Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 12 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La band del bitontino Antonio Schiavone fa tappa nel Regno del Bahrein

La band del bitontino Antonio Schiavone fa tappa nel Regno del Bahrein

Il gruppo nello stato mediorientale ha presentato un repertorio incentrato sulla tradizione della musica italiana

Lucia Maggio by Lucia Maggio
27 Novembre 2017
in Cultura e Spettacolo
La band del bitontino Antonio Schiavone fa tappa nel Regno del Bahrein
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Ha fatto tappa nel Regno del Bahrein il nuovo tour dell’HPQ (Hathor Plectrum Quartet).

Gli strumenti di Antonio Schiavone (mandolino), Roberto Bascià (mandolino), Sergio Vacca (mandòla), Vito Mannarini (chitarra) e la voce del tenore Aldo Gallone hanno incantato le platee della capitale, Al Mamama, in tre concerti per la “Settimana del gusto italiano nel Mondo“, organizzati dall’Ambasciata Italiana. “L’accoglienza del popolo mediorientale – dichiara Antonio Schiavone, componente bitontino del gruppo – è stata davvero sorprendente. Il rispetto e la sensibilità dimostrati rendono onore ad un popolo gravato dai nostri effimeri pregiudizi occidentali“. Anche questo tour è stato moralmente patrocinato dal Comune di Bitonto.

Il gruppo, che si conferma sicuramente come unico in Puglia (e non solo…) per formazione e curriculum, ha presentato un repertorio incentrato sulla tradizione musicale italiana; ma la sua permanenza è stata impreziosita dall’incontro con gli studenti del Bahrein Music Institute (dove l’HPQ ha tenuto un workshop sul mandolino) e dalla collaborazione con il M° Saad Jawad, massimo esponente dell’oud in Bahrein, con il quale l’HPQ ha presentato inoltre due brani arabi, in cui le sonorità dei plettri hanno sposato le armonie autoctone, in un connubio esaltato certamente dalle prestigiose cornici loro riservate, tra cui quella del Foyer del Museo Nazionale d’Archeologia, riempite da un pubblico entusiasta e partecipe.

Ora l’HPQ torna in Italia, dove lo aspetta una serie di concerti natalizi che lo vedranno impegnato dalla Sicilia al Lazio, passando per la Basilicata, la Calabria e ovviamente la Puglia, dove il gruppo terrà un concerto a Molfetta il prossimo 16 dicembre, in attesa di altri due eventi importanti: uno è la partecipazione alla trasmissione televisiva BEL TEMPO SI SPERA, su TV2000, prevista per la mattina del 7 dicembre prossimo; poi si attenderà l’uscita del nuovo album di Antonella Ruggiero, in cui la cantante genovese ha voluto inserire un brano con i mandolini di Puglia, di cui apprezza molto le sonorità.

Un ampio viaggio, quindi, quello dell’HPQ, non solo geografico, grazie ad uno strumento (quasi) dimenticato come il mandolino che per loro continua ad essere un vero e proprio passaporto (come da poco ha scritto un giornale statunitense parlando del gruppo pugliese), foriero di proficui incontri, geografici ed umani.

Articolo Precedente

“Insieme per una città cardioprotetta”. Consegnato ieri il defibrillatore alla scuola secondaria di primo grado “Anna De Renzio”

Prossimo Articolo

“Le Rose di Atacama”: inaugurato ieri il Centro Antiviolenza di Bitonto e Palo del Colle

Related Posts

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Le Rose di Atacama”: inaugurato ieri il Centro Antiviolenza di Bitonto e Palo del Colle

“Le Rose di Atacama”: inaugurato ieri il Centro Antiviolenza di Bitonto e Palo del Colle

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3