Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 12 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La Libreria del Teatro presenta “Venghino Signori!”, un libro monografico di Liliana Tangorra

La Libreria del Teatro presenta “Venghino Signori!”, un libro monografico di Liliana Tangorra

Si tratta della storia dei teatri di Puglia e dell'analisi del patrimonio pubblicitario degli anni 1840-1940. Se ne parlerà, oggi, alle ore 18 presso la Galleria nazionale di Puglia "G. R. Devanna"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
8 Maggio 2018
in Cultura e Spettacolo
La Libreria del Teatro presenta “Venghino Signori!”, un libro monografico di Liliana Tangorra
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

L’autrice bitontina Liliana Tangorra presenta oggi, in collaborazione con la Libreria del Teatro, il suo ultimo prodotto letterario, “Venghino Signori! Storia dei teatri di Puglia e analisi del patrimonio pubblicitario (1840-1940)” presso la Galleria nazionale di Puglia “G.R. Devanna” di Bitonto.

 

L’incontro con i cittadini, fissato alle ore 18, sarà moderato dalla dott.ssa Chiara Cannito e presentato dal prof. Nicola Pice.

 

Liliana è già conosciuta sul territorio bitontino perché fa parte della compagnia Fatti d’Arte, che in occasione di questa presentazione eseguirà un brano shakespeariano.

 

Abbiamo ricevuto e volentieri pubblichiamo la sinossi del prodotto letterario e monografico.

 

La famosa frase ‘Venghino, signori, Venghino!’ che gli urlatori e i banditori pronunciavano ad alta voce per invogliare gli spettatori ad assistere a spettacoli circensi, di prosa e varietà, diventa, in questo studio, il pretesto, o meglio l’incipit, per richiamare l’attenzione del lettore o degli studiosi ad assistere a una nuova epifania – rispetto agli approfondimenti passati sull’argomento – che vede il mezzo pubblicitario come protagonista per la conoscenza di una storia artistica e culturale non troppo lontana,. Una grande quantità di materiale tipografico riferito alla messa in scena di opere per i teatri storici pugliesi è andato perduto e merita di essere recuperato. Questo studio si è posto l’intento di censire, nonché di analizzare in senso critico e storico artistico, le locandine, i manifesti, le brochure, i libretti da sala, che annunciavano spettacoli di ogni genere, svoltisi presso i teatri storici pugliesi, recuperando un patrimonio non solo storico-artistico, ma anche antropologico, ancora misconosciuto o addirittura perduto; tutto questo definito attraverso la rilettura della storia dei teatri storici pugliesi. Questo testo non manca di sorprese: tipografie ancora in vita che custodiscono un patrimonio tutto da valorizzare e archivi privati testimoni di una storia fino a oggi inesplorata.
Come sosteneva Filippo Tommaso Marinetti, il quale già agli inizi del Novecento aveva compreso bene il potenziale legato al mezzo pubblicitario:
«La massima originalità, la massima sintesi, il massimo dinamismo, la massima simultaneità e la massima portata mondiale. Ecco che cos’è la pubblicità».

 

Articolo Precedente

“Bride, cuore di farfalla” , un interessante prodotto teatrale della compagnia Okiko sull’amore e l’amicizia

Prossimo Articolo

Ex Om Carrelli. Spuntano nuovi investitori interessati al capannone

Related Posts

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Ex Om Carrelli. Spuntano nuovi investitori interessati al capannone

Ex Om Carrelli. Spuntano nuovi investitori interessati al capannone

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3