Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La Cassano delle Murge di 200 anni fa raccontata da Vito Campanale

La Cassano delle Murge di 200 anni fa raccontata da Vito Campanale

L'appuntamento è questa sera alle 18.30. Incontro a cura di Libreria del Teatro e Centro Ricerche di Storia e Arte - Bitonto

Lucia Maggio by Lucia Maggio
16 Maggio 2023
in Cultura e Spettacolo
La Cassano delle Murge di 200 anni fa raccontata da Vito Campanale
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Questo pomeriggio, alle 18.30 in Largo Teatro, Bitonto, sarà presentato “Così e non altrimenti… La Cassano delle Murge di 200 anni fa nei verbali delle sedute Decurionali”, libro di Vito Campanale, edito da Arti Grafiche Monfreda.

L’evento si svolgerà in collaborazione con il Centro Ricerche di Storia e Arte – Bitonto. Dialogherà con l’autore Marino Pagano, divulgatore storico e presidente del sodalizio

Il libro racconta importanti aspetti della storia di Cassano delle Murge, partendo da un rinvenimento casuale, durante una ricerca nell’archivio comunale. Quello di due registri manoscritti contenenti le deliberazioni originali del Decurionato. Si tratta di un vero e proprio diario di vita comunale in un periodo di ben otto anni, dal 1816 al 1823. Un rinvenimento che ha scaturito, nell’autore, l’idea di trascriverle, ordinarle e commentarne il contenuto.

Nelle pagine del volume di Campanale, è possibile comprendere l’evolversi dell’amministrazione territoriale nelle forme introdotte dai Napoleonici nel Regno di Napoli, divenute la regola a partire dall’immediato periodo post decennio francese, in quello che divenne il Regno delle Due Sicilie.

Preceduto da una minuziosa anche se breve descrizione del paese e della comunità murgiana del tempo, lo spaccato di vita sociale negli otto anni raccontati è estremamente dettagliato, ricco di curiosità e aspetti poco noti che spaziano dal funzionamento amministrativo alla contabilità fiscale; dai servizi quali la sanità, gli enti assistenziali, le condizioni igieniche e la scuola, alla giustizia, con la nutrita rassegna delle annose cause civili in cui il Comune fu coinvolto; dalle opere pubbliche alla sicurezza.

Articolo Precedente

Il Centro Ricerche incontra lo “scrittore totale” Ricciotto Canudo

Prossimo Articolo

Tentativo di furto all’ex ospedale di Bitonto. Forzate le porte degli ambulatori

Related Posts

nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Cinema in Rinascita - Seconda parte
Comunicato Stampa

“Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Tentativo di furto all’ex ospedale di Bitonto. Forzate le porte degli ambulatori

Tentativo di furto all'ex ospedale di Bitonto. Forzate le porte degli ambulatori

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3