Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 8 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il successo dell’evento “La scuola, l’inglese e l’italiano… secondo Mr John Peter Sloan”

Il successo dell’evento “La scuola, l’inglese e l’italiano… secondo Mr John Peter Sloan”

Ospite del “Benjamin Franklin Institute”, il poliedrico artista ha catalizzato l’attenzione del pubblico e spiegato il perché dell’efficacia del suo metodo

La Redazione by La Redazione
13 Dicembre 2016
in Cultura e Spettacolo
Il successo dell’evento “La scuola, l’inglese e l’italiano… secondo Mr John Peter Sloan”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Attore teatrale, comico, scrittore, chitarrista e
docente d’inglese. Insomma un artista poliedrico, ieri ospite del “Benjamin Franklin Institute”, per l’evento
formativo “La scuola, l’inglese e l’italiano…
secondo Mr John Peter Sloan
”.

Si è tenuto nella Sala Convegni M. Twain, del Centro di Alta Formazione, nonché Istituto
di Scuola Secondaria di primo grado internazionale, “Benjamin Franklin
Institute”
, l’incontro patrocinato dall’UCIIM, con Presidente Regionale Lucrezia Stellacci, alla presenza del
vicesindaco, prof.ssa Rosa Calò, del Coordinatore delle Attività Didattiche dell’Istituto,
dott. Giuseppe Paciullo
, del Presidente
del Language Team, 
dott. Antonio
Casalini
e del Responsabile della
Formazione del “Benjamin Franklin Institute”, prof. Domerio Mundo
.  

Moderato dal giornalista
Antonio Procacci
, l’evento è stato aperto dalla vicesindaco che è da subito
entrata nel vivo del tema, «il mondo ha
fatto irruzione nelle nostre case, noi giriamo tanto e stabiliamo relazioni
internazionali ed è pertanto divenuto necessario sviluppare competenze
linguistiche che ci rendano più semplice comunicare
». Concorde Paciullo,
che, virando subito sul mondo della scuola, ha sottolineato l’importanza dell’aggiornamento
continuo dei docenti, «gli insegnanti
devono rimodernarsi e abbandonare la vecchia didattica per dar spazio a nuove
metodologia sempre meno rigide e più a misura di bambino
», ha affermato.

Un’istantanea velata ma pertinente del prof. Mundo ha
ben descritto, invece, i problemi coi quali la scuola italiana si trova a dover
combattere quotidianamente, «insegno da
molti anni nel pubblico, ma ho voluto scommettere su un centro di formazione
privato con l’obiettivo di cambiare una scuola troppo spesso condizionata da
riforme fatte da chi non ci ha nemmeno mai messo piede. Per questo non mi piace
pensare ad una forma di concorrenza tra pubblico e privato, bensì ad una loro cooperazione
».

A precedere il piacevole monologo di Sloan, Antonio
Casalini che ha annunciato l’avvio  di
una partnership tra il “Benjamin Franklin Institute” e il Lanuage Team, la
quale promette «darà vita ad un ricco
calendario di incontri formativi. Un po’ costretto dagli eventi il mondo sta
cambiando e noi vogliamo essere al passo con tali evoluzioni
», ha concluso.

Finalmente arriva il turno dell’ospite, che subito
monopolizza la scena ed ipnotizza i presenti. Come fosse sul palco di Zelig, ha
raccontato del suo approdo in Italia e soprattutto nel mondo dello spettacolo,
dall’incontro con Maria de Filippi, a quello con Platinette e Franco
Trentalance, passando poi al metodo d’insegnamento della lingua inglese da lui
coniato e ad oggi rivelatosi veloce ed efficace.

«Ho rivoluzionato
l’insegnamento dell’inglese per me, perché mi annoiavo terribilmente con i
metodi standard
»,  ha affermato, sfatando
una serie di falsi miti a cui si è ancora troppo legati. «Negli ultimi anni va molto di moda l’insegnamento dell’inglese solo con
teacher madrelingua, il che è giustissimo, ma non bisogna dimenticare l’importanza
del ruolo del docente italiano soprattutto nella prima fase dell’approccio alla
lingua. E poi ci hanno detto tante volte “non pensare in italiano, pensa in
inglese”, ma come è possibile se non conosciamo nulla della lingua che ci
apprestiamo a studiare?!?».

Infine, rivolgendosi ai numerosi docenti presenti in
aula, ha ricordato di quanto importante sia il coraggio di continuare ad
imparare e mettersi in gioco nel proprio lavoro, «non dovete mai aver paura di dire “non lo so” ai vostri alunni, vi sarà
da stimolo per apprendere insieme a loro, ricordandovi di divertirvi e
divertire. Più una cosa ci piace, ci fa sorridere e ci dilettare, e più
facilmente la faremo nostra
».

    

Tags: benjamin franklin instituteinglesejohn peter sloanscuolauciim
Articolo Precedente

“Gran Concerto di Natale – 17esima edizione”, una serata fra musica, parole e poesia

Prossimo Articolo

Da Bitonto (e Ravenna) a Canale 5. Mariella Toscano nuova campionessa di “Caduta libera”

Related Posts

Antonio moschetta
Cultura e Spettacolo

“Parliamo di pancia”, ecco il nuovo libro del prof. Antonio Moschetta

6 Maggio 2025
lino patruno
Cronaca

Lino Patruno presenta oggi “Il Sud ha vinto”, edito dalla SECOP, alla Cacucci Editore Domus Libraria di Bari

5 Maggio 2025
Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”
Cultura e Spettacolo

Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”

3 Maggio 2025
“Algoritmo”. Domani in scena al “Traetta”, Raffaello Tullo e Andrea Delfino
Comunicato Stampa

“Algoritmo”. Domani in scena al “Traetta”, Raffaello Tullo e Andrea Delfino

2 Maggio 2025
“Note Donate”. Sabato il secondo appuntamento con “I sogni son desideri”
Comunicato Stampa

“Note Donate”. Domani l’ultimo appuntamento della prima edizione

2 Maggio 2025
Esplorando la città
Cultura e Spettacolo

Esplorando la città

1 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Da Bitonto (e Ravenna) a Canale 5. Mariella Toscano nuova campionessa di “Caduta libera”

Da Bitonto (e Ravenna) a Canale 5. Mariella Toscano nuova campionessa di "Caduta libera"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

by La Redazione
8 Maggio 2025

Dalle ultime elezioni americane in poi, i progressisti di tutto il mondo stanno vivendo una profonda crisi di identità collettiva....

Papa

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3