A Bitonto, Teatro Traetta, sabato 22 febbraio alle 21, per la stagione teatrale del Comune di Bitonto in collaborazione con Puglia Culture in scena Franco Ferrante con “Io sono Franco. Storia di Franco Marcone, un uomo normale” . Drammaturgia di Lidia Bucci, con la produzione Pietra di Scarto, uno spettacolo che ruota intorno ad una riflessione: come si misura la vita di un uomo? Al contrario. La storia di Franco è la storia di un uomo che ha nel nome un destino: l’onestà. “Franco ripara le cose, si occupa di farle funzionare” – si legge nella scheda di presentazione – “Franco è un uomo normale e di normale ha la vita, a famiglia, il lavoro. Fino a quell’ultimo giorno di marzo, quando, costretto a lasciare tutto, alla debita distanza, rileggerà sotto una nuova luce la sua città, i suoi amici, la sua infanzia, i suoi ragazzi, sua moglie, sua madre, suo padre, soprattutto. Guardandoli si renderà conto che non cambierebbe nulla di quello che ha fatto, rifarebbe tutto proprio così. Perché riparare è un gesto di cura, di attenzione e di responsabilità verso se stessi e verso gli altri. E la responsabilità è la possibilità della scelta, di dissentire per sentire quello che accade intorno. La storia di Franco è la storia di un uomo che ha nel nome un destino: l’onestà e la libertà. La storia di Franco è una storia che deve essere raccontata perché è una storia che non finisce mai”.