nostro “sogno” è partito la sera del 4 dicembre 2004 con la presentazione del libro di Angela De Leo “Il gelso e le rose”. Da allora non abbiamo smesso di sognare, e, sogno dopo sogno, abbiamo superato le 450 pubblicazioni>>.

La casa editrice pugliese, infatti, vanta un prestigioso catalogo, che spazia dalla Poesia alla Saggistica, passando per la Narrativa, nazionale e internazionale, strizzando l’occhio alla Letteratura per l’Infanzia, giocando con l’Arte le Scienze, la Fotografia e la Musica, senza mai tralasciare i sogni. Sin dalla sua nascita la SECOP si batte per la libera circolazione delle idee, senza preclusioni o sbarramenti di sorta, coltivando il sogno del pluralismo e della reciprocità, dello spirito d’appartenenza libero, senza vincoli o restrizioni.

Festeggiare questo traguardo è solo un altro inizio o come ama dire l’editore, Peppino Piacente, è solo un <<inizio altro>>. Vent’anni fa a dargli l’impulso per fondare la sua casa editrice è stato il suggerimento di una grande scrittrice come Silvana Folliero: <<devi fare l’editore altro, giù al paese tuo>>. Erano state le sue parole, seguite alla lettera da Piacente il cui motto è sempre stato “Non essere un’altra Casa Editrice, ma una Casa Editrice ALTRA!”. Questo vuol dire non pubblicare ciò che rientra solo o strettamente nella domanda di mercato, ma spaziare: essere pluralisti, originali, sensibili. Significa saper andare controcorrente, guardando alla qualità prima che al profitto. Sin dalla prima pubblicazione SECOP ha scelto di proporre ai lettori libri curati sia nel contenuto che nella veste grafica, grazie anche alla professionalità e alle competenze del giovane Nicola Piacente, figlio di Peppino e Raffaella Leone, insostituibile responsabile PR della casa editrice.

Fra le soddisfazioni ottenute in questi due decenni vi è l’aver creato un ponte tra Italia e Serbia, contando sulla grande amicizia con Dragan Mraovic (poeta, traduttore, già console della Jugoslavia a Bari). La collaborazione culturale tra i due Paesi è culminata con la nascita a Belgrado del nuovo marchio: SECOP SERBIA. Un’instancabile attività editoriale, viva e sempre aperta alla scoperta di nuovi orizzonti. Realizzando il suo sogno, dunque, Peppino Piacente, in vent’anni, ha permesso a tanti altri, adulti e bambini, di sognare immergendosi fra le pagine significative di innumerevoli scrittori, vicini e lontani.

L’evento in programma il 5 dicembre al Multisala Alfieri di Corato per la celebrazione dei 20 anni di SECOP è a ingresso libero ma necessita di prenotazione.

Articolo Precedente

Molotov contro abitazione on. Ventola (FdI), la solidarietà di Damascelli, Rossiello e Toscano

Prossimo Articolo

“Puccini Gala”. Stasera al Traetta l’omaggio di Bitonto al grande musicista

Related Posts

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Puccini Gala”. Stasera al Traetta l’omaggio di Bitonto al grande musicista

"Puccini Gala". Stasera al Traetta l'omaggio di Bitonto al grande musicista

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

ricerca
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

by Viviana Minervini
12 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

Fa’ le valigie e vattene!

Fa’ le valigie e vattene!

11 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3