Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 12 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “In viaggio…insieme con Ulisse”

“In viaggio…insieme con Ulisse”

Un’avventura teatrale tra emozioni e crescita

La Redazione by La Redazione
20 Aprile 2025
in Cultura e Spettacolo
“In viaggio…insieme con Ulisse”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Venerdì 11 aprile sul palco del meraviglioso teatro Traetta, gli alunni delle classi VA e VB hanno viaggiato con coraggio in un “mare di avventure” con Ulisse.

Una rappresentazione teatrale che ha incantato il pubblico con una rivisitazione originale dell’Odissea, uno dei capolavori più celebri della letteratura mondiale.
Una storia raccontata attraverso gli occhi e le emozioni dei nostri giovani protagonisti, che hanno messo in campo passione e fantasia per dar vita ad un’esperienza unica.
Il progetto si è sviluppato attorno al tema del viaggio, non solo come spostamento fisico, ma anche come simbolo di crescita personale e ricerca di conoscenza. Attraverso la figura di Ulisse, l’eroe viaggiatore per eccellenza, i bambini hanno potuto esplorare valori fondamentali come il coraggio, l’astuzia, la fedeltà, l’importanza della famiglia e dell’amicizia.

Ulisse è diventato una figura simbolica per i nostri giovani attori, che come lui hanno affrontato difficoltà e superato limiti. Attraverso la recitazione, i bambini hanno sviluppato la creatività, hanno imparato a gestire le emozioni, a comunicare in modo efficace e a lavorare in gruppo, acquisendo così competenze fondamentali per la vita.
La lettura del racconto ha dato, agli alunni, l’opportunità di sviluppare importanti competenze come l’ascolto, la riflessione e il ragionamento, il tutto attraverso la logica della fantasia.

I piccoli attori, guidati dell’esperta teatrale Cecilia Maggio e dalle docenti delle classi, si sono avventurati in un viaggio straordinario insieme ad Ulisse. Hanno portato in scena se stessi, senza maschere e filtri, catturando l’attenzione di tutti gli spettatori e donando grandi emozioni. Hanno vissuto il brivido del foyer, con il cambio dei costumi, il trucco, il ripasso delle battute, la confusione, gli ultimi incoraggiamenti per poi, in un’atmosfera di intensa partecipazione, collaborazione e concentrazione andare in scena e dare il meglio di sé.

Resterà indelebile nei loro cuori il ricordo di quest’esperienza, così come l’interiorizzazione dei valori veicolati dal celebre poema Omerico, che ha contribuito alla crescita umana, emotiva, affettivo-relazionale e sociale dei bambini. l’Odissea, con le sue storie di avventura continua ad essere un faro luminoso per le nuove generazioni, insegnando loro che ogni viaggio, sia esso reale o metaforico, è un’opportunità per migliorarsi e scoprire.

Si ringrazia la Dirigente Scolastica, Prof.ssa Anita Amoia, per aver accolto e sostenuto con gioia ed entusiasmo il Progetto, l’Amministrazione Comunale, il Sindaco Francesco Paolo Ricci, la Vice Sindaco Marianna Legista, l’Assessore Christian Farella, l’Assessora Dalila Cariello e la Dottoressa Angelica Milillo, per aver dato la possibilità di poter fruire della magia del Teatro Traetta, per il supporto alle iniziative scolastiche, espressione di sensibilità e cura verso la realtà educativa del territorio.

Grazie alla grande professionalità della Dott.ssa Cecilia Maggio, che con passione e competenza ha guidato i nostri alunni attraverso questo “viaggio teatrale”. Grazie alle famiglie per la collaborazione e ai “piccoli attori” veri protagonisti dello spettacolo, che ci hanno fatto “viaggiare in un mare di avventure” riuscendo a sorprenderci.

Che tutti portino sempre con loro il coraggio di Ulisse, pronto a superare ogni difficoltà per raggiungere i suoi sogni.

Articolo Precedente

Ecco com’è stata uccisa Lucia Chiapperini. Vincenzo Visaggi arrestato in flagranza per omicidio volontario aggravato

Prossimo Articolo

Il “Benedetto”, l’antipasto tipico di Pasqua della tradizione gastronomica bitontina

Related Posts

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
benedetto

Il "Benedetto", l'antipasto tipico di Pasqua della tradizione gastronomica bitontina

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3