Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 12 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Il tempo interiore”. La mostra di Carlo Fusca presentata dal bitontino Francesco Paolo Del Re

“Il tempo interiore”. La mostra di Carlo Fusca presentata dal bitontino Francesco Paolo Del Re

Appuntamento per il 19 gennaio alle 19, negli spazi di Lorusso Arte Design ad Andria, in via Napoli 71

Lucia Maggio by Lucia Maggio
17 Gennaio 2019
in Cultura e Spettacolo
“Il tempo interiore”. La mostra di Carlo Fusca presentata dal bitontino Francesco Paolo Del Re
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Quello della pittura è un lavoro infinito, una lotta immane contro il tempo. Vuole dimostrare questo assunto l’ultima fatica di Carlo Fusca che viene presentata al pubblico nella mostra “Il tempo interiore”, ospitata negli spazi di Lorusso Arte Design ad Andria, in via Napoli 71. La mostra inaugura sabato 19 gennaio 2019 alle ore 19:00, con una presentazione di Francesco Paolo Del Re, e resta aperta fino al 9 febbraio.

Al centro dello spazio campeggia un monumentale dipinto da cui l’esposizione prende il titolo. L’opera “Il tempo interiore” è una grande tela con una superficie pittorica di circa quindici metri quadri, che vede completamente rielaborato un dipinto precedente, un grande bozzetto realizzato nel 2007 per rendere omaggio a Gioacchino Rossini ed esposto nel Palazzo Ducale di Pesaro. “Il tempo interiore” è un’opera in divenire, non ancora giunta a compimento, sulla quale Carlo Fusca ha ricominciato a lavorare a novembre 2018, cambiandone completamente l’impianto e il significato. Una vicenda pittorica di cancellazione e riprogettazione si intreccia così a una storia familiare di passioni e lacerazioni. Nel racconto eroico sospeso nel tempo che sempre caratterizza la pittura di Fusca, vengono incastonati gli intensi ritratti dei membri della famiglia Lorusso, a cominciare dal capofamiglia Saverio che, non senza ironia, indossa le vesti di un condottiero a cavallo proiettato verso il futuro. È proprio alla famiglia Lorusso che Carlo Fusca sceglie di rendere omaggio con questa grande tela, per suggellare l’impegno profuso nella promozione dell’arte e del design nel territorio e il lavoro a sostegno di tanti artisti pugliesi. Questo dipinto di gusto fortemente teatrale, come sempre è la pittura di Carlo Fusca, vuole sfuggire ai limiti imposti dal tempo e si spinge a immaginare le visioni più audaci di un sogno immortale, diventando una vera e propria summa del percorso pittorico dell’artista.

Accanto a “Il tempo interiore”, vengono esposti altri dipinti recenti di grandi dimensioni: “Cronaca di taverna” e due “Figure sintetiche”.

Nato a Bari nel 1952, Carlo Fusca si dedica precocemente all’attività artistica diplomandosi all’età di sedici anni all’Istituto d’Arte. La sua formazione si perfeziona per un decennio nella bottega di Luca Di Noia, restauratore dell’Istituto Centrale del Restauro di Roma, operando sugli affreschi bizantini, sulle grandi decorazioni delle volte, sulle tele di Luca Giordano, Corrado Giaquinto, Francesco Solimena, di Cesare e Giovanni Fracanzano e della Scuola Napoletana del Seicento e del Settecento, traendone ispirazione per le sue opere. Tiene la sua prima mostra nel 1969 e dopo pochi anni sente l’esigenza di una “Pittura Colta” capace di tracciare, nel solco della tradizione della grande pittura italiana, un nuovo percorso nell’arte contemporanea.

Articolo Precedente

Zone economiche speciali. Il primo Comune ad accelerare è proprio quello di Bitonto

Prossimo Articolo

“I ragazzi hanno grandi sogni”. Sabato in Galleria Devanna la presentazione del libro di Alì Ehsani

Related Posts

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“I ragazzi hanno grandi sogni”. Sabato in Galleria Devanna la presentazione del libro di Alì Ehsani

"I ragazzi hanno grandi sogni". Sabato in Galleria Devanna la presentazione del libro di Alì Ehsani

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

ricerca
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

by Viviana Minervini
12 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

Fa’ le valigie e vattene!

Fa’ le valigie e vattene!

11 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3