Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “La cordialità”, l’ultima raccolta di Mariella De Santis sbarca sul mensile Poesia

“La cordialità”, l’ultima raccolta di Mariella De Santis sbarca sul mensile Poesia

Interessante recensione sul mensile internazionale di cultura poetica

Mario Sicolo by Mario Sicolo
29 Giugno 2014
in Cultura e Spettacolo
“La cordialità”, l’ultima raccolta di Mariella De Santis sbarca sul mensile Poesia
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“L’addio in agguato/in ogni nostro arrivederci”.
Mariella De
Santis
è tutta in questo distico, leggero e dolente come un soffio che viene da
un’antica lontananza.

Conobbi Mariella in un meriggio di primavera di tanti
anni fa.
Aveva occhi avidi di luce e pure un poco enigmatici, come di chi, persino dinanzi ad un tramonto struggente, non sia stanco d’aurore.

I suoi versi, già da
tempo, serbavano nel cuore il segreto della vita. Oscillando tra realtà e
sogno, celavano dietro un’apparente semplicità il mistero dei giorni.
Esattamente
quello che sfugge a noi perennemente presi da mille inutili affanni. La sua arte
si esprimeva in molteplici fogge, autrice essendo pure di racconti e piéce teatrali, mai perdendo lirica levatura.

Dunque, sul numero di Giugno del
mensile internazionale di cultura poetica “Poesia”, un’autentica istituzione
nel settore, è stata pubblicata una profonda recensione a firma di Paola Barni
dell’ultima silloge di poesia della nostra concittadina.
“La cordialità”, Nomos
edizioni
, è il titolo che ben riassume la sua weltanschauung, ovverosia
quotidianità coniugata a verità del cuore.

Alla disamina attenta della critica
non sfugge il carattere multiforme dell’ispirazione, “la compresenza di testi
diretti
” e pur “complessi ed evocativi”, “l’eleganza, la dignità e lo stile“.
Di
più. “Le forme sono prevalentemente chiuse, a dire una ricerca di equilibrio
almeno in superficie, una compensazione al tormento interiore, sulla scia della
più alta tradizione di poesia lirica “pura”, da Petrarca  in poi
”, prosegue l’acuta analisi.

Che si
chiude con un richiamo alle gozzaniane “piccole cose” che più non sono “di
pessimo gusto
”, ma dolceamare nella loro quotidiana semplicità.

Resta solo un
piccolo neo, ma proprio minuscolo, in incipit di articolo.
Mariella De Santis è
bitontina.
E noi siamo fieri di lei. 

Tags: bitontodesantispoesia
Articolo Precedente

Brutta disavventura per due bitontini. L’auto si ribalta su via Giovinazzo, illesi

Prossimo Articolo

Piscina comunale, presentato in Regione Puglia il bando per l’affidamento della gestione

Related Posts

nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Cinema in Rinascita - Seconda parte
Comunicato Stampa

“Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Piscina comunale, presentato in Regione Puglia il bando per l’affidamento della gestione

Piscina comunale, presentato in Regione Puglia il bando per l'affidamento della gestione

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3