Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » L’ITE “Giordano” vince il primo premio al concorso “Speranza Giovani”

L’ITE “Giordano” vince il primo premio al concorso “Speranza Giovani”

Lo spettacolo “Aldo Moro: la mia voce oltre il muro” è stato premiato sabato scorso all’interno del Cine Teatro Socrate di Castellana Grotte

La Redazione by La Redazione
13 Maggio 2016
in Cultura e Spettacolo
L’ITE “Giordano” vince il primo premio al concorso “Speranza Giovani”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Bacia e carezza per me tutti, volto per
volto, occhi per occhi, capelli per capelli. A ciascuno una mia immensa
tenerezza che passa per le tue mani. Sii forte, mia dolcissima, in questa prova
assurda e incomprensibile. Sono le vie del Signore. Vorrei capire, con i miei
piccoli occhi mortali come ci si vedrà dopo. Se ci fosse luce, sarebbe
bellissimo” .

Scrive Aldo Moro in
una delle sue ultime lettere recapitate alla moglie Eleonora alcuni giorni
prima di essere ucciso. Parole forti e struggenti, come lame taglienti,
echeggiano ancora nella mente di tutti noi, “ma non saranno dimenticate, come non dimenticheremo quei
cinquantacinque giorni di tirannia e di prigionia passati da Aldo Moro nel 1978
che, infondo, lo sono stati anche per noi”
, confessa emozionata Lucia Achille, insegnante e
coordinatrice dello spettacolo “Aldo
Moro: la mia voce oltre il muro”,
messo in scena dai ragazzi dell’ I.T.E “Vitale Giordano”, vincitore,
lo scorso sabato, del primo premio durante la rassegna nazionale di
teatro-scolastico “Speranza Giovani- Maria Boccardi”.

Lo
spettacolo, tenutosi a Castellana Grotte dal 5 al 7 maggio, “è stato diverso dagli altri compiuti
precedentemente. Abbiamo scelto questo tema per dare la possibilità ai ragazzi
di conoscere gli anni difficili del periodo storico in cui è vissuto Aldo Moro,
affinché non si dimentichino mai lo spirito, gli ideali, le manifestazioni e,
con esse, anche le violenze compiute”,
ci rivela
l’insegnate.

Hanno
assistito alla cerimonia di premiazione, avvenuta all’interno del Cine Teatro
Socrate della cittadina, il sindaco Francesco
Tricase
e l’assessore alla cultura Maurizio
Pace
e, fra i presenti, c’era anche l’attore barese Ettore Bassi che si è congratulato con i ragazzi per l’ottima
riuscita della rappresentazione.

“Il plauso più grande vain primis ai
nostri ragazzi: Luca Siragusa (nei
panni del protagonista), Enika Saracino(nei panni della moglie di A.Moro), Valentina
Murgolo
(che ha interpretato la figlia) e Giuseppe Piglionica ( nelle vesti di Marco Antonio) per la loro
bravura e precisione con cui hanno saputo calarsi nei personaggi, al Dirigente
Scolastico prof. Arcangelo Fornelli,
alla regista Anna Grande, premiata
per la miglior regia, alle prof.sse Rosa
Mitolo, Rosangela Magro e Angela Pagone
, ai coreografi 
Maria ConcettaTatulli
e Francesco Tullo
e a Daniela
Pizzulli
per la regia audio-luci ”, rivela entusiasta.

Ciò
che ha reso la rappresentazione vincente è stato “l’utilizzo e la fusione delle diverse arti. Abbiamo adottato un
registro linguistico diverso e abbiamo espresso con la danza ciò che a parole
non abbiamo potuto dire”,
aggiunge ancora Lucia Achille.

Un
distinto ringraziamento va anche alle altre scuole che hanno partecipato al
concorso, in particolare, l’ICS Don
Giovanni Ticozzi
 che ha vinto il
premio per la migliore scenografia con lo spettacolo di Peter Pan, mentre il
premio per i costumi migliori se l’è aggiudicato il Liceo Scientifico Giovanni Vailati di Genzano con lo spettacolo
“Il talismano”, infine, il premio per il miglior testo originale è
stato assegnato all’ IPSIA “Galileo
Galilei”
di Caltanisetta, che ha presentato lo spettacolo “La
buffa opera del ‘700 ovvero il cortile degli aragonesi”.

Articolo Precedente

La salute umana e l’attività medica meritano rispetto

Prossimo Articolo

Capitale italiana giovani 2017. La Città metropolitana è tra le tre finaliste

Potrebbero anche interessarti:

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Capitale italiana giovani 2017. La Città metropolitana è tra le tre finaliste

Capitale italiana giovani 2017. La Città metropolitana è tra le tre finaliste

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3