Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 8 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » L’arciconfraternita del Santissimo Rosario al X Cammino regionale delle confraternite pugliesi

L’arciconfraternita del Santissimo Rosario al X Cammino regionale delle confraternite pugliesi

Domenica 28 maggio si è svolto a Bisceglie il X cammino regionale delle confraternite pugliesi incentrato sul tema

Lucia Maggio by Lucia Maggio
30 Maggio 2017
in Cultura e Spettacolo
L’arciconfraternita del Santissimo Rosario al X Cammino regionale  delle confraternite pugliesi
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“La testimonianza di fede e di carità delle confraternite nella famiglia e nella società”. Oltre 7000 confratelli provenienti da tutta la Puglia e dalle regioni limitrofe (Campania, Basilicata, Abruzzo), custodi e depositari di una plurisecolare tradizione religiosa, con i caratteristici e variopinti camici e mozzette, si sono riversati per le vie di Bisceglie, che è stata scelta quest’anno per ospitare il cammino nella felice ricorrenza giubilare del diciannovesimo centenario del martirio e dell’ottavo centenario del rinvenimento delle reliquie dei Santi Martiri Mauro Vescovo, Sergio e Pantaleone, patroni della città e dell’Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie. Da Bitonto (città dalla ricca tradizione confraternale, con circa 23 confraternite e pie associazioni attive) ha partecipato al cammino una delegazione dell’Arciconfraternita del Santissimo Rosario, da anni impegnata nel promuovere momenti di fraternità e preghiera e instaurare scambi culturali con altre realtà confraternali. Dopo il raduno e la registrazione iniziali, alle ore 10.00 nella centralissima piazza  Vittorio Emanuele II è iniziata la Solenne Concelebrazione Eucaristica presieduta da S.E. Mons. Giovan Battista Pichierri, Arcivescovo di Trani-Barletta-Bisceglie, assistito da S.E. Mons. Mauro Parmeggiani, Vescovo di Tivoli e Assistente ecclesiastico della Confederazione delle confraternite d’Italia. Al termine, è iniziato il cammino di preghiera per le vie della città, che ha rappresentato l’occasione, come ha sottolineato mons. Pichierri nella sua omelia, per rimarcare non solo la vitalità cooperativa che anima i sodalizi, ma anche per rinnovare il loro impegno missionario di fede e carità nelle famiglie e nella società.  La Solennità dell’Ascensione, che apre il tempo della missione della Chiesa, animata dallo Spirito Santo, deve spingere ancor più le confraternite a essere espressione viva e vitale della Chiesa e a manifestare il volto vero di Cristo, che così chiede: “Andate dunque e fate discepoli tutti i popoli, battezzandoli nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo” (Mt 28,19). Nelle parole di mons. Pichierri è risuonato forte l’invito rivolto a tutte le confraternite a diffondere i valori che educano la persona alla fede, alla solidarietà, al perseguimento del bene comune nella società, proclamando il Vangelo e quindi Gesù Cristo con una vita vera, giusta, santa. Impegno che le confraternite pugliesi porteranno sempre avanti, con la consapevolezza di “essere nel mondo, ma di tendere al cielo”.                                     

Articolo Precedente

Traetta Opera Festival. Ave Maria, repertorio italiano dal gregoriano al contemporaneo

Prossimo Articolo

Speciale Amministrative 2017/Rossiello: “Nulla si è fatto per il marketing territoriale e lo sviluppo economico di Bitonto”

Related Posts

Antonio moschetta
Cultura e Spettacolo

“Parliamo di pancia”, ecco il nuovo libro del prof. Antonio Moschetta

6 Maggio 2025
lino patruno
Cronaca

Lino Patruno presenta oggi “Il Sud ha vinto”, edito dalla SECOP, alla Cacucci Editore Domus Libraria di Bari

5 Maggio 2025
Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”
Cultura e Spettacolo

Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”

3 Maggio 2025
“Algoritmo”. Domani in scena al “Traetta”, Raffaello Tullo e Andrea Delfino
Comunicato Stampa

“Algoritmo”. Domani in scena al “Traetta”, Raffaello Tullo e Andrea Delfino

2 Maggio 2025
“Note Donate”. Sabato il secondo appuntamento con “I sogni son desideri”
Comunicato Stampa

“Note Donate”. Domani l’ultimo appuntamento della prima edizione

2 Maggio 2025
Esplorando la città
Cultura e Spettacolo

Esplorando la città

1 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Speciale Amministrative 2017/Rossiello: “Nulla si è fatto per il marketing territoriale e lo sviluppo economico di Bitonto”

Speciale Amministrative 2017/Rossiello: "Nulla si è fatto per il marketing territoriale e lo sviluppo economico di Bitonto"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

by La Redazione
8 Maggio 2025

Dalle ultime elezioni americane in poi, i progressisti di tutto il mondo stanno vivendo una profonda crisi di identità collettiva....

Papa

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3