Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Itaca per sempre” con Enrico Lo Verso sostituisce “Le Città visibili” in programma al Traetta

“Itaca per sempre” con Enrico Lo Verso sostituisce “Le Città visibili” in programma al Traetta

Lo spettacolo andrà in scena il 1° febbraio alle ore 21

La Redazione by La Redazione
20 Gennaio 2025
in Comunicato Stampa, Cultura e Spettacolo, Secondo Piano
“Itaca per sempre” con Enrico Lo Verso sostituisce “Le Città visibili” in programma al Traetta
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il prossimo 1 febbraio lo spettacolo “Le città visibili” con Enrico Lo Verso in programma al Teatro Traetta di Bitonto sarà sostituito dallo spettacolo “Itaca per sempre”, sempre con in scena l’attore Enrico Lo Verso, e con musiche dal vivo di Mirko Lodedo e regia di Alessandra Pizzi, dal romanzo di Luigi Malerba.

Non sono previste variazioni di orario sull’inizio dell’appuntamento fissato sempre alle ore 21.00 (porta ore 20.30). La sostituzione della rappresentazione si è resa necessaria a causa dell’indisponibilità di un artista.

Itaca per sempre è un progetto teatrale che rilegge il mito di Ulisse con uno sguardo originale, tratto dal romanzo di Luigi Malerba. Diretto da Alessandra Pizzi e interpretato da Enrico Lo Verso, lo spettacolo affronta il tema del ritorno in una chiave nuova e sorprendente. Non è solo la storia di un viaggio epico, ma un racconto che scava nelle pieghe più profonde dell’animo umano, esplorando il confronto tra ciò che si è lasciato e ciò che si ritrova. Ulisse, dopo vent’anni di assenza, torna a Itaca, ma niente è più come lo ricordava. La terra è cambiata, il figlio Telemaco è ormai adulto, e Penelope non è più la donna che aveva idealizzato nei ricordi. In questa narrazione, Penelope non è solo l’emblema della fedeltà, ma una figura autonoma, che si è trasformata durante l’attesa, capace di sorprendere e sfidare Ulisse in modi inaspettati. Il loro incontro diventa un dialogo intenso e profondo, che pone domande universali sul cambiamento, sull’identità e sulla capacità di ritrovarsi dopo un lungo distacco. La regia di Alessandra Pizzi costruisce uno spazio scenico sobrio ma evocativo, in cui la parola, accompagnata dalla colonna sonora originale di Mirko Lodedo, diventa protagonista. Le musiche, potenti e suggestive, non si limitano ad accompagnare la scena ma amplificano le emozioni, creando un tessuto sonoro che guida lo spettatore attraverso il racconto. Enrico Lo Verso porta in scena un Ulisse umano e vulnerabile, lontano dagli stereotipi eroici, in cui convivono forza e fragilità, passione e dubbio. Itaca per sempre non è solo una narrazione teatrale, ma un’occasione per riflettere sul significato del ritorno e sulla difficoltà di riconoscere sé stessi e gli altri dopo un lungo viaggio, fisico e interiore. Uno spettacolo che unisce mito e attualità, offrendo una prospettiva unica su una storia senza tempo.

Info:
https://www.pugliaculture.it/evento/le-citta-visibili/

Articolo Precedente

Due nuovi elettrotreni Alstom ETR 104 di ultimissima generazione per Ferrotramviaria

Prossimo Articolo

Federciclismo, Comitato Regionale. Presentati organigramma e piano operativo

Related Posts

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Federciclismo, Comitato Regionale. Presentati organigramma e piano operativo

Federciclismo, Comitato Regionale. Presentati organigramma e piano operativo

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3