Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » L’European Language School ha concluso l’anno scolastico con “Animah” del regista Piergiorgio Meola

L’European Language School ha concluso l’anno scolastico con “Animah” del regista Piergiorgio Meola

Sul palcoscenico del teatro Traetta è andata in scena una reinterpretazione del “Faust” di Goethe che ha invitato tutti a realizzare i propri desideri

La Redazione by La Redazione
12 Giugno 2015
in Cultura e Spettacolo
L’European Language School ha concluso l’anno scolastico con “Animah” del regista Piergiorgio Meola
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Animah” è una nuova rappresentazione teatrale diretta dal regista Piergiorgio Meola. Lo scorso sabato, lo spettacolo, insieme a delle esibizioni canore, è andato in scena all’interno del teatro Traetta ed è stata un’ottima conclusione dell’anno scolastico 2014/2015 per i ragazzi dell’European Language School.

I banchi della scuola non possono proteggerci per sempre, tenendoci ancorati a dei punti di riferimento e a delle certezze. La vita di ognuno di noi è in costante cambiamento e arriva il momento in cui bisogna pensare a se stessi, scavare nel proprio animo per capire la fonte del nostro piacere. Si vive di desideri, di passioni, di ambizioni da realizzare. La scuola e le mani dei propri genitori sono due esempi fondamentali di “trampolini” che ci lanciano in questa realtà caotica.

«” Animah” è nato da un percorso di ricerca interiore di ciascun ragazzo/a che è salito sul palco –ci ha spiegato il regista-. Ho pensato prima di conoscerli per quel che sono e che desiderano. Leggendo il “Faust” di Goethe, ho avuto la conferma che è dall’anima che nascono i desideri. Perciò, è nato questo spettacolo».

Elena Caldarola, Alessandra Barba, Simona De Santis, Eli Di Noia, Ines Froio, Viviana Lavacca, Maria Antonietta Morea, Valentina Morea, Magda Papapicco, Angela Raguseo, Francesca Rubino, Noemi Scaraggi e Tullio Tambone sono le “piccole animeh” fibrillanti desideri. Sono rispettivamente ragazzi del quinto, terzo e secondo anno dell’European Language School, che seguendo i consigli del regista Piergiorgio hanno dato il massimo sul palco. Al termine dello spettacolo, per “The music corner” si son esibite con diversi brani canori Francesca e Valentina accompagnate da Noemi che ha danzato.

«Mefistele è il demone dei desideri del “Faust”. Una figura positiva che insegna a realizzare i desideri con le proprie forze. Tuttavia, come tutti i demoni, il suo potere è oscuro. Il desiderio si trasforma in incubo. L’h finale di “Animah” è indicativa per comprendere cosa sarebbe stato di quest’incubo. Suggerisce l’idea di un sospiro».

La scenografia è stata ideata proprio su misura: vuota come il mondo incerto in cui si vive, con un gioco di luci su protagonisti che son risultati delle sagome senza volto. Il regista ha voluto creare un’atmosfera tale da poter far immedesimare chiunque nel buio si ritrovi ad avere aspettative che prima o poi trovano la loro via d’uscita per esistere, la loro luce.

«Tra i protagonisti, alla fine, tutti hanno riconosciuto Adamo ed Eva che son stati gli unici a sopravvivere all’incubo del demone Mefistele. Quest’ultimo ha donato una mela ad Eva, che la fa vedere ad Adamo. E’, poi, subentrata una ragazza che è tornata indietro nel tempo e ha tolto la mela ad Eva. Tuttavia, nulla è cambiato e questo deve far capire che ci sono cose che son destinate comunque ad accadere».

Sappiamo anche che è connaturato in noi il desiderio di voler sempre di più. Prima di guardare oltre, però, dobbiamo dar valore a quello che abbiamo già. Nelle piccole cose si trova la forza e la giusta razionalità per poter puntare alla nostra realizzazione.

E allora, l’augurio di Piergiorgio ai ragazzi è stato: «Queste nuove generazioni si basano molto sulla esteriorità, sull’apparenza. Nascondono le loro paure e sembrano non aver desideri concreti. Tuttavia, grazie ad “Animah” ho scoperto un nuovo loro volto. Spero possano realizzare i loro desideri e saper apprezzare quello che hanno, le cose semplici ed essenziali».

Un grande in bocca al lupo va ai ragazzi dell’European Language School e non, ma anche a Piergiorgio affinché possa alimentare e non distruggere la sua “animah”.

Oltre a dirci che porterà nel cuore questo spettacolo, il primo per cui ha scritto un copione basato su cose reali, ci ha confessato: «Sto scrivendo molto e vi sorprenderò quest’estate. Tutto quello che faccio è per mia mamma. Un grazie va anche a Fiorella Carbone perché è nella sua scuola che son cresciuto e che è nata la mia passione. E’ un onore essere preso in considerazione da lei per uno spettacolo come questo che è appena andato in scena».

Tags: bitontoscuolaspettacoloTraetta
Articolo Precedente

Dallo spettacolo al libro. Presentato ieri il volume “Il Poeta di Dio. Don Tonino Bello”

Prossimo Articolo

CALCIO – Us Bitonto, si chiude un’era e si apre un nuovo capitolo. Noviello lascia la presidenza

Related Posts

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO – Us Bitonto, si chiude un’era e si apre un nuovo capitolo. Noviello lascia la presidenza

CALCIO - Us Bitonto, si chiude un'era e si apre un nuovo capitolo. Noviello lascia la presidenza

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3