Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “La pietra, il silenzio, la memoria”, oggi, a Milano, la presentazione del volume Secop e mostra dell’artista Morelli

“La pietra, il silenzio, la memoria”, oggi, a Milano, la presentazione del volume Secop e mostra dell’artista Morelli

La serata vedrà l'introduzione e il coordinamento del giornalista e scrittore Agostino Picicco

Lucia Maggio by Lucia Maggio
29 Febbraio 2024
in Cultura e Spettacolo
“La pietra, il silenzio, la memoria”, oggi, a Milano, la presentazione del volume Secop e mostra dell’artista Morelli
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Tra filari di pietre accatastate con dovizia, perfezione d’incastri e d’intenti, ecco gli ulivi guardiani della storia a raccontare una terra nobile, che da sempre incanta e conquista il cuore di chi la visita e la vive, buona come il suo olio sul pane croccante, come i campi che la dipingono.
All’atteso Olio Officina Festival 2024, così Milano celebra la Puglia.
E lo farà attraverso la sua arte, la sua storia millenaria, la pietra e la fatica, i suoi colori e il suo canto.
Questo accadrà oggi, 29 febbraio 2024, alle ore 16:00 con l’inaugurazione della Mostra: 
I MURETTI A SECCO nelle tele di Enzo Morelli e
venerdì 1 marzo, alle ore 18:00 con la presentazione del Volume “La pietra, il silenzio, la memoria” presso la Fabbrica del Vapore.
La serata vedrà l’introduzione e il coordinamento del giornalista, scrittore
Agostino Picicco e gli interventi di: Luigi Caricato, direttore OOF
Aldo Patruno, direttore Dipartimento Turismo, Cultura e valorizzazione del Territorio – Regione Puglia
Paolo Rausa, giornalista
Giuseppe Selvaggi, scrittore, esperto di Tradizioni Popolari.
Mentre le conclusioni sanno affidate all’artista
Enzo Morelli.
Le letture saranno a cura di Angela Pellegrino.
I muretti a secco, Patrimonio Unesco dal 2018, sono come leggiamo nelle parole della poetessa, critico letterario, Angela De Leo “un luminoso intreccio tra l’uomo e la natura, tra i luoghi e la loro anima più profonda, tra la “tecnica” antica e l’Arte che non conosce tempo, spazio, dimenticanza.
Sono la nostra memoria ancestrale. Sono la nostra eredità di sogni e radici dipinti di silenzio sulle pietre, che sanno di crolli e rinascite lungo il viaggio che sintetizza il dono della creatività nella storia degli uomini.”
“L’arte e le parole custodi di una civiltà che ci restituisce la migliore sensibilità umana” sostiene l’editore Peppino Piacente della SECOP edizioni, che da vent’anni cerca di lasciare tracce luminose di bellezza nei suoi libri.

Articolo Precedente

Puglia alle prese con un’allerta meteo gialla per vento e temporali per l’intera giornata di oggi

Prossimo Articolo

“Quando facevamo la radio”, lo spettacolo musical-letterario domani sera, al Teatro Traetta

Related Posts

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Quando facevamo la radio”, lo spettacolo musical-letterario domani sera, al Teatro Traetta

"Quando facevamo la radio", lo spettacolo musical-letterario domani sera, al Teatro Traetta

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

ricerca
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

by Viviana Minervini
12 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

Fa’ le valigie e vattene!

Fa’ le valigie e vattene!

11 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3