Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La mostra “Dialogo generazionale nel mondo delle confraternite a Bitonto” sarà inaugurata nella Chiesa di San Domenico

La mostra “Dialogo generazionale nel mondo delle confraternite a Bitonto” sarà inaugurata nella Chiesa di San Domenico

L’incontro, previsto per questa sera alle 19.30, sarà moderato dal dott. Antonio Sicolo e sarà presieduto da: Mons. Francesco Cacucci dell’Arcidiocesi di Bari-Bitonto, don Ciccio Acquafredda, prof.ssa Carmela Minenna, prof. Stefano Milillo

Carmen Toscano by Carmen Toscano
29 Aprile 2018
in Cultura e Spettacolo
La mostra “Dialogo generazionale nel mondo delle confraternite a Bitonto” sarà inaugurata nella Chiesa di San Domenico
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

Nella meravigliosa cornice della parrocchia di San Giovanni Evangelista in San Domenico verrà inaugurata, oggi alle ore 19.30, la mostra “Dialogo generazionale nel mondo delle confraternite a Bitonto”.

 

Presiederanno l’incontro, moderato dal dott. Antonio Sicolo: Mons. Francesco Cacucci dell’Arcidiocesi di Bari-Bitonto, don Cicco Acquafredda, parroco dell’Unità pastorale Cattedrale San Giovanni Evangelista, la prof.ssa Carmela Minenna e il prof. Stefano Milillo.

 

La mostra rientra nel programma degli eventi di “Chi ha orecchi in.tenda. Peregrinatio della Tenda dell’incontro”, organizzato dall’Arcidiocesi di Bari-Bitonto, e nasce da un’idea di don Paolo Candeloro e di don Nicola Cotrone – rispettivamente parroci di Sant’Andrea Apostolo e di Cristo Re Universale- di considerare le confraternite come luogo di trasmissione della fede di generazione in generazione.

 

Saranno esposti gli abiti e gli stendardi della confraternita del Monte dei Morti della Misericordia (fondata nel 1414), della confraternita dell’Annunziata (1500), dell’arciconfraternita dell’Immacolata Concezione (1581), della confraternita di Sant’Antonio (1571), dell’arciconfraternita del SS. Rosario e di Santa Maria del Suffragio (entrambe nate nel 1629), dell’arciconfraternita di Maria SS. Monte Carmelo (1632), dell’arciconfraternita di Sant’Anna (1677).

 

E ancora quelli della confraternita di Santa Lucia (1715), di San Giuseppe (1716), di San Pasquale Baylon (1717), di San Michele Arcangelo (1718), di Santa Filomena (1835), di San Filippo Neri (1891), di Sant’Isidoro (1893), del Crocifisso (20 gennaio 1897), del Sacro Cuore di Gesù (30 gennaio 1897), di San Francesco di Paola ( febbraio 1897), di Maria SS. delle Grazie (1898).

 

Nel corso della mostra, due loro rappresentanti saranno presenti per illustrarne la storia.

 

«E’ la prima volta che è stata organizzata una mostra del genere a Bitonto –ha dichiarato Nicola Sicolo, membro dell’arciconfraternita Maria SS. Immacolata e della confraternita di San Filippo Neri di cui è presidente e animatore liturgico, che si è occupato della parte logistica della mostra insieme al grafico Vincenzo Tarantino-. Ci sono stati in passato altri momenti espositivi, ma legati solo a singole confraternite».

 

Questa prima esperienza comunitaria, allora, ha l’intento di dimostrare che «le confraternite sono una realtà ancora fortemente radicata nel nostro territorio –ha precisato la prof.ssa Carmela Minenna–. Sono un ponte tra il passato, perché conservano una tradizione culturale e rituale, e il futuro in virtù di un continuo ricambio generazionale che permette loro di crescere».

 

«Nella realtà odierna ci sono sia giovani che si avvicinano spontaneamente alla fede e alle confraternite, che coloro che le vedono come un lascito».

 

La mostra sarà visitabile fino al 5 maggio, dalle ore 17.30 alle 20.30, presso la parrocchia di San Giovanni Evangelista in San Domenico.

 

Articolo Precedente

Ex Ospedale di Bitonto, Damascelli: “Dal 2 maggio arriva un chirurgo plastico in organico”

Prossimo Articolo

“Dagli anni bui alla rinascita…1940-1950”, da domani a Molfetta la mostra della BPW Fidapa

Related Posts

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Dagli anni bui alla rinascita…1940-1950”, da domani a Molfetta la mostra della BPW Fidapa

"Dagli anni bui alla rinascita...1940-1950", da domani a Molfetta la mostra della BPW Fidapa

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3