Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » In libreria “Nel labirinto di Westworld” una guida alla celebre serie Tv firmata dalla redazione di “Point Blank”

In libreria “Nel labirinto di Westworld” una guida alla celebre serie Tv firmata dalla redazione di “Point Blank”

Tra gli autori, guidati dal direttore della rivista online Matteo Berardini, il giornalista bitontino Domenico Saracino

Lucia Maggio by Lucia Maggio
24 Maggio 2018
in Cultura e Spettacolo
In libreria “Nel labirinto di Westworld” una guida alla celebre serie Tv firmata dalla redazione di “Point Blank”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dal 24 maggio è disponibile nelle librerie italiane Nel labirinto di Westworld, raccolta di saggi firmati dalla redazione di Point Blank e a cura del direttore della rivista online Matteo Berardini. Il libro, disponibile anche in eBook, analizza e ripercorre la prima stagione della fortunata serie TV della HBO, in onda in Italia su Sky Atlantic, e ne sviscera i misteri, l’impatto sul pubblico e sulla storia della televisione, confrontandone il successo con altri prodotti come Il trono di spade.

Questo sarà  il primo titolo della serie “CUT”, a cura di Berardini e della rinnovata casa editrice il Menocchio, finalmente alle prese con le edizioni cartacee grazie al legame con Intrecci Edizioni. La serie, promossa dall’Associazione Culturale “Doppio Sogno”, intende seguire un percorso di ri-letture dei prodotti cinematografici e televisivi contemporanei, e proseguirà con nuovi titoli.

Tanti gli autori del saggio: Eugenia Fattori, Rosario Gallone, Alessandro Gaudiano, Attilio Palmieri, Giorgio Sedona e il bitontino Domenico Saracino.

Saracino si è occupato del Capitolo V del libro “Mondi Complessi”, intervistando la giornalista e blogger Marina Pierri, e delle recensioni degli episodi 3 e 7 della prima stagione della serie.

Il giornalista bitontino è vicedirettore della testata “Primo Piano”, laureato in “Cinema, Televisione e Produzione Multimediale” all’Università di Roma Tre con una tesi sulle spinte moderniste nella New Hollywood, si è occupato principalmente del rapporto tra letteratura e cinema e della rappresentazione estetica della violenza sul grande schermo. ? vicepresidente di “Just Imagine“, Associazione Culturale che promuove la diffusione della cultura cinematografica. In qualità di redattore e critico collabora con le riviste di cinema «Point Blank» e «Uzak», oltre a «Il Sannio Quotidiano».

 

“Nel labirinto Westworld”

Nel terreno della fantascienza il confine tra verità e finzione si configura spesso come una barriera fragile, un limite ambiguo in cui ciò che è e ciò che sembra si mescolano in un’atmosfera di profonda incertezza.

Ma tra realtà e irrealtà non vige certo un rapporto di esclusiva opposizione, specie se entriamo nel campo dell’invenzione, della finzione intesa come creazione artistica atta a plasmare un mondo altro. Sono infinite le traiettorie del pensiero che nascono dal fatto che la finzione può nascondere in sé un principio di realtà, perché il regno del falso è da sempre il luogo in cui si afferma l’identità più profonda dell’essere. Cos’altro è la creazione, letteraria, cinematografica, videoludica, se non l’apoteosi della finzione, del virtuale, strumento principe di cui l’uomo si è armato per raggiungere una forma più o meno profonda di verità. Tutti gli apparati narrativi, più o meno interattivi, romanzati, sono accomunati da un gradiente di finzione che in qualche modo ci permette di dire qualcosa di più sul mondo e sulle persone che lo abitano. Per questo ciò che ci circonda è, in modi e limiti diversi, vero come la finzione.

 

Articolo Precedente

Da Petrarca a Leopardi, Francesco Salamina fa rivivere la “Canzone”

Prossimo Articolo

“Il puzzle Moro”, domani alle 18 presso la Galleria Nazionale della Puglia la presentazione del libro di Giovanni Fasanella

Related Posts

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Il puzzle Moro”, domani alle 18 presso la Galleria Nazionale della Puglia la presentazione del libro di Giovanni Fasanella

“Il puzzle Moro”, domani alle 18 presso la Galleria Nazionale della Puglia la presentazione del libro di Giovanni Fasanella

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3