Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “In nome del popolo italiano”, il ritratto duro e impietoso di un’Italia che non cambia

“In nome del popolo italiano”, il ritratto duro e impietoso di un’Italia che non cambia

Stasera, sul palco del Taetro Traetta la rilettura del film di Dino Risi a cura del regista modugnese Michele Bia

Lucia Maggio by Lucia Maggio
18 Aprile 2015
in Cultura e Spettacolo
“In nome del popolo italiano”, il ritratto duro e impietoso di un’Italia che non cambia
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Andrà in scena questa sera,nella cornice del Teatro
Traetta,
lo spettacolo “In nome del
popolo italiano”
del regista modugnese Michele
Bia
.

La produzione nasce dalla cooperazione tra quattro
imprese: associazione Teatroscalo, associazione Malalingua, Skene’
produzioni teatrali
e Cooperativa Kokopelli
a.r.l
. Tutti soggetti con decennale esperienza, accomunati dalla volontà di
produrre “onesta cultura”, che per l’occasione hanno messo a disposizione competenze,
idee creative e forze produttive.

Lo spettacolo è tratto dall’omonimo film di Dino Risi, sceneggiatura di Age e
Scarpelli, con Vittorio Gassman e Ugo Tognazzi. Un film del 1971, ma sempre
straordinariamente attuale, che ritrae con un tono duro e impietoso un’Italia
riconoscibile ancora oggi, nonostante Mani pulite e Prima e Seconda Repubblica.
A interpretare i protagonisti della vicenda, saranno gli attori Franco Ferrante, Marco Grossi, Raffaele
Braia, Ivan Dell’edera, Marianna De Pinto, Rossella Giuliano, Maurizio
Semeraro, Enzo Toma.

Il dott. Mariano Bonifazi, un magistrato
integerrimo, indaga sul decesso di Silvana Lazzarini, una giovane e bella
ragazza, rinvenuta morta nel letto della propria abitazione. Interrogando i
genitori della vittima, Bonifazi apprende che Silvana conosceva l’ingegnere
Lorenzo Santenocito, un industriale arrivista, spregiudicato e senza scrupoli. Quando
egli si trova faccia a faccia col magistrato lo scontro ideologico e
caratteriale fra i due personaggi è inevitabile; il giudice vede
nell’imprenditore la personificazione di tutto ciò che egli tenta ogni giorno
di combattere, l’incarnazione della corruzione e del malaffare che imperversano
nel paese. Bonifazi è ormai pronto a far arrestare l’ingegner Santenocito,
quando entra in possesso di alcuni quaderni della vittima, in cui sono
contenute alcune notizie importantissime per le indagini.

“In
nome del popolo italiano”, dunque, è un giallo che ha in sé i toni grotteschi
della commedia amara e cinica. Si ride per l’intelligenza dei dialoghi e
l’ironia delle situazioni, ma si resta sconvolti dalla triste autenticità dei
personaggi, che suscitano la stessa antipatia dei politici attuali.

Tags: biafilmrisiteatro
Articolo Precedente

“L’Arte dei marmorari: attività artistica ed economica in Italia meridionale in epoca barocca”

Prossimo Articolo

“Salvaguardiamo i nostri uliveti. E’ una follia abbattere o eradicare alberi secolari”

Related Posts

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Salvaguardiamo i nostri uliveti. E’ una follia abbattere o eradicare alberi secolari”

"Salvaguardiamo i nostri uliveti. E' una follia abbattere o eradicare alberi secolari"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3