Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “InCapaci”, musica e legalità in memoria dei giudici Falcone e Borsellino

“InCapaci”, musica e legalità in memoria dei giudici Falcone e Borsellino

il cantautore Emilio Garofalo: “Il modo migliore per parlare di legalità è raccontare storie positive. Si può sconfiggere la negatività che c’è nel mondo solo invitando ad apprezzare le cose belle”

Carmela Moretti by Carmela Moretti
19 Agosto 2013
in Cultura e Spettacolo
“InCapaci”, musica e legalità in memoria dei giudici Falcone e Borsellino
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Giocando con le parole e
con la fantasia, quasi a voler valicare il limite angusto dell’etimologia
latina, legalità ha la stessa radice di legame. Ma richiama anche alla mente,
forse perché ne condivide musica e dolcezza, un termine imbevuto di un alto contenuto
filosofico.

Vale a dire il concetto
dell’alterità.

Come se la legalità non
fosse un vincolo che nasce dalla legge e che, pertanto, imprigiona, quanto piuttosto
un legame d’amore che sboccia dall’accettazione e dal rispetto dell’altro da sé.

Ed è in difesa di questo
“legame d’amore” che l’attuale giunta comunale si sta battendo sin dal suo
insediamento.
Una battaglia che ha avuto inizio con una marcia coraggiosa per
le strade della città e che ha portato, come naturale prosecuzione di
quell’iniziale grido di dolore, all’evento “Incapaci” inserito nel cartellone
della Bitonto Estate.

La prima parte della manifestazione,
dedicata alla memoria dei giudici Falcone e Borsellino
, si è svolta venerdì 9
agosto e ha visto in scena lo spettacolo della compagnia TEATROSCALO/Skenè
produzioni
, da cui l’evento stesso ha preso il nome. Un viaggio fittizio -ma
più che mai catartico- nelle coscienze dei due malavitosi che premettero il
pulsante e che avrebbero potuto non farlo, se solo avessero pensato.

Perché a un individuo
pensante si può togliere tutto, fuorché la libertà di scegliere.

Invece sabato sera, nella
suggestiva cornice dei giardini pensili, si è tenuta la seconda parte
dell’evento. Emilio Garofalo e la sua band hanno invitato gli spettatori a riflettere
sul tema della legalità attraverso il ritmo della musica e le parole -talvolta
dolci, talvolta profonde e graffianti- dei testi del cantautore bitontino.

“Il modo migliore per parlare di legalità”, ha dichiarato Emilio, “è raccontare storie positive. Si può
sconfiggere la negatività che c’è nel mondo solo invitando ad apprezzare le
cose belle
”.

E di fatto, la passione di
un ragazzo nel cantare i baci della donna amata, il rifugio sicuro degli
affetti, il passo lento di un pensiero nella notte non fanno altro che
ricollegarsi a quel concetto del legame d’amore tra individui di cui sopra.

Significative, inoltre,
sono state le parole dell’assessore Rino Mangini in apertura del concerto, il quale
ha ricordato l’importanza di questo genere di eventi per una città desiderosa
di rialzarsi.

“La nostra società è abituata ai rumori, a seguire le mode”, ha
affermato l’assessore alla Comunicazione, “noi,
invece, abbiamo preferito non inserire nel cartellone grandi nomi e optare per
spettacoli culturali che possano anche formare il pubblico. E lo abbiamo fatto
ricorrendo spesso ad artisti locali che con gratuità si sono messi al servizio
della comunità
”. 

Un percorso, dunque, che
ha come scopo non il divertimento fine a sé stesso, ma l’educazione e la
sensibilizzazione a concetti più elevati, primo fra tutti proprio quello della
legalità.

E in ultimo, dopo quasi
due ore di concerto, dai giardini pensili si è sollevato l’accorato invito di
Emilio a denunciare.
Perché la gramigna della malavita si estirpa solo prendendo
consapevolezza di essere tutti, in ugual misura, responsabili della propria
città e della cosa pubblica.

“Non abbiate paura di denunciare”, ha esortato il cantautore
bitontino, “fatelo anche quando vi
diranno che è inutile e sbagliato
”.

Tags: assessore manginiborsellinoEmilio Garofalofalconeincapacilegalitàmusica
Articolo Precedente

“Il sentiero della felicità”. Un magico racconto tutto da vivere

Prossimo Articolo

Chiesa di San Gaetano: ma non vi sembra un po’ troppo bianca la facciata appena restaurata?

Related Posts

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Chiesa di San Gaetano: ma non vi sembra un po’ troppo bianca la facciata appena restaurata?

Chiesa di San Gaetano: ma non vi sembra un po’ troppo bianca la facciata appena restaurata?

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3