Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » L’Orchestra Sinfonica della Città Metropolitana incontra il Parco delle Arti

L’Orchestra Sinfonica della Città Metropolitana incontra il Parco delle Arti

Appuntamento per venerdì 30 settembre alle 21.00 nella Cattedrale di Bitonto

Lucia Maggio by Lucia Maggio
27 Settembre 2016
in Cultura e Spettacolo
L’Orchestra Sinfonica della Città Metropolitana incontra il Parco delle Arti
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

L’Orchestra
Sinfonica della Città Metropolitana incontra il Parco delle Arti di Bitonto in
un nuovo appuntamento.

Venerdì 30
settembre alle 21
, nella Cattedrale di Bitonto, verrà eseguita una delle opere
più note di tutta la musica classica, la Sinfonia n. 9 in re minore Op. 125 per
soli, coro ed orchestra di Ludwig Van Beethoven.

Il progetto
è in collaborazione con AmiFest, Traetta Opera Festival e Tokyo Musica
Association.

Sul podio il
maestro Vito Clemente.

L’ingresso
alla serata è libero, fino ad esaurimento posti.

sopranoDaniela Degennaro          

contraltoAntonella Colaianni

tenoreLeonardo Gramegna

basso Makoto
Okubo

Coro
Armonico – Tokyo

maestri
del coro
Naoko Kondo e Makoto Okubo

Corale
polifonica “Michele Cantatore” – Ruvo di Puglia

maestro
del coro
Angelo Anselmi

Coro “Luigi
Capotorti”  e Coro “Harmonia Mundi” –
Molfetta

maestro
del coro
Niki Petruzzella

Coro
Polifonico “Saverio Mercadante”- Altamura

maestro
del coro
Alfredo Luigi Cornacchia

Coro da
camera “Harmonia” – Bari

maestro
del coro
Sergio Lella

Orchestra della Città Metropolitana di Bari

direttoreVito Clemente

 

Venerdì 30 settembre, ore 21 – Bitonto, Cattedrale

Ingresso libero

 

Tutte le informazioni di
dettaglio sono consultabili sul sito www.traettafestival.it e sulla pagina facebook del
“Traetta Opera Festival” all’indirizzo https://www.facebook.com/officialtraettaoperafestival

Articolo Precedente

Don Michele Lacetera. Festeggiati i 50 anni passati tra la gente, servendo i bisognosi e i malati

Prossimo Articolo

“La gioia del creato”. Mostra di Umberto Kühtz e rassegna d’arte per la società

Related Posts

nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Cinema in Rinascita - Seconda parte
Comunicato Stampa

“Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“La gioia del creato”. Mostra di Umberto Kühtz e rassegna d’arte per la società

"La gioia del creato". Mostra di Umberto Kühtz e rassegna d’arte per la società

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3