Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “In un cesto di rime”, la Pedagogia cortese della Poesia di Gaetano Avena

“In un cesto di rime”, la Pedagogia cortese della Poesia di Gaetano Avena

Un vissuto che si veste di parole per mostrare il lavorìo di una sensibilità sempre all’opra per diventare Verso

La Redazione by La Redazione
22 Maggio 2016
in Cultura e Spettacolo
“In un cesto di rime”, la Pedagogia cortese della Poesia di Gaetano Avena
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

A proposito di “In un cesto di rime”, ovvero la Pedagogia cortese della Poesia di Gaetano Avena

In principio l’introduzione,
sempre di contenuti storici, all’ultimo ‘parto’ poetico era un godibilissimo
preambolo che arricchiva la vena poetica ultima, ma, col tempo, quel preambolo
è divenuto una componente necessaria e di ottimo livello, ove la dimensione
storica e quella storiografica lasciano il segno positivo dello spessore
culturale dell’Autore.

Si pensi, ad esempio, alle
citazioni di Brodskhij, che mi hanno riportato alla sua scoperta,
entusiasmante!, del suo esilio negli Stati Uniti! Si pensi, ad esempio, alla
sua definizione della Poesia ”la forma più succinta di dire qualcosa”!

 

…E poi il nuovo capitolo di un
poetare le cui Parole sono da Tanino “arruolate” a descrivere il crescendo di
una sintesi “solidarietà – moralità (“EccoMi a Te, di Te Fratello!”).

 

Oppure, la definizione di
Amicizia che strazia il nostro vissuto all’indomani della “Mancanza”.

 

Il Sole, l’aquilone e il tempo,
intanto, abitano la stanza – mondo di Tanino, e diventano tre personaggi
plausibili di un Universo ‘tentato dall’allegro azzurro”. Fino ad arrivare a
“quei chiodi e croci /raccolti dall’archivio della Storia” che fanno tornare
Tanino da quelle parti di quella Introduzione di cui si diceva.

 

Allora, grazie, Tanino, per
averci donato un altro tormentato capitolo d’un vissuto che prepotentemente,
ogni tanto, si riveste di parole per mostrare il lavorìo di una sensibilità
sempre all’opra per diventare Verso. Per diventare Comunicazione, Messaggio,
Appello.

 

Ed ecco, Tanino, ci siamo, Ti
siamo accanto, Ti ascoltiamo!

 

Fraternamente.

 

Articolo Precedente

La Polizia scopre un “parco” auto rubate e “cannibalizzate” nelle campagne fra Bitonto e Palombaio

Prossimo Articolo

Consulta del Volontariato e R.O.A.D., ecco la distribuzione alimentare per 40 famiglie in difficoltà

Related Posts

nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Cinema in Rinascita - Seconda parte
Comunicato Stampa

“Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Consulta del Volontariato e R.O.A.D., ecco la distribuzione alimentare per 40 famiglie in difficoltà

Consulta del Volontariato e R.O.A.D., ecco la distribuzione alimentare per 40 famiglie in difficoltà

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3