Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » L’artista mariottano Gioacchino Grassi alla Mostra d’Arte Internazionale Fabriano in Acquarello

L’artista mariottano Gioacchino Grassi alla Mostra d’Arte Internazionale Fabriano in Acquarello

All'importante convention l'affascinante opera “Verso l’infinito”

Felice de Sario by Felice de Sario
23 Aprile 2016
in Cultura e Spettacolo
L’artista mariottano Gioacchino Grassi alla Mostra d’Arte Internazionale Fabriano in Acquarello
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

L’artista mariottano Gioacchino Grassi, detto Nino, torna a far parlare di sé con l’acquerello “Verso l’infinito” che sarà esposto alla Mostra d’Arte Internazionale Fabriano in Acquarello 2016 (21-24 Aprile). Il dipinto è stato scelto dopo un’accurata selezione interna, tra quelli concorrenti per la Scuola Gorlini, del caposcuola, il maestro milanese Angelo Gorlini. Nino Grassi sarà uno dei circa 730 espositori mondiali presenti alla Convention di Fabriano.

In “Verso l’infinito” la mescolanza cromatica sembra sdilinquirsi in un’ideale indefinitezza che è poi l’unica vera definizione del messaggio di Grassi, che si ricava dall’incrocio di coordinate quali sensitività e tattilità: l’unica certezza sta nell’univocità di una direzione, quella, appunto, che addita l’infinito.

Il diluirsi di grigi sfumati, dal cenerino all’antracite, da àdito a un’immaginazione plastica che può concedersi la più ampia ‘licenza di volo’: si tratta della stilizzazione di un caccia militare? O, forse, quei grigi sfreccianti in tralìce non compongono null’altro che una mini-astronave trasvolante ad un inquieto passo supersonico? A cosa allude la subitaneità di questa figura rappresa nell’aria, se non, riguardo ai sentimenti, ad un vuoto siderale da colmare?

Lo sguardo, allora, va puntato più lontano, al prospetto orizzontale del futuro, la cui porta d’accesso è simboleggiata da quel cielo che, solcato, apre un varco insperato ad una velleità d’ottimismo.

“Verso l’infinito” è l’opera matura di un’esperienza serena di coinvolgimento ed emozioni che Nino Grassi ‘depone’ nella sala espositiva, come fosse la pennellata, ampia e chiaroscurale, di una vita intera racchiusa nel tenero, insidioso, guscio di creatività.

Articolo Precedente

Falsi certificati per agonismo, due medici rinviati a giudizio dal gup a Bari

Prossimo Articolo

CICLISMO – Il bitontino Romolo Gentile (Velosprint) trionfa nella Granfondo Internazionale d’Alassio

Related Posts

nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Cinema in Rinascita - Seconda parte
Comunicato Stampa

“Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CICLISMO – Il bitontino Romolo Gentile (Velosprint) trionfa nella Granfondo Internazionale d’Alassio

CICLISMO - Il bitontino Romolo Gentile (Velosprint) trionfa nella Granfondo Internazionale d'Alassio

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3