Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Il Volto della Misericordia, il presepe vivente della parrocchia SS. Sacramento

“Il Volto della Misericordia, il presepe vivente della parrocchia SS. Sacramento

Gesù Bambino nasce ogni anno, ogni giorno nel cuore di tutti gli esseri umani

La Redazione by La Redazione
31 Dicembre 2015
in Cultura e Spettacolo
“Il Volto della Misericordia, il presepe vivente della parrocchia SS. Sacramento
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Gesù Bambino non è nato solo duemila anni fa in una fredda mangiatoia;
Gesù Bambino nasce ogni anno, ogni giorno nel cuore di tutti gli esseri umani.
È stato questo il messaggio, già noto ma mai scontato, che la Parrocchia SS.
Sacramento di Bitonto ha voluto trasmettere attraverso il Presepe Vivente “Il Volto della Misericordia” allestito nel
piazzale esterno della chiesa stessa lo scorso 19 e 20 dicembre.

I numerosi visitatori provenienti da diverse zone di Bitonto, a
testimonianza del fatto che spesso le periferie possono essere cuore pulsante
della città, non hanno trovato ad aspettarli il classico presepe natalizio, con
la rappresentazione silenziosa degli antichi mestieri in capanne di paglia e
con utensili d’altri tempi.

Questo presepe è stato ambientato ai giorni nostri, in stanze simili
alle nostre case, ai nostri uffici, alle nostre parrocchie ed ha avuto come
tema la Misericordia, sulla scia dell’Anno Giubilare appena iniziato.

Sulla base di un passo del Vangelo di Matteo sono state proposte, nelle
diverse scene, le opere di misericordia che ogni cristiano è chiamato a
compiere per vivere pienamente la comunione con il Cristo che nasce.

Attraverso un piccolo percorso guidato, infatti, i visitatori si sono
confrontati di volta in volta con scene di vita quotidiana vissute,
inizialmente, senza Gesù: una povera donna affamata cacciata da una famiglia a
cui chiede aiuto, un migrante che tende la mano all’uscita di un supermercato,
la sala d’attesa di un pronto soccorso in cui si dà precedenza ad una ricca
donna, la cella di un carcere in cui i detenuti non vedono altro futuro se non
quello dell’emarginazione sociale. Ad un tratto, però, in ogni scena entra un
angelo vestito di bianco che porta una luce accesa: Gesù nasce nel cuore di
ognuno e subito la donna affamata viene fatta accomodare a tavola, il migrante
accolto, la povera ammalata curata.

Il breve cammino si conclude, poi, ai piedi della grotta dove, alla
domanda di un pastore: “Signore, quando
mai ti abbiamo veduto affamato e ti abbiamo dato da mangiare, assetato e ti
abbiamo dato da bere? Quando ti abbiamo visto forestiero e ti abbiamo ospitato,
o nudo e ti abbiamo vestito? E quando ti abbiamo visto ammalato o in carcere e
siamo venuti a visitarti?
” il Cristo risponde “ogni volta che avete fatto queste cose ad uno solo di questi miei
fratelli più piccoli le avete fatte a me
”, svelando così il senso più
autentico del Natale.

Protagonisti indiscussi dell’iniziativa sono stati i tanti ragazzi
della parrocchia: i più piccoli, delle elementari, hanno infatti animato
l’apertura del presepe con un coro di voci bianche; i gruppi delle scuole medie
e superiori, hanno, invece allestito le diverse scene curandone l’arredamento e
la sceneggiatura ed animato il coro finale nei pressi della grotta con canti
tradizionali e gospel.

Non un classico presepe vivente, dunque, ma un esperimento, una sfida
ad andare oltre la superficie di buonismo che ogni anno si respira a Natale per
coglierne invece il significato più profondo e più autentico: è Natale ogni
volta che doni te stesso per il prossimo, ogni volta che accogli chi è in
difficoltà, ogni volta che apri il tuo cuore all’amore incondizionato.

Articolo Precedente

Tutta la bellezza dei presepi di Vincenzo Sicolo

Prossimo Articolo

TaxiDidattico in servizio sino alla Befana, collegamenti gratuiti con frazioni e navetta nel centro

Potrebbero anche interessarti:

Antonio moschetta
Cultura e Spettacolo

“Parliamo di pancia”, ecco il nuovo libro del prof. Antonio Moschetta

6 Maggio 2025
lino patruno
Cronaca

Lino Patruno presenta oggi “Il Sud ha vinto”, edito dalla SECOP, alla Cacucci Editore Domus Libraria di Bari

5 Maggio 2025
Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”
Cultura e Spettacolo

Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”

3 Maggio 2025
“Algoritmo”. Domani in scena al “Traetta”, Raffaello Tullo e Andrea Delfino
Comunicato Stampa

“Algoritmo”. Domani in scena al “Traetta”, Raffaello Tullo e Andrea Delfino

2 Maggio 2025
“Note Donate”. Sabato il secondo appuntamento con “I sogni son desideri”
Comunicato Stampa

“Note Donate”. Domani l’ultimo appuntamento della prima edizione

2 Maggio 2025
Esplorando la città
Cultura e Spettacolo

Esplorando la città

1 Maggio 2025
Prossimo Articolo
TaxiDidattico in servizio sino alla Befana, collegamenti gratuiti con frazioni e navetta nel centro

TaxiDidattico in servizio sino alla Befana, collegamenti gratuiti con frazioni e navetta nel centro

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

by La Redazione
8 Maggio 2025

Dalle ultime elezioni americane in poi, i progressisti di tutto il mondo stanno vivendo una profonda crisi di identità collettiva....

Papa

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3