Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Il Sol dell’Avvenire”. Un evento per ricordare Giacomo Matteotti

“Il Sol dell’Avvenire”. Un evento per ricordare Giacomo Matteotti

Appuntamento il 7 giugno, alle ore 18.30, al Torrione Angioino

La Redazione by La Redazione
6 Giugno 2024
in Cultura e Spettacolo, Politica, Secondo Piano
“Il Sol dell’Avvenire”. Un evento per ricordare Giacomo Matteotti
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

ll 30 maggio 1924 Giacomo Matteotti pronunciava un celebre discorso alla Camera dei deputati: un vibrante atto d’accusa contro il governo Mussolini, giunto al potere attraverso violenze e brogli elettorali. Pochi giorni dopo, il 10 giugno, il segretario del Partito Socialista Unitario veniva rapito e ucciso dagli squadristi fascisti.

A cent’anni da quegli avvenimenti, Primo Piano, giornale online dell’area metropolitana di Bari, in collaborazione con la sezione bitontina del Partito Socialista propone una riflessione sulla lotta antifascista di Matteotti con l’obiettivo di recuperarne il valore e il senso. Ma anche col fine di analizzare i rischi di quella politica che oggi nello stile, nel dibattito e nelle leggi appare mossa dalla “necessità” di un potere forte, quando non esplicitamente autoritario e liberticida, anche se “legittimato” dal consenso elettorale. Un’idea e una prassi di governo lontani dai valori democratici e antifascisti su cui fonda la costituzione repubblicana del nostro Paese.

Ad alimentare la riflessione, con uno sguardo in prospettiva rivolto alla lotta ecosocialista contro le gravi crisi ambientali in atto, saranno venerdì 7 giugno, alle ore 18.30, al Torrione Angioino di Bitonto, Gianvito Mastroleo, figura storica del socialismo pugliese, insieme ad Enzo Robles e Antonio Bonatesta, docenti di storia contemporanea alle università di Foggia e Bari. Dopo i saluti di Mimmo Larovere, direttore di Primo piano, e Luca Matera, segretario cittadino del Psi, a coordinare gli interventi sarà Walter Larovere, redattore di Primo piano.

L’incontro è aperto a tutta la cittadinanza.

 

Tags: antifascismofascismoGiacomo Matteottimatteottimussoliniomicidio matteottisocialismostoria
Articolo Precedente

Elezioni Europee e “fantapolitica”. Cosa faranno le forze cittadine?

Prossimo Articolo

Bitonto Cortili Aperti. Premiati 720 studenti-“Ciceroni” della decima edizione

Related Posts

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”
Politica

Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Bitonto Cortili Aperti. Premiati 720 studenti-“Ciceroni” della decima edizione

Bitonto Cortili Aperti. Premiati 720 studenti-"Ciceroni" della decima edizione

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3