Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “La cattedrale di Bitonto? E’ strepitosa, ma è penalizzata dal fatto di essere in Italia”

“La cattedrale di Bitonto? E’ strepitosa, ma è penalizzata dal fatto di essere in Italia”

La riflessione è di Sergio Valzania, vicedirettore di Radiorai, da un mese in libreria con "Andare per le cattedrali di Puglia", un viaggio tra le bellezze architettoniche della nostra regione

La Redazione by La Redazione
13 Marzo 2015
in Cultura e Spettacolo
“La cattedrale di Bitonto? E’ strepitosa, ma è penalizzata dal fatto di essere in Italia”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Che il
libro sia di quelli da non perdere lo si capisce già dal titolo:
“Andare per le cattedrali di Puglia”, da oltre un mese nelle librerie. 

La
conferma, poi, arriva sfogliandolo e leggendolo. Un personalissimo
incontro con i circa 700 chilometri della via Francigena del Sud
, e
che ha avuto la tappa finale con la presentazione a Roma con
Costantino d’Orazio, storico dell’arte e saggista italiano, e Silvia
Godelli, assessore regionale alla Cultura e al Turismo.

L’errante,
il viaggiatore, colui che guarda e ammira le bellezze del Tacco
d’Italia e le racconta con passi e scrittura è Sergio Valzania,
vicedirettore di Radiorai, professione giornalista e scrittore
.

Il suo
andare per in giro comincia quando la casa editrice “Il Mulino”
(editore del libro, naturalmente) gli chiede di scegliere alcuni
luoghi a cui era particolarmente legato e che erano rimasti nel suo
cuore. E lui, toscano doc ma dall’amore incondizionato per la Puglia
e le sue bellezze architettoniche, ci impiega soltanto due secondi a
scegliere: la nostra bella regione.

Il
perché è presto detto. «In Puglia – racconta
Valzania a Repubblica Bari –è spettacolare e unica la presenza costante delle
cattedrali che dà il ritmo dell’andare. Qui ti imbatti in meraviglie
architettoniche almeno una volta al giorno e questo accade
specialmente con una sequenza unica, quella delle cattedrali di Ruvo
e Bitonto, e la basilica di san Nicola di Bari
».
E
le sue scelte non sono casuali, perché tra le tre chiese c’è
esattamente una distanza di 20 chilometri l’una dall’altra,
esattamente un giorno di cammino.

In
questa sequenza magica, sarà anche Bari il modello, ma anche la
città dell’olio non scherza mica. «A Bitonto –racconta lo scrittore – era stata da poco completata una
chiesa ma i bitontini si accorsero che non era coerente con la
basilica barese. La buttarono giù e la rifecero».

Ovviamente,
c’è anche altro perché di questo trittico Ruvo-Bitonto-Bari,
Valzania sceglie proprio la nostra cattedrale, «davvero
strepitosa ma penalizzata dal fatto di essere in Italia. In qualsiasi
altra parte del mondo, sarebbe stata tra i luoghi da visitare
assolutamente, un must
».

Purtroppo,
potrebbe aver ragione…

Tags: baribitontocattedraleruvo
Articolo Precedente

Incidente sul lavoro a Melendugno. Grave un operaio bitontino

Prossimo Articolo

Abbaticchio: “Ho preso a cuore la sorte di Clorinda, come quella di tanti altri concittadini”

Related Posts

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Abbaticchio: “Ho preso a cuore la sorte di Clorinda, come quella di tanti altri concittadini”

Abbaticchio: "Ho preso a cuore la sorte di Clorinda, come quella di tanti altri concittadini"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3